Packaging dorato per la collezione Arabian Nights di By Kilian con note di incenso e oud
Il packaging dorato ricorda il colore della sabbia del deserto mentre all'interno le note provengono dal vicino Oriente con gelsomino d'Egitto, estratto di papiro e cedro libanese. Sahara Noir di Tom Ford
Oro per Veni dell'Édition Rare di Histoires de Parfums
Si ispira alle notti mediorientali il profumo Midnight Oud con oud di Juliette has a Gun racchiuso in un flacone dorato
Gelsomino d'Arabia e sandalo indiano per N°1 di Clive Christian
Si ispira alle bottiglie di rum il flacone di Gold Leather per l'occasione ricoperto d'oro
L'incenso viene esaltato dal benzoino, dal giglio bianco e dal muschio bianco in Passage d'Enfer de L'Artisan Parfumeur
Incenso, patchouli, vetiver e iris fiorentino per French Lover di Frédéric Malle
Fa parte de La Fumée Collection e ha note di incenso della Somalia, cumino, papiro e camomilla. La Fumée Intense di Miller Harris
Dà idea di freddo l'incenso di DS&Durga che è esaltato dalla menta presente in Siberian Snow
Incenso e petali di rosa per Incense Rosè di Tauer
L'avvertenza per questo profumo è quella di usarlo con cautela perché crea dipendenza: Rien Intense Incense ha note di incenso, cuoio, rosa, giglio e pepe nero
Evoca il velo di polvere e il cristallo Orpheline di Serge Lutens con incenso e muschio animale
La mirra è affiancata al tabacco e al caramello. White Crystal di Azagury
Il nome deriva dal copal, l'incenso per gli antichi Maya ed è esaltato dalla mirra. Copal Azur, Aedes de Venustas
Mirra ma anche incenso somalo in Crystal Roche di Olivier Durbano
Ispirato alla Marchesa Casati, racchiude le caratteristiche della notte, con note chiare come lo zafferano e scure come il pepe. Myrrh Casati di Mona di Orio
Con rosa e zafferano la Mirrhe Impériale di Armani Privé vuole essere molto seducente
Mistico Skarb di Humiecki&Graef che affianca alla mirra l'incenso, gli estratti d'orzo e la camomilla
Racconta di un lungo viaggio Volutes di diptyque in nave verso l'Oriente passando per l'Arabia.
Venti idee da uomo e donna con note di tendenza: oro, incenso e mirra
1 / 21
Packaging dorato per la collezione Arabian Nights di By Kilian con note di incenso e oud
2 / 21
Il packaging dorato ricorda il colore della sabbia del deserto mentre all’interno le note provengono dal vicino Oriente con gelsomino d’Egitto, estratto di papiro e cedro libanese. Sahara Noir di Tom Ford
3 / 21
Oro per Veni dell’Édition Rare di Histoires de Parfums
4 / 21
Si ispira alle notti mediorientali il profumo Midnight Oud con oud di Juliette has a Gun racchiuso in un flacone dorato
5 / 21
Gelsomino d’Arabia e sandalo indiano per N°1 di Clive Christian
6 / 21
Si ispira alle bottiglie di rum il flacone di Gold Leather per l’occasione ricoperto d’oro
7 / 21
L’incenso viene esaltato dal benzoino, dal giglio bianco e dal muschio bianco in Passage d’Enfer de L’Artisan Parfumeur
8 / 21
Incenso, patchouli, vetiver e iris fiorentino per French Lover di Frédéric Malle
9 / 21
Fa parte de La Fumée Collection e ha note di incenso della Somalia, cumino, papiro e camomilla. La Fumée Intense di Miller Harris
10 / 21
Dà idea di freddo l’incenso di DS&Durga che è esaltato dalla menta presente in Siberian Snow
11 / 21
Incenso e petali di rosa per Incense Rosè di Tauer
12 / 21
L’avvertenza per questo profumo è quella di usarlo con cautela perché crea dipendenza: Rien Intense Incense ha note di incenso, cuoio, rosa, giglio e pepe nero
13 / 21
Evoca il velo di polvere e il cristallo Orpheline di Serge Lutens con incenso e muschio animale
14 / 21
La mirra è affiancata al tabacco e al caramello. White Crystal di Azagury
15 / 21
Il nome deriva dal copal, l’incenso per gli antichi Maya ed è esaltato dalla mirra. Copal Azur, Aedes de Venustas
16 / 21
Mirra ma anche incenso somalo in Crystal Roche di Olivier Durbano
17 / 21
Ispirato alla Marchesa Casati, racchiude le caratteristiche della notte, con note chiare come lo zafferano e scure come il pepe. Myrrh Casati di Mona di Orio
18 / 21
Con rosa e zafferano la Mirrhe Impériale di Armani Privé vuole essere molto seducente
19 / 21
Mistico Skarb di Humiecki&Graef che affianca alla mirra l’incenso, gli estratti d’orzo e la camomilla
20 / 21
Racconta di un lungo viaggio Volutes di diptyque in nave verso l’Oriente passando per l’Arabia.
21 / 21
Leggendari doni dei Re, l’oro, l’incenso e la mirra richiamano alla mente atmosfere d’altri tempi, tra riti religiosi e tradizioni arabe. In più, hanno anche potere terapeutico: perfette da indossare e regalare a Natale.
Tra miti, leggende e religione. L’Arabia, la Persia, la Somalia e il Libano: le carovane dei mercanti arabi trasportavano alcune delle più pregiate resine seguendo la Via dell’Incenso e tra queste c’erano l’incenso e la mirra, entrambi di origine naturale e provenienti dalla penisola arabica e dall’Africa Orientale. Estremamente profumati, l’incenso e la mirra sono da sempre legati a miti, leggende e religione: l’origine della mirra la si lega all’Antica Grecia e al personaggio di Mirra, figlia del re di Cipro mentre alla commercializzazione dell’incenso è sempre stato legato il destino di molti regni, tra cui quello di Saba.
Valore terapeutico. Di grande pregio, incenso e mirra oltre a essere molto profumati hanno anche proprietà terapeutiche e sono ora utilizzate nell’aromaterapia: il primo infatti rilassa il corpo e la mente, è consigliato per la cura di raffreddori e asma ma anche come antidepressivo, la mirra invece ha proprietà disinfettanti e dalla distillazione si ricava l’olio utilizzato come rimedio per l’apparato digerente.
Nella profumeria, note unisex. I ‘doni dei Re” sono diventati materie prime per moltissimi profumi, adatti particolarmente all’inverno, spesso unisex. Assieme all’oro, che impreziosisce soprattutto il packaging, l’incenso e la mirra sono affiancati da altre note che li esaltano e spesso nascono combinazioni inusuali: con pepe rosa o zafferano, petali di rosa, lavanda e camomilla, giglio bianco e benzoino. Abbinamenti che cambiano la percezione di queste materie prime, a creare strutture a volte più calde e avvolgenti altre invece più fredde e fumose.