10 film in uscita a novembre 2025 da vedere al cinema e su Netflix
Die my love (Credits: MUBI)

10 film in uscita a novembre 2025 da vedere al cinema e su Netflix

di Simona Santoni

Si torna nel mondo magico di “Wicked”! E poi ecco Daniel Day-Lewis a otto anni dal suo ritiro, Robert Pattinson accanto a Jennifer Lawrence, Dwayne Johnson alla svolta drammatica…

Daniel Day-Lewis torna su un set a otto anni dal ritiro! E poi ecco Pierfrancesco Favino problematico maestro di tennis, Dwayne Johnson alla sua svolta drammatica, Tahar Rahim è l’icona del canto Charles Aznavour. E il gran ritorno nel mondo magico di Wicked! Tra i film di novembre 2025, al cinema e in streaming su Netflix, ecco quelli che non vorremmo perdere.

Anemone di Ronan Day-Lewis

Dopo il suo ritiro, torna a recitare Daniel Day-Lewis! Cosa non si fa per un figlio… che è il suo regista. Dopo l’anteprima al New York Film Festival con recensioni controverse e quella ad Alice nella città, durante la Festa del cinema di Roma, arriva in sala.
Anemone è un’esplorazione dei complessi legami tra padri, figli e fratelli, incentrato su due fratelli che affrontano il loro passato violento e segnato dalla politica in Nord-Irlanda attraverso un confronto generazionale. Nel cast anche Sean Bean e Samantha Morton.

Dal 6 novembre 2025 al cinema distribuito da Universal Pictures.

La divina di Francia – Sarah Bernhardt di Guillaume Nicloux

Dopo il film su Eleonora Duse, firmato da Pietro Marcello, ecco “la risposta” francese. Eterna rivale della Duse e musa di personalità del calibro di Gabriele D’Annunzio, Oscar Wilde, Sigmund Freud ed Émile Zola, Sarah Bernhardt ha fatto la storia del teatro incantando il pubblico sul palcoscenico e oltre. Si pose come una figura ribelle e moderna, una donna in anticipo sui tempi che non ha mai temuto di sfidare le convenzioni.

La divina di Francia – Sarah Bernhardt ci racconta l’attrice teatrale francese che ha segnato la Belle Époque, definita “la voce d’oro” da Victor Hugo, cogliendola in bilico tra il successo e una profonda sofferenza. Considerata la prima vera star internazionale per aver conquistato tutto il mondo con le sue trionfali tournée, la interpreta Sandrine Kiberlain.
Nel cast anche Laurent Lafitte, che incarna l’attore Lucien Guitry con sui Sarah Bernhardt ebbe una relazione tormentata.

Dal 6 novembre 2025 nelle sale italiane distribuito da Wanted Cinema.

Un semplice incidente di Jafar Panahi

Palma d’oro al Festival di Cannes 2025, tra i film più attesi di novembre, Un semplice incidente è stato designato dalla Francia come candidato ufficiale agli Oscar 2026 per il miglior film internazionale.
Jafar Panahi, uno dei più grandi registi della storia del cinema iraniano e già più volte in carcere perché inviso al governo, ha girato una volta di più clandestinamente, senza il permesso ufficiale delle autorità iraniane. Il film conferma il suo impegno difendere l’integrità artistica e l’indipendenza creativa.
Nella trama, un semplice incidente diventa la scintilla di una catena di conseguenze sempre più travolgenti.

Dal 6 novembre 2025 al cinema distribuito da Lucky Red.

Il maestro di Andrea Di Stefano

Un film caldo e simpatico, che ha avuto la sua grande anteprima all’ultima Mostra del cinema di Venezia, fuori concorso.
Pierfrancesco Favino, sempre lui, sempre bravo, è un ex campione di tennis che, nell’estate di fine anni Ottanta, da allenatore prende sotto la sua guida un ragazzino solerte (o forse è quest’ultimo a prendere sotto la sua guida il coach).
Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice (l’ottimo Tiziano Menichelli), tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti (Favino), che vanta addirittura un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri.

Dal 13 novembre 2025 al cinema con Vision Distribution.

The Smashing Machine di Benny Safdie

L’occasione per vedere Dwayne Johnson in un ruolo drammatico e in un film da festival cinematografici. The Rock, attore ex wrestler asso degli incassi per action e comedy, qui interpreta Mark Kerr, campione americano di lotta libera, MMA e Vale Tudo.
Il film presenta un ritratto pubblico e privato dello sportivo e dell’uomo che, dietro la celebrità, nasconde lati oscuri, sfide personali e insospettabili fragilità. Al suo fianco la compagna Dawn (Emily Blunt) con cui vive un rapporto intenso fatto di passione e di conflitto.
A sorpresa (ovvero senza grande merito), The Smashing Machine all’ultima Mostra del cinema di Venezia ha vinto il Leone d’argento per la miglior regia.

