

Underwear mania: la tendenza è l’intimo in vista da esibire
La tendenza moda uomo arriva direttamente dagli anni 2000 e dalle passerelle contemporanee. Non solo il guardaroba femminile si riempie di lingerie da indossare a vista ma anche le collezioni maschili propongono underwear, slip e boxer da esibire come nuovo elemento di styling
Le sfilate moda uomo hanno visto un trionfo di underwear e biancheria intima da indossare in vista. Non conta se sono slip, boxer o intimi maschili super sexy, i pantaloni tornano ad abbassarsi, il punto focale della silhouette si sposta verso il basso per slanciare la figura e per lasciare intravedere i loghi dei marchi. I designer e direttori creativi delle maison hanno proposto la loro contemporanea e personale versione dell'intimo moda uomo, ma da dove è cominciata questa passione per l'underwear in vista?
Tutti ricordiamo il fiorente momento di Dolce & Gabbana nei primi anni 2000 che avevano abbassato il fit dei pantaloni fin sotto alla vita mostrando audacemente il logo dell'underwear. Da quel momento, quell'operazione di styling è rimasta impressa nella mente di tutti generando hype e una tendenza che ha fatto il giro del mondo. Ancora prima Alexander McQueen aveva presentato i super sexy bumster pants con la collezione autunno inverno 1994 argomentando la sua scelta con: «Volevo allungare il corpo, non solo mostrare il sedere. Quella parte del corpo - non tanto i glutei, ma la parte inferiore della colonna vertebrale - è la parte più erotica del corpo di chiunque, uomo o donna».
Facendo un salto temporale oggi non solo le collezioni femminili tendono a sfoderare la tendenza ponendo veri e propri set di lingerie in vista ma anche il guardaroba maschile ritorna a proporre underwear come parte integrante del look. Dolce & Gabbana, con la collezione Re-Edition vengono riportate in passerella le riedizioni dei capi che vanno dagli anni 90 ai 2000, e ovviamente non poteva mancare lo slip con elastico logato. Senza andar troppo lontano, Miuccia Prada ha proposto con la collezione autunno inverno 2022-23 di Miu Miu un underwear esibito da uomini e donne da portare in vista con pantaloni a vita bassa e crop top. Lo stesso approccio viene adottato dal designer culto dell'erotismo Ludovic de Saint Sernin e da Glenn Martens per Y/Project. Ma l’underwear non viene portato in vista solo per affermare il proprio statement e legame con il fashion system, ma anche come nuovo elemento di styling da esibire. É il caso delle collezioni autunno inverno 2022-23 di Louis Vuitton e Dior Men in cui i boxer di cotone vengono sovrapposti per fermare top e per slanciare la silhouette con una combinazione inaspettata e differente. Poi ci sono nuove interpretazioni di underwear maschile che diventano un crossover con gli shorts estivi. Il punto di riferimento sono dei classici boxer americani di cotone e a creare proposte per la prossima estate 2023 sono stati Hedi Slimane da Celine e Massimo Giorgetti per MSGM che hanno creato degli pantaloncini di cotone ispirati all’intimo maschile con bottoni a corredo. Tra i marchi sportivi ci sono le proposte di underwear di Adidas e Nike. La collezione ‘Comfort is Our Sport’ è frutto di una collaborazione di Delta Galil e Adidas che ha presentato per la primavera estate 2022 una linea di intimo con elasticizzati high-tech. Nike invece presenta una collezione undewear sostenibile con il 75% di fibre riciclate perfetta per l'estate e raccontata con la campagna dal calciatore Ansu Fati. E per chiudere in bellezza, rimanendo in tema sport, Thom Browne propone come intimo in vista i jockstraps, un sospensorio utilizzato in origine dagli atleti per facilitare i movimenti e ridurre le costrizioni. Indossato rigorosamente a vista per non dimenticarsi la versione peccaminosa in tweed con tanto di prince albert irriverente.
Revival fuori tempo o tendenza maschile da cavalcare? Sta voi a definirlo, intanto abbiamo raggruppato i migliori esemplari di underwear in vista dalle sfilate e le collezioni moda uomo.










