

Antoine Griezmann
L’attaccante francese dell’Atlético Madrid, considerato un’icona sportiva mondiale, è il nuovo volto della campagna Mango Man per la stagione primavera/estate 2022
«Per cambiare le regole del gioco devi metterti continuamente in discussione». Ha le idee chiare Antoine Griezmann, uno dei nomi di punta dell'Atlético Madrid, considerato un'icona sportiva mondiale. Capocannoniere di Euro 2016, così come dell'Europa League e della Coppa del Mondo nel 2018, e della UEFA Nations League nel 2021, grazie al suo stile rilassato in fatto di abbigliamento, è stato scelto da Mango come ambasciatore del marchio. Fuori dal campo Antoine Griezmann è coinvolto in numerose cause benefiche come la ONG Un Rien C'est Tout, che si concentra sul sostegno a progetti con un impatto positivo sulle persone, collaborando attivamente con organizzazioni partner che lavorano in Francia. Senza dimenticare il suo impegno a favore di cause importanti come i diritti LGBTIQ+ e la parità di genere nello sport, tra le altre.
Sei molto impegnato nel sociale. Di cosa ti stai occupando in questo momento?
Sono il padrino di Un Rien C'est Tout, un'associazione che ha come obiettivo di agire a fianco delle associazioni partner per consentire la realizzazione di progetti dedicati a cinque grandi cause sociali che mi vedono impegnato in prima persona: il diritto alla dignità, all'infanzia, all'istruzione, alla salute e all'ambiente. Oggi è importante sensibilizzare l'opinione pubblica su queste tematiche importanti.
La questione della tutela dell'ambiente ti sta particolarmente a cuore. Che cosa significa sostenibilità per te?
E' un termine un pò abusato. La sostenibilità non è più una questione, è un impegno che deve essere naturale per tutti. Siamo tutti coinvolti in prima persona. Dobbiamo costruire un futuro migliore per le generazioni che ci seguiranno, ma c' è ancora molto da fare. E non solo sul fronte della sostenibilità.
A cosa si riferisce?
Al mondo in cui viviamo. Dovrebbe essere pìù inclusivo. Ancora oggi le diversità non sono sempre integrate. L' inclusività dovrebbe essere naturale, e non più uno sforzo.
Oggi sei un calciatore affermato. Ricordi da bambino cosa volevi fare da grande? Se non fossi stato un calciatore, cosa avresti fatto?
Sembrerà una risposta scontata, ma come molti bambini in tenera età, sognavo proprio di fare il calciatore. Se mi guardo indietro, sono molto felice di quello che sono diventato. Non credo davvero che avrei potuto fare altro nella vita.

Qual è stato il momento più indimenticabile della tua carriera professionale? E il più difficile?
La finale della Coppa del Mondo nel 2018 ad oggi è il migliore in assoluto. Il più difficile è stato perdere la Champions nel 2016. Da una sconfitta si impara sempre qualcosa e si esce rafforzati.
Quali qualità sono necessarie per avere successo?
Coerenza, tenacia, duro lavoro e spirito di squadra. Sono tutte qualità indispensabili per farsi strada, soprattutto in questo lavoro, dove c'è molta competizione.
Hai un calciatore di riferimento?
David Beckham, lui è sempre stato il mio idolo.

Mango ti ha scelto come volto della sua nuova campagna. È la prima volta che lavori con il marchio? Com'è stata l'esperienza?
E' la mia prima volta con Mango. E' una collaborazione stimolante. Mi ritrovo nei valori del brand, mi piace il fatto che sia un marchio che dia l’impressione di famiglia nonostante la sua crescita e sono molto sensibile al suo impegno ambientale.
Cosa c'è nel tuo guardaroba?
Ho un gusto abbastanza semplice, non seguo davvero le tendenze, quindi indosso principalmente jeans, felpe con cappuccio e t-shirt, e pochi pezzi molto speciali. Ho anche una collezione di magliette da basket che adoro. E' importante sentirmi sempre a mio agio nei vestiti che indosso.
Cosa significa per te la moda?
La moda è prima di tutto una necessità ma è anche un modo per esprimere la propria personalità. La personalità, intelligenza e senso dell'umorismo sono qualità che rendono un uomo attraente.

Cosa fai quando non sei impegnato sul campo da gioco?
Il tempo libero è sempre poco. Amo comunque passare il tempo con i miei figli e mia moglie, e appena posso mi prendo cura dei miei cavalli, una delle mie più grandi passioni.
Che musica ti piace?
Amo il rap francese, sono un grande fan di Nekfeu.
Progetti per il futuro?
Un mondiale da vincere.