Capelli uomo autunno 2025, tra passerelle e tendenze virali
Credit ph: Spotlight/Launchmetrics

Capelli uomo autunno 2025, tra passerelle e tendenze virali

di Federico Costa

Dal ritorno deciso del buzzcut alle onde naturali, i tagli e gli styling che domineranno la stagione

I tagli capelli uomo autunno 2025 si aprono con un ventaglio di ispirazioni che arriva da due mondi apparentemente distanti, ma ormai intrecciati a doppio filo: le passerelle delle fashion week e i reel di TikTok. Le prime impongono l’atmosfera, definiscono silhouette e texture; i secondo, invece, traducono tutto ciò in gesti quotidiani e consigli rapidi, pronti a essere replicati a casa o dal barbiere di fiducia. Il risultato è un panorama ricco di novità, dove classicità e sperimentazione si incontrano in uno scambio continuo – che qui scopriremo insieme.

Capelli uomo autunno 2025: il ritorno del buzzcut

Tra le acconciature più fotografate e condivise, il buzz cut – il taglio rasato quasi a zero – conquista di nuovo il primo piano. Non si tratta più soltanto di un simbolo di minimalismo militare, ma di un gesto stilistico deciso, che si presta a variazioni cromatiche: platino glaciale, nero profondo, biondo miele per chi vuole addolcire le linee. Sulle passerelle di Parigi e Londra lo abbiamo visto abbinato a completi sartoriali, un contrasto che esalta la pulizia del taglio. Su TikTok, invece, la narrativa è più intima complici i video che raccontano il momento della rasatura come rito di rinnovamento personale.

capelli autunno 2025
Credit ph: Spotlight/Launchmetrics

Onde naturali e styling morbidi

All’estremo opposto della scala, le onde naturali si affermano come simbolo di libertà e autenticità. Che siano frutto di un capello naturalmente mosso o di uno styling ad arte, il principio è lo stesso: volume controllato ma non compresso, movimento che segue la forma del volto. I creativi delle passerelle le hanno accompagnate a look rétro, ispirati agli anni Settanta, mentre i content creator di TikTok ne hanno fatto un terreno di gioco per insegnare tecniche di asciugatura a diffusore e applicazione di creme modellanti. È un’estetica che non pretende la perfezione, ma che trova il suo punto di forza proprio nell’imperfezione calibrata.

Credit ph: Spotlight/Launchmetrics

Credit ph: Spotlight/Launchmetrics

Frange e ciuffi direzionali

Il ciuffo lungo, pettinato di lato o portato leggermente spettinato sulla fronte, è un altro segno distintivo di questa stagione. Può essere scolpito con pomate leggere per un effetto lucido, o lasciato cadere morbido con cere dal finish opaco. Nei video virali diventa occasione per tutorial rapidi su come domarlo anche nei giorni di pioggia. Per quanto riguarda le frange, sulle passerelle milanesi hanno assunto un ruolo scultoreo, incorniciando il viso in giochi di simmetrie e asimmetrie.

capelli autunno 2025
Credit ph: Spotlight/Launchmetrics

Texture e colore: il binomio che fa tendenza

L’autunno 2025 non si limita a proporre forme: le texture diventano protagoniste insieme al colore. Il capello non è mai piatto, anche quando è liscio; viene illuminato da riflessi caldi – rame, castano dorato, mogano – o reso enigmatico da toni freddi e metallici. La cura della fibra capillare è centrale: un taglio ben eseguito vive solo se sostenuto da un capello sano, elastico e idratato. Lo insegnano tanto gli hairstylist delle sfilate quanto i creatori di contenuti, che non smettono di condividere routine di trattamento e consigli per la manutenzione del colore.

Credit ph: Spotlight/Launchmetrics