Perché tutti parlano del profumo Molecule 01 e della nuova proposta 2025

Perché tutti parlano del profumo Molecule 01 e della nuova proposta 2025

di Federico Costa

Più di un semplice profumo: è un fenomeno che sta cambiando il modo in cui percepiamo le fragranze, catturando l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo. Ecco perché

Negli ultimi mesi, nelle conversazioni sui profumi e tra gli appassionati di fragranze di tutto il mondo, un nome emerge con una frequenza quasi ossessiva: Molecule 01 di Escentric Molecules. Non è semplicemente un profumo, ma un fenomeno che sembra aver riscritto le regole della percezione olfattiva. L’attenzione non deriva da campagne pubblicitarie o da testimonial famosi, ma da una combinazione unica di scienza, minimalismo e innovazione sensoriale. La sua capacità di fondersi con la pelle di chi lo indossa, trasformando la fragranza in qualcosa di personale e quasi invisibile agli altri, ha catturato l’immaginazione collettiva.

Molecule 01: l’essenza della semplicità

Ciò che rende Molecule 01 così singolare è la sua formula estremamente pura, costruita attorno a un singolo ingrediente molecolare: Iso E Super. Questa scelta non è casuale. In un mondo di fragranze complesse, dove ogni nota cerca di affermarsi con forza, Molecule 01 propone una filosofia opposta: la fragranza diventa un velo che accarezza la pelle senza dichiarare la propria presenza. È una fragranza che, reagendo alla chimica corporea, amplifica la nostra unicità invece di sovrastarla. Qui risiede la sua magia: la semplicità diventa complessità, e il dettaglio invisibile diventa irresistibile.


La composizione

Molecule 01 di Escentric Molecules appartiene al gruppo Woody Floral Musk. Fu lanciata sul mercato nel 2006 e il naso dietro questa creazione è Geza Schoen, riconosciuto per la sua capacità di sperimentare con molecole e di trasformare elementi chimici puri in esperienze olfattive emozionanti. La storia di Escentric Molecules comincia però molto prima, nel 1990, quando Schoen isola Iso E, una molecola già presente in molti profumi in commercio. “Mi sono innamorato di come profumava da sola – ricorda Schoen-. L’avevo già sentita in molte fragranze, ma poi ho avuto l’idea per un profumo con un solo ingrediente”. Da questa intuizione nascono due versioni iniziali: Escentric 01, che combina Iso E Super con altri ingredienti come pepe rosa e lime per creare un effetto inedito, e Molecule 01, che contiene esclusivamente la molecola Iso E Super. Per spiegare la differenza, Schoen usa un’analogia con il mondo del design e della grafica: “Molecule 01 sta a Escentric 01 come il Bauhaus al Biedermeier”. In sostanza, mentre Escentric 01 miscela diversi aromi per ottenere un effetto complesso, Molecule 01 celebra una singola molecola aromatica che definisce il carattere della sintesi.

Molecule 01, un profumo misterioso e seducente

Molecule 01 è un profumo avvolto nella semplicità. La prima impressione può essere ingannevole: inizialmente, molti non percepiscono alcun odore, e ci si può chiedere se stia funzionando. Tuttavia, la risposta degli altri è sorprendente e immediata: ogni volta che lo indossate, qualcuno noterà qualcosa di speciale, chiedendo cosa stiate usando. La molecola Iso E Super, utilizzata in moltissime fragranze moderne per ricreare odori come gelsomino o cedro, qui diventa protagonista assoluta. Poiché si tratta di un aroma chimico più che di un profumo tradizionale, Molecule 01 si comporta in modo unico: conferisce una luminosità indefinibile, altamente soggettiva, che si fonde con il profumo naturale di chi lo indossa. La nota vellutata e legnosa è sensibile alla chimica corporea e si evolve nel tempo, creando una qualità seducente e straordinariamente personale. Un vero fenomeno olfattivo a sé stante.

Un fascino invisibile e collettivo

Il successo di Molecule 01 va oltre le recensioni dei critici o le vendite record. C’è qualcosa di quasi rivoluzionario nel modo in cui ha cambiato le conversazioni sui profumi. Non si discute più di chi indossa quale fragranza o di quali note dominano la composizione. Si discute di presenza, di percezione, di come un profumo possa essere un’estensione della propria personalità invisibile. Questa intimità condivisa, fatta di dettagli impercettibili e di reazioni chimiche personali, ha creato una comunità di appassionati che parlano di Molecule 01 come se fosse una filosofia più che un prodotto commerciale. Infine, va sottolineato che il fascino di Molecule 01 non risiede solo nell’innovazione chimica, ma anche nella coerenza estetica e concettuale. In un settore dove spesso la sperimentazione diventa eccessiva o cacofonica, la fragranza riesce a mantenere un equilibrio raro: è moderna senza essere artificiosa, audace senza essere invasiva, raffinata senza essere ostentata. La nostra esperienza con essa diventa un dialogo silenzioso tra noi e chi ci circonda, un gioco sottile tra presenza e assenza che stimola curiosità e ammirazione.

Molecule 01 e la novità del 2025

Con l’avvento del 2025, Molecule 01 cattura nuovamente l’attenzione grazie alla nuova interpretazione Molecule 01 + Cistus. In questa creazione, l’Iso E Super si fonde con la calda sensualità del cisto, generando una profondità olfattiva luminosa e avvolgente. La fragranza si stende sulla pelle come una nebbia morbida, vellutata e persistente, creando un’aura intima e personale.


Il cisto, resina estratta da un arbusto mediterraneo, aggiunge un tocco denso e dorato, con sfumature calde e avvolgenti che ricordano il labdano ma con una luminosità propria, come attraversata da un raggio di sole. Le leggere note fumé e minerali, insieme a una sfumatura coriacea, mitigano la dolcezza e conferiscono struttura alla composizione, trasformando la fragranza in un equilibrio perfetto tra mistero e radiosità.