Honda, Suzuki, Bmw, Yamaha e Peugeot: la nostra selezione degli scooter più belli e interessanti da usare nei prossimi mesi

Le belle giornate di primavera stuzzicano la voglia di viaggiare su due ruote. Uno scooter è la migliore soluzione per abbinare un po' di divertimento sportivo al comfort, soprattutto nei percorsi casa-lavoro. Ecco dunque la nostra selezione dei più belli e interessanti scooter attualmente in circolazione.

Honda SH 300i
Semplice, versatile ed elegante, questo scooter è tra i più amati e venduti nella sua categoria in Italia. Lo muove un propulsore monocilindrico da 279cc raffreddato a liquido. La più recente versione vanta un alleggerimento del peso complessivo, che ha consentito una notevole riduzione dei consumi. Non vince certo in capienza nel trasporto degli oggetti (è necessario comunque un bauletto aggiuntivo), ma dal 2007, anno di nascita, rimane tra i più affidabili e maneggevoli scooter in circolazione. Ottimo il rapporto qualità prezzo: da 2.775 euro.

Suzuki Burgman 650
Fra i più potenti scooter in circolazione, si apprezza anche per l'handling, nonostante il peso notevole (277 chili). In contesto urbano, però, è penalizzato dalle grandi dimensioni. Il motore è un 2 cilindri da 638cc e 55 cavalli di potenza. Molto buona la capacità di carico. Curiosa la possibilità di passare a una sorta di cambio manuale: si scala premendo un bottone. Il prezzo parte da 10.790 euro.

Bmw C 650 GT
La sigla GT sta per “gran turismo” e infatti questo mezzo dalle punta tutto su potenza e comfort. Il suo cuore è un motore 2 cilindri in linea da 647cc e 60 cavalli di potenza. Non è leggerissimo (261 chili), ma le sensazioni alla guida fanno dimenticare il peso. Esteticamente si fa notare, con il suo stile elegante e muscoloso allo stesso tempo, di tradizione Bmw. Il listino parte da 11.750 euro.

Peugeot Metropolis 400i
Scooter a tre ruote dall'estetica intrigante. È dotato di motore PowerMotion da 400cc LFE Euro4, che promette buone prestazioni con un'ottima attenzione ai consumi. Accessoriato con ABS Continental di ultima generazione. Propone due modalità di guida, Urban e Sport, che permettono di regolare le impostazioni del TCS (Traction Control System) in base allo stile di guida che si preferisce. Il cruscotto è molto curato nei dettagli. In dotazione c'è anche una Smart Key elettronica riconosciuta nel raggio di 2 metri, che consente l'apertura dei vani e l'avviamento del veicolo. Molto ampi e capienti i vani sottosella.
Da 8.290 euro

Yamaha T Max
Uno scooter che non smette di mietere successi di critica e pubblico. Vince soprattutto per la buona maneggevolezza, grazie al peso contenuto, e per prestazioni assolutamente sportive. Da notare la cura nelle rifiniture e nei dettagli. Buona la capacità di carico. È spinto da un 2 cilindri in linea da 530cc e 46 cavalli. Disponibile a partire da 10.790 euro.