Il guardaroba della prossima stagione calda, selezionato secondo lo stile di Icon attraverso le vetrine degli espositori di Pitti Connect.
Il guardaroba maschile non richiede una rivoluzione stagionale per adattarsi all’evoluzione delle tendenze. Sono i piccoli dettagli, ben studiati, a elevare alla perfezione la scelta nel quotidiano. È così che Icon ha selezionato capi strategici per forgiare un armadio essenziale, fatto di icone che hanno fatto la storia della moda maschile, riviste sotto la lente dell’innovazione tecnologica.
1 / 3
Il tartan, simbolo del marchio Barbour fin dalla sua fondazione nel 1894, è il protagonista della collezione Tartan del brand. Contraddistingue una selezione di capispalla e abbigliamento che rende omaggio alla tradizione ma in chiave contemporanea, come questo impermeabile della collezione SS21 con il dettaglio in tartan nascosto sotto il colletto.
2 / 3
Un nuova vestibilità nella collezione SS21 di Berwich: montante comodo, cintura regolabile al punto vita e una linea della gamba dritta ed elegante, con fondo equilibrato. La lana è tinta in capo, con un trattamento di lavabilità domestica per capi che si avvicinano agli usi quotidiani, in una palette colori che prende ispirazione dalle atmosfere dei college.
3 / 3
Le polo di Brooksfield sono caratterizzate da qualità artigianale e dettagli nascosti in cui si riconosce il vero valore del Made in Italy. Capo essenziale in un guardaroba che si aggiorna di stagione in stagione con capi timeless, scelti per la loro versatilità. Per la prossima estate, questa polo in maglia finissima è la scelta perfetta per un look raffinato e “à la page”.
I capispalla hanno un DNA tecnico che fonde l’utilizzo di tessuti performanti a processi di finissaggio idrorepellente a basso impatto ambientale. Piumini light down, biker, field jacket e gilet. Il panorama dell’outerwear si amplia attraverso capi più sartoriali in cui si fondono tecnicismi, come cuciture ad ultrasuoni e termonastrature, e tocchi abili di mani esperte che continuano una tradizione decennale. I tessuti in nylon, delicati al contatto con la pelle, hanno doppia tintura e membrane protective coating, e poi jacquard in principe di Galles, tessuti accoppiati a membrane in maglia, Gore-Tex water repellent e spalmature anti-pioggia. Affianco ai capi tecnici, ecco l’abito di rigore sartoriale, passe-partout da mattina a sera. Elegante, informale, raffinato. La scelta ricade su capi in jersey naturale, giacche leggere, sfoderate e decostruite, declinate su falsi uniti, armaturati, Galles, check e gessati.
1 / 5
Nelle nuove giacche di Manuel Ritz, dettagli sporty contaminano il DNA formale del brand. La microfibra di provenienza naturale garantisce comfort e praticità, i tessuti in cotone e lino si tingono di tonalità pastello come il rosa, il celeste e il verde, mentre le fantasie principe di galles e regimental si mescolano a camouflage e denim. È un nuovo concetto di vestire
2 / 5
Il panorama outerwear della collezione Laminar di Herno , la prossima estate si amplia con le proposte della nuova divisione maglieria. Tra le novità, questa felpa con cappuccio e tasche in Gore-Tex Infinium, chiusa dalle zip spalmate anti-acqua che identificano tutti i capi Laminar, e realizzata come un vero e proprio capospalla partendo dal cartamodello.
3 / 5
Con la collezione Spring Summer 2021, Paul&Shark continua ad impegnarsi a favore della sostenibilità, attraverso l’utilizzo di filati responsabili, come il cotone organico, la lana etica ‘eco-wool’ e la più recente fibra sostenibile Econyl, con cui è realizzata una serie di giacche in nylon rigenerato. Così nascono capi consapevoli, che non tralasciano stile e comfort.
4 / 5
Una tendenza già vista sulle passerelle della scorsa stagione, quella che vede il denim come protagonista assoluto dell’estate. Meglio ancora se indossato in versione total look, come propone Re-HasH nella collezione SS21: un jeans che presenta la vestibilità di un pantalone sartoriale, con vita alta e gamba dritta, abbinato ad una camicia della stassa tonalità di indaco.
5 / 5
Absolute Tech è il tema della collezione SS21 di Colmar Originals, che riparte dai propri capi iconici e si concentra sulla funzionalità. Così inizia anche il percorso sostenibile del brand monzese che sceglie tessuti performanti e processi di finissaggio a basso impatto ambientale. Tra i nuovi modelli, questa giacca primaverile light down con inserti in felpa traspiranti.
Poi si passa agli accessori. Le sneaker rivedono le linee delle running anni Ottanta, con tomaie leggere che combinano nylon e mesh, oppure riscoprono un’estetica minimal, che rispetta le cromie dei camosci e dei cuoi oppure gioca con inserti di pellami a contrasto. Ma non di sole sneaker è fatto il guardaroba di Icon. I classici hanno sempre un posto d’onore. I mocassini indossano le fibbie, le Oxford si ingentiliscono nei toni e nella calzata, le tomaie sono il risultato di intrecci artigianali che mescolano nabuk, lini e cotoni. Mentre le palette cromatiche seguono le sfumature della natura.
1 / 3
Nell’ultima collezione di Doucal’s, i classici formali come i mocassini e le fibbie si evolvono, diventando sempre più leggeri, confortevoli e funzionali. I morbidi pellami e la costruzione sacchetto danno forma a modelli preziosi che calzano come un guanto. Sembrerà di non indossare nulla ai piedi, credeteci.
2 / 3
Rigorosamente a maniche corte e animate da fantasie tropicali dai colori accesi. Le camicie della prossima estate hanno un’attitudine vacanziera dal sapore rétro, e ricordano quelle indossate dai divi di Hollywood negli anni 50. Quelle di Xacus sono perfette sia per la città, sia per un party in piscina, da indossare con un paio di pantaloni comodi o sopra al costume.
3 / 3
In vacanza, spostarsi con agilità è fondamentale. Per questo i trolley da viaggio Piquadro uniscono l'artigianalità italiana ad una particolare attenzione per design e funzionalità. Quelli che ci accompagneranno durante la prossima estate sono resistenti, super-leggeri e facilmente riconoscibili, grazie alle accese tonalità di giallo, rosso e verde
In letteratura, cinema e arte, le visioni apocalittiche abbondano da sempre. Perchè le visioni catastrofiche ci hanno affascinato e conquistato, a volte mettendoci anche di buon umore?
La pelle acneica e con i brufoli dev'essere trattata diversamente, con prodotti specifici e più delicati. I nostri consigli per ottenere ottimi risultati in breve tempo