
5 mostre europee di giugno 2017
I nostri consigli per trovare il meglio dell’arte contemporanea nelle prossime settimane, fra Belgio, Francia, Germania, Inghilterra e Svizzera
Procediamo con il nostro appuntamento mensile alla scoperta del meglio dell'arte contemporanea in mostra in giro per l'Europa. Le tappe di giugno prevedono un inizio con Bruxelles, in una mostra celebrativa delle opere di Sir Anthony Caro. Si passa poi in Francia, a Le Havre, dove è possibile ammirare le suggestive fotografie del duo artistico Pierre & Gilles. Ad Amburgo troviamo invece le atmosfere sublimi delle grandi video installazioni di Bill Viola, mentre a Londra ci sono i caratteristici dipinti di Joyce Pensato. Il nostro tour si conclude in Svizzera, a Lucerna, dove la giovane scultrice Claudia Comte è alle prese con la sua prima personale retrospettiva.
Ecco di seguito e nel dettaglio la nostra selezione delle più interessanti esposizioni europee del mese.
'Anthony Caro', Galerie Daniel Templon, Bruxelles, Belgio
Alla galleria di Bruxelles sono esposte alcune interessanti sculture dell'artista britannico Sir Anthony Caro, scomparso nel 2013. Una mostra di contrasti, dove le opere più recenti di Caro - composizioni monumentali realizzate con ampio uso di Perspex (una speciale plastica trasparente) – sono affiancate da lavori più vecchi, di piccole dimensioni. Giocando con il concetto di equilibrio dinamico, Caro si è mostrato molto abile nel trasformare in scultura non solo la materia, ma anche gli spazi vuoti nei quali questa è posizionata. La mostra si presenta come un'occasione per riscoprire la carriera, l'evoluzione e i metodi di lavoro di uno dei maestri della scultura contemporanea.
(Dal 1 giugno al 22 luglio)
'Pierre et Gilles. Clair-Obsucur', Museum of Modern Art (MuMa), Le Havre, Francia
Pierre Commoy e Gilles Blanchard si sono incontrati 40 anni fa dando vita al famoso duo artistico denominato Pierre & Gilles. Il loro rapporto di amanti e compagni d'arte ha prodotto decine e decine di lavori che uniscono fotografia a pittura. Celebrità come Jean-Paul Gaultier, Stromae, Madonna, Isabelle Huppert, ma anche tante persone vicine al mondo dei due artisti, sono stati immortalati dal duo e impreziositi in un stile unico, ricco di riferimenti alla mitologia, alle fiabe e alla religione. Al museo di Le Havre è presentata un'ampia retrospettiva di Pierre & Gilles, arricchita da un'installazione realizzata ad hoc per il MuMa.
(Fino al 20 agosto)
'Bill Viola - Installations', Deichtorhallen Hamburg, Amburgo, Germania
Si celebra ad Amburgo uno dei più famosi e apprezzati video artisti del mondo. Bill Viola presenta alcune monumentali video installazioni che ruotano attorno ai temi dell'esistenza, della spiritualità e dell'esperienza del sublime. Le grandi dimensioni dei video sono in grado di modificare l'architettura del museo, trasformandolo in una sorta di cattedrale moderna, un luogo dove lo spettatore può trovare ispirazione e una dimensione spirituale intima.
(Dal 2 giugno al 10 settembre)
'Joyce Pensato: Forgettabout It', Lisson Gallery, Londra, Inghilterra
La stravagante pittura del newyorkese Joyce Pensato (classe 1941) è protagonista della Lisson Gallery di Londra. Quella messa in mostra è un raccolta di lavori inediti, che comprende dipinti di grandi dimensioni, disegni e installazioni di wallpaper per siti internet. Si nota un ritorno ai celebri personaggi dei cartoni animati, utilizzati spesso da Pensato nel corso della sua lunga carriera.
(Fino al 24 giugno)
'Claudia Comte - 10 Rooms, 40 Walls, 1059 M2', Kunstmuseum Luzern, Lucerna, Svizzera
Prima vera restrospettiva per la giovane artista svizzera Claudia Comte (classe 1983). Al Kunstmuseum di Lucerna sono presentati decine fra i suoi più interessanti lavori, installazioni e sculture molto caratteristiche, dall'aria esuberante e seducente. Si nota una vicinanza alla Pop Art, ma con un linguaggio proprio che unisce il design industriale alle forme naturali.
(Fino al 18 giugno)