
In Europa, alla scoperta de 10 concerti più belli di giugno
Dal regno Unito alla Spagna, fino alla Danimarca ecco i festival più interessanti a cui partecipare prima o dopo una visita alla città che li ospita
Semaforo verde per la stagione dei concerti. Per i viaggiatori amanti della musica, l’estate europea dei festival parte dal mese di giugno e attraversa numerose città con tanti appuntamenti da non perdere.
Uno degli eventi più importanti della musica indipendente è il Primavera Sound di Barcellona che quest’anno, dal 1 al 5 giugno, ospita gruppi che vanno dall’hip hop fino alla musica sperimentale. I nomi più conosciuti dell’electro internazionale si alterneranno agli artisti emergenti e a leader della creazione new media al Sónar, sempre a Barcellona. Arrivato al suo 21simo appuntamento questo festival internazionale di musica elettronica e new media art dura un’intera settimana, dal 1 all’8 giugno.
Chi decidesse di trascorrere la fine del mese in Germania sul palco dell’Hurricane Festival si alternano cantanti e band internazionali di ogni genere musicale, da Tom Odell ai The Prodigy. Il festival viene replicato a giorni alterni nel sud del Paese con il nome di Southside. Tutto a partire dal 24 fino al 26 giugno. Dal 3 al 5 giugno Rock am Ring fa cantare e ballare dal 1985 folle di metallari e rockettari all’interno della pista di Nürburgring, un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche, oltre che sede di concerti, che si snoda intorno al Castello di Nürburg.
Il Glastonbury Festival è una vera e propria festa che attira ogni anno più di 170mila spettatori nel Somerset trasformando questa tranquilla zona rurale in uno dei più importanti punti di ritrovo open air del mondo per gli amanti della musica. Ospiti, a partire dal 22 fino al 26 giugno, Muse, Adele, Coldplay, LCD Soundsystem, James Blake, M83. Mentre il più grande evento rock inglese, il Download Festival, si tiene nel suggestivo parco del Castello di Donington, a Derby. Qui, dal 10 al 12 giugno, si può assistere ai concerti dei Black Sabbath, Iron Maiden, Deftones, NOFX, Disturbed, Pennywise. Sempre nel Regno Unito, nell’ isola di Wight dal 9 al 12 giugno si svolge l’Isle of Wight Festival nato nel 1968, sospeso nel 1970 e tornato a gran voce nel 2002.
Nos Primavera Sound è la versione portoghese del Primavera Sound ospitata a Oporto, la città famosa per il vino e i locali sul fiume Douro. Quest’anno il festival (dal 9 all’11 giugno) vedrà anche la partecipazione dell’intramontabile regina del pop Madonna.
In Croazia l’INmusic festival raduna migliaia di giovani ogni anno sull’isola Otok hrvatske mladeži sul lago Jarun, Zagabria che, oltre ai concerti offre possibilità di campeggio. Dal 20 al 22 giugno.
Un viaggio in Danimarca? Da segnare in agenda c’è il Roskilde Festival che si svolge in una piccola cittadina a 35 km da Copenhagen e dà opsitalità a numerosi artisti rock, pop, soul, hip hop e della musica elettronica e R & B dal 25 giugno al 2 luglio. Qaulche nome: LCD Sound system, Macklemore & Ryan Lewis, New Order, Red Hot Chili Peppers.