
Estate a Creta, tre ricette facili
Dal polpo alla griglia alla torta di spinaci e feta, ecco alcuni piatti greci molto semplici da preparare
A Creta, tra le casette imbiancate di fresco, un mare turchese da far invidia ai Caraibi e un labirinto di giardini in fiore, si trova l’hotel Elounda Mare Relais & Chateaux conosciuto come un paradiso isolato dal mondo, punto riferimento di vip e celebrità in cerca di pace e acque incontaminate. Qui, Bono degli U2 e Pedro Almodovar, come altri ancora, nel corso degli anni si sono innamorati di questo luogo. Oltre che del cibo che offre. Il ristorante gourmet infatti, guidato dallo chef Antonis Petrellis, propone una sapiente associazione di sapori attraverso la scelta di ingredienti, molti dei quali biologici e a chilometro zero, che raccontano la storia dell’isola e tutta la 'bontà' della sua natura. Provate per voi, di seguito Icon propone tre ricette dello chef Petrellis. Da gustare a Creta o da rifare a casa.
Torta spinaci e feta aromatizzata all'arancia
Per la pasta
Farina bianca, 4 tazze
Olio extravergine d'oliva, 1 tazza da tè
Acqua calda (non bollente), 2 tazze
Aceto di vino bianco o aceto di mela, 2 cucchiai da minestra
Zucchero, 1 cucchiaio di minestra
Sale pepe
Mescolare tutti gli ingredienti in un mixer fino a ottenere un impasto elastico. Lasciare in frigorifero per circa 1 ora. Stendere e tagliate a cerchi di 35 centimetri di diametro.
Per l'mpasto
1 kg di spinaci
2 porri (tritati)
5 cipollotti (tritati)
1 mazetto di aneto (tritato)
30 + 30 + 40 ml di olio extravergine di oliva
formaggio feta 50 gr (o ricotta)
Zest da 2 arance (le scorze devono essere non cerate e lavate bene)
Pepe macinato fresco
Soffriggere gli spinaci e i porri in 30 ml di olio d'oliva. Aggiungere gli altri ingredienti e altri 30 ml di olio d'oliva e continuare a soffriggere fino a che non saranno dorati a questo punto verrano scolati dell'olio in eccesso. Ora friggere anche il disco di pasta aggiungendo gli ultimi 40 ml di olio d'oliva in una padella e facendo cuocere a fuoco lento su entrambi i lati fino a doratura.
Suggerimenti
Per ottenere un gusto più 'mediterraneo' si può fare una torta con 2/3 di spinaci e 1/3 di bietole. Attenzione però alla temperatura dell'olio durante la frittura che non deve essere troppo caldo. Questo piatto è deale come 'finger food' e può essere mangiato freddo, magari durante un pic nic.
Quinoa con lenticchie e insalata di avocado
Ingredienti
100 gr quinoa bianca
acqua 700 ml
50 gr di lenticchie verdi
½ avocado maturo (o mela verde, o kiwi, secondo le preferenze)
semi di zucca 10 gr
olio extravergine di oliva 30 gr
10 gr di succo di limone
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di coriandolo tritato (o altre erbe aromatiche simili secondo i gusti)
Far bollire la quinoa in acqua fino a renderla morbida. Scolare e lasciare raffreddare. Lessare le lenticchie in acqua fino a che non si saranno ammorbidite. Scolare e lasciare raffreddare. Mescolare limone e olio d'oliva, aggiungere sale e pepe. In una ciotola a parte, mescolare la quinoa, le lenticchie e le erbette. Aggiungere a poco a poco una miscela composta da olio d’oliva e limone. Adesso impiattare e cospargere con semi di zucca. Tagliare l’avocado a strisce e metterlo da parte.
Suggerimento
Questo è un piatto estivo nutriente che può essere servito anche per accompagnare della tagliata o del pollo alla griglia oppure del filetto di tacchino.
Polpo alla griglia e humus
Per l’Humus
500 gr di ceci (ammollati in acqua durante la notte)
2 carote
1 cipolla
2 spicchi d'aglio
½ cucchiaino di cumino in polvere
succo di 3 limoni
100 ml d’olio extravergine di oliva
Lessare i ceci in abbondante acqua con carote, cipolla e alloro. Poi lasciare riposare fino a che non si ammorbidiscono. Ora, scolare mantenendo, però, una tazza di acqua. A questo punto aggiungere tutti gli ingredienti (tranne l'olio di oliva) in frullatore. Adesso aggiungere l'olio d'oliva e poco a poco l'acqua dei ceci fino a che non si ottiene un impasto vellutato. Aggiungere anche sale e pepe.
Per il polpo
1 polpo circa 1,5 kg
4 spicchi d'aglio
1 cipolla (intero)
1 carota (intero)
2 foglie di alloro
pepe nero
vino bianco 500 ml
aceto di vino bianco 50 ml
Olio d'oliva
Soffriggere le verdure e le spezie in una grande casseruola con olio d'oliva. Non appena saranno dorate aggiungere il polpo. Lasciare soffriggere per almeno 15 minuti e aggiungere anche il vino bianco. Poi unire l'aceto e girare a fuoco spento. Adesso, lasciare raffreddare il polpo per poi grigliarlo per circa 10 minuti fino a che non avrà un bel colore. Ora tagliare il polpo della dimensione preferita e servire sopra o a fianco all’humus.
Suggerimenti
Il polpo si trova di solito congelato. Scongelare lentamente in acqua cambiandola un paio di volte. Se si dispone di una pietra o una lavandino in marmo, ci si può strofinare il polpo perché si ammorbidisca durante la cottura. L'importante è lavarlo molto bene sotto l'acqua. Se non si ha il cumino in polvere per l’humus sostituirlo con del pepe macinato, paprika, curcuma, zenzero sempre in polvere (oppure un mix tra questi).