

Sguardo riposato uomo: 4 consigli efficaci contro la stanchezza
Ore davanti allo schermo e notti troppo brevi lasciano segni evidenti: borse, occhiaie, pelle spenta. Ecco quattro consigli di Icon per ridurre i segni di stanchezza del contorno occhi
Tutto il giorno impegnati a mettere a fuoco, dallo schermo del pc a quello dello smartphone, i nostri occhi (e i muscoli intorno) hanno un gran lavoro da fare, stancandosi più del dovuto. Basta tirar tardi una sera, poi, perché lo sguardo sia ancora più affaticato. Risultato? Occhi gonfi e rughe più visibili. Cosa fare? Ecco come ottenere uno sguardo fresco in pochi gesti quotidiani.
Il cosmetico effetto relax
Primo passo per cancellare la fatica dagli occhi è utilizzare un cosmetico mirato per questa zona. Di solito si utilizzano dei prodotti contorno occhi che abbiano texture leggere, posso essere dei gel o delle emulsioni, evitando prodotti troppo corposi, che possano creare ritenzione di liquidi, e gonfiore nella zona del contorno occhi. Gli ingredienti migliori per togliere la stanchezza? Sicuramente i peptidi ( frazioni di proteine ndr) che mimano, in maniera molto superficiale e temporaneo, l’effetto di distensione che da il botox. Per sgonfiare gli occhi, invece, bisogna scegliere dei sieri che contengono caffeina, estratti di frutti di bosco, ingredienti che aiutano a drenare i liquidi. Il gonfiore temporaneo va ovviamente distinto da quello che è il gonfiore della borsa, un inestetismo, che può essere risolto solo chirurgicamente.
Il rimedio fai da te
Per chi lavora molto al computer è importante alleviare l’affaticamento visivo degli occhi, il gonfiore e la sensazione di affaticamento delle palpebre. Fate degli impacchi con camomilla fredda: aiutandovi con dischetti di cotone, tamponate delicatamente dall’interno dell’occhio verso la parte esterna. Dopodiché, sempre con lo stesso movimento, procedete con un piccolo massaggio drenante, sia sulla parte superiore dell’occhio, che sulla parte inferiore, utilizzando un gel contorno occhi, tenuto precedentemente in frigorifero.

La bevanda smart
Freschi e preparati con ingredienti biologici, i frullati sono l’arma giusta per fare il pieno di sostanze utili a migliorare l’aspetto del contorno occhi. Scegliete frutta fresca come l’ananas, che ha una buona azione drenante, ma anche frutti come mirtillo, lampone, fragole, ribes, frutti ricchi di polifenoli, sostanze anti-ossidanti e protettrici del microcircolo, che aiutano a migliorare anche il problema delle occhiaie. La ricetta giusta? Versate nel frullatore alcune fragole, una manciata di frutti rossi, e qualche pezzo di ananas, aggiungete dell’acqua o del ghiaccio e frullate. Consumatene almeno uno al giorno.
Dal medico estetico
Il trattamento con iniezioni di botulino è migliore per distendere i muscoli della zona intorno agli occhi, spiana le piccole rughe, e favorisce, in base a come viene utilizzato, un leggero rialzo del sopracciglio, con conseguente effetto lifting dell’occhio e di tutta la zona circostante. Durata di circa sei mesi. Per chi teme le punture, in alternativa, esistono altre soluzioni efficaci, come ad esempio il laser. Per eliminare le grinze intorno agli occhi è utile anche l’utilizzo di laser frazionato (non intacca la pelle in superficie, e ha tempi di recupero rapidi ndr), che favorisce la rigenerazione dei tessuti, stimola la produzione di collagene, distendendo la pelle in questa zona.