Dal 19 novembre 2025 al cinema distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection in collaborazione con WISE Pictures.

Wicked – Parte 2 di Jon M. Chu

Si torna nel mondo di poteri magici e imbrogli di Wicked, con la seconda parte del fortunato musical con Ariana Grande, Cynthia Erivo, Jonathan Bailey, Michelle Yeoh e Jeff Goldblum.
Tra i film più attesi in uscita a novembre 2025, Wicked – Parte 2 è il capitolo finale della storia mai raccontata delle streghe di Oz. Elphaba (Erivo) e Glinda (Grande), ormai lontane, vivono le conseguenze delle loro scelte. Elphaba, demonizzata come la Strega Malvagia dell’Ovest, vive in esilio nella foresta di Oz, continuando la sua lotta per la libertà degli animali di Oz e cercando di rivelare la verità sul Mago (Goldblum). Glinda è diventata l’emblema della bontà per tutta Oz, vive nel palazzo della Città di Smeraldo e gode dei vantaggi della popolarità. Sotto le direttive di Madame Morrible (Yeoh), viene scelta come brillante punto di riferimento per il popolo di Oz, rassicurando le masse che tutto va bene sotto il governo del Mago.
Il film uscirà in tre modalità: in italiano, in lingua originale, in versione ibrida (dialoghi in italiano, cantato in lingua originale).

Dal 19 novembre 2025 al cinema distribuito da Universal Pictures.

Giovani madri dei fratelli Dardenne

Un nuovo film dei fratelli Dardenne è sempre una promessa di emozioni intense. Lunga vita a Jean-Pierre e Luc, che con questo film hanno vinto il premio per la migliore sceneggiatura all’ultimo Festival di Cannes.
Le giovani madri del titolo sono Jessica, Perla, Julie, Ariane e Naïma, che vivono in una casa famiglia che le sostiene. Sono cinque adolescenti con il desiderio e la speranza di costruire un futuro migliore per sé stesse e per i loro figli.

Dal 20 novembre 2025 al cinema con Bim Distribuzione.

Train dreams di Clint Bentley

Tratto dal racconto di Denis Johnson, Train dreams è un’ode a uno stile di vita ormai scomparso, a un mondo in trasformazione e alle straordinarie possibilità racchiuse nelle esistenze più semplici.
Protagonista è Robert Grainier (interpretato da Joel Edgerton), la cui vita si svolge in un’epoca di cambiamenti senza precedenti nell’America di inizio ‘900. Rimasto orfano in giovane età, Robert cresce tra le imponenti foreste del Pacifico nord-occidentale, contribuendo all’espansione dell’impero ferroviario statunitense insieme a uomini tanto memorabili quanto i paesaggi che li circondano. Dopo aver corteggiato Gladys (Felicity Jones), i due si sposano e costruiscono una casa, anche se il lavoro porta spesso Robert lontano dalla moglie e dalla figlioletta. Quando la vita prende una svolta inaspettata, Robert scopre nuova bellezza, brutalità e significato tra gli alberi e le foreste che ha contribuito ad abbattere.

Dal 21 novembre 2025 in streaming su Netflix.

Die my love è un film di Lynne Ramsay

Lynne Ramsay è autrice che lascia il segno: indimenticabile …e ora parliamo di Kevin del 2011, potente A beautiful day – You were never really here (2017).
Presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes e tratto dal romanzo della scrittrice argentina Ariana Harwicz, Die my love è il ritratto di una donna travolta dall’amore e dalla follia: una giovane madre combatte i suoi demoni interiori. Con Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, LaKeith Stanfield, Nick Nolte, e Sissy Spacek.
«Al centro di questo racconto c’è la complessità dell’amore, con la sua capacità di trasformarsi e cambiare nel tempo», ha detto la regista sceneggiatrice britannica. Tra i film in uscita a novembre 2025, è uno di quelli che aspettiamo di più.

Dal 27 novembre 2025 al cinema distribuito da MUBI.

Monsieur Aznavour di Mehdi Idir e Grand Corps Malade

Tahar Rahim canta e si trasforma per diventare Charles Aznavour, uno dei cantanti francesi più famosi di sempre sulla scena internazionale.
Il film, grande successo in patria, rievoca la sua carriera travagliata. Figlio di rifugiati, minuto, povero, con una voce troppo acuta: di lui dicevano che non aveva nessuna carta da giocare. Ma con il lavoro, la perseveranza e una forza di volontà eccezionale, Aznavour è divenuto un monumento della canzone e un simbolo per tutta la cultura francese.
Nel cast anche Bastien Bouillon come Pierre Roche, Marie-Julie Baup è Édith Piaf, Rupert Wynne-James interpreta Frank Sinatra.

Dal 27 novembre 2025 al cinema con Movies Inspired.