
Premio Carmignac, il vincitore in mostra a Milano
Un progetto del fotografo Narciso Contreras dedicato alla Libia. A Palazzo Reale
Il fotogiornalismo delle origini torna prepotentemente protagonista della settima edizione del Prix Carmignac, che ha scelto di premiare il lavoro del fotografo Narciso Contreras in Libia. Il suo è un reportage molto duro, crudo, per raccontare cosa c'è dietro la crisi umanitaria del Paese. Per svelare che quel territorio non è una zona di transito dei migranti verso destinazioni europee, ma sede del traffico di esseri umani. Un luogo dove migranti, rifugiati e richiedenti asilo vengono bloccati in centri di detenzione, sottoposti a condizioni di vita disumane e letteralmente comprati e venduti.
Il titolo infatti è Lybia: A Human Marketplace e per realizzare questo lavoro Contreras ha vissuto sul posto dal febbraio al giugno 2016, ma aveva cominciato a fotografare i centri di detenzioni già due anni prima. 'I centri di detenzione sono stati fotografati diverse volte nell’ambito del protocollo mediatico delle autorità di Tripoli', spiega Contreras, 'Questo protocollo mira a documentare «la crisi dei migranti» che sta colpendo la Libia, e a mostrare queste immagini per ottenere il sostegno della comunità internazionale'. Ma è allontanandosi da quel protocollo che si comincia a individuare il vero volto della crisi umanitaria. 'E’ allora che si vedono migliaia di migranti illegali intrappolati nella spirale del memercato umano diretto da milizie e gruppi armati privati legati a reti mafiose', spiega l'autore. Che con questo premio spera di attirare l’attenzione di gruppi di aiuto internazionale sulla situazione reale della Libia contemporanea.
Narciso Contreras è nato nel 1975 a Città del Messico. Dopo gli studi in filosofia, fotografia e antropologia visiva, comincia a lavorare come fotografo documentarista in Asia del Sud e in Medio Oriente. nel 2013 è stato insignito del Premio Pulizter e il Pictures of the Year International, attualmente collabora con le principale testate internazionali e sta realizzando un reportage sulla crisi dei migranti nell’Africa del Nord, parte di un progetto documentario a lungo termine sul fenomeno del traffico di esseri umani nel mondo.
Gli scatti della serie Lybia: A Human Marketplace sono in mostra a Palazzo Reale di Milano dal 22 aprile al 13 maggio per la 7° edizione del Prix Carmignac di fotogiornalismo (catalogo edito da Skira)