In pelle intrecciata, dai colori naturali o total black: quali sono i modelli formali da riscoprire per la stagione calda

Estate, tempo di relax, maggiore elasticità sulle regole del bel vestire, ma anche occasioni formali, dove si gioca in equlibrio tra questa tendenza alla rilassattezza e il necessario rigore estetico richiesto da tali eventi.

Un dilemma che la moda risolve rispolverando dei grandi classici a cui regala un nuovo appeal: il trucco è nell'innesto di nuovi materiali, o nell'aggiunta di piccoli dettagli che rendano la calzatura contemporanea, ma impeccabile, come nel caso del boot in pelle.

Tirati a lucido per l'occasione e liberati di quella sottile patina di polvere che li rende affascinanti, ma più adatti ad essere indossati sulla moto, quelli di Balenciaga hanno una punta quadrata assertiva. Unico elemento decorativo, una fibbia metallica sul lato, che chi non ama può benissimo nascondere sotto il pantalone classico.

E polished in effetti sono anche le brogue di Church's: forme arrotondate, iper-classiche, per gli amanti dell'eleganza che non concede deroghe neanche alla stagione calda, la costruzione è Goodyear, con i classici motivi traforati sul puntale. Da indossare anche con un denim slim-fit dal lavaggio scuro, senza perdere in classe.

Le texture diventano invece lussuose da Santoni, che rivoluziona il monk-strap con doppia fibbia, realizzandolo con il fondo in cuoio, intrecciandolo sulla calzatura la cui parte anteriore diventa in coccodrillo. Una costruzione, quella del pezzo, che guarda ad una scarpa formale ma ha la comodità di una pantofola, risolvendo i drammi di chi deve indossarla obbligatoriamente tutto il giorno. Una peculiarità che condividono con il mocassino firmato Ermenegildo Zegna: il cuoio che si intreccia crea dei motivi tassellati, e la nuance tabacco nel quale si declina lo rende ideale insieme a completi classici check, havana, o beige.

Infine, la versione moderna e dal twist rock del mocassino la firma Gucci: il classico morsetto da equitazione in metallo dorato fa il paio con una suola armaturata creando un pezzo che mantiene la sua cifra formale, pur guadagnando un appeal da rivoluzionario. Da indossare con dei jeans dai profili affilati, un blazer in cotone operato, e una camicia a micro-quadri.