In giro per l’elegante città dall’anima rock e alla scoperta di piccoli sobborghi del lungolago. In attesa che nei dintorni, nel Monoir de Bain, in aprile inauguri il Chaplin’s World

E' una delle località della musica più famose del mondo e più apprezzate dal rock mondiale! Nel suo Casinò si sono scritte le pagine della storia musicale dagli anni Sessanta con ospiti del calibro dei Queen, dei Rolling Stones o ancora, dei Led Zeppelin e dei Pink Floyd. Montreux, cittadina dal fascino antico e discreto sulle rive del lago Lemano, del Cantone di Vaud, è anche luogo ideale dove passare le vacanze di Pasqua fuggendo dai clamori delle grandi città. 

Testimone perfetta della sua dolce vita è la passeggiata lungolago, bordata da ville e alberghi Belle Époche che sono affascinati spezzoni di storia, come  il Fairmont Montreux Palace - Leading Hotels, lungo la Grand Rue, dove si può prendere un tè o un caffè sulla terrazza panoramica che dà sul lago, o il Grand Hôtel Suisse-Majestic, dove veniva a ritemprarsi la principessa Sissi.

Tra le meraviglie del lungolago, da cui si catturano spezzoni di Alpi savoiarde, capolinea settentrionale il Castello di Chillon (dal centro dista circa 6 chilometri) del XI secolo, costruito su un isolotto roccioso, il monumento storico più visitato in Svizzera. 

Nel centro della piazza principale Place du Marché si erge maestosa la statua di Freddie Mercury. La scultura in bronzo raffigura il cantante nella sua singolare posa di frontman dei Queen. La città lo ricorda ogni anno a settembre, con l'evento Freddie Mercury Memorial Day, quando è possibile ad esempio visitare la casa dove ha vissuto, Duck House.

Quel che rende Montreux amatissima dal jet-set mondiale è l'intensa e invidiabile vita culturale, che ogni anno culmina nel Festival Internazionale di Jazz dal 1 al 16 luglio.

La Promenade che attraversa Montreux si estende verso Vevey, una delle “perle della Riviera svizzera”, con ville e palazzetti liberty, buen retiro in passato di teste coronate, magnati e uomini d'affari. Nel sobborgo di Corsier visse Charlie Chaplin, insieme alla moglie Oona e ai loro otto figli, a cui la città dedica un piccolo monumento sul lungolago. Il Manoir de Ban, dimora svizzera di Charlot e i 14 ettari di parco che la circondano diventeranno sede di un museo dedicato al grande artista, indimenticabile e assoluto protagonista dell'epoca del cinema muto. L'inaugurazione del Chaplin's World è fissata per il 16 aprile prossimo. Non resta che ritornarci. Dall’Italia Montreux è facilmente raggiungibile con i treni Eurocity in poco più di tre ore da Milano.