

Grammy Awards 2025, i vincitori: Beyoncé sempre più regina
A Queen B il premio più prestigioso: è “Cowboy Carter” l’album dell’anno. Porta a 34 la sequela di grammofoni d’oro in bacheca. L’altro grande protagonista? Il rapper Kendrick Lamar. In una serata dedicata a Los Angeles, devastata dagli incendi, la notizia che fa più rumore è che Taylor Swift sia rimasta a mani vuote
Queen B è sempre più regina. La cerimonia di premiazione dei Grammy Awards 2025 l’ha vista per la prima volta conquistare il premio più importante attribuito dalla Recording Academy, quello per l’album dell’anno, con Cowboy Carter. Beyoncé ha rotto anche un altro tabù: è diventata la prima artista afroamericana a vincere per il miglior album country. Porta a 34 la sua impressionante sequela di grammofoni d’oro in bacheca, come mai nessun artista prima.
L’altro protagonista della notte dei Grammy Awards 2025, appena conclusa alla Crypto.com Arena di Los Angeles, è stato Kendrick Lamar. Ha fatto incetta di premi in tutte le categorie in cui era stato nominato, tra cui miglior canzone e registrazione dell’anno per Not like us. Ha dedicato la sua vittoria alla Città degli angeli, recentemente devastata dagli incendi. Ha portato a sette il suo record come rapper più premiato nella categoria migliore performance rap. Tra pochi giorni Lamar sarà sul palco del half-time show del Super Bowl 2025.

Ai Grammy Awards 2025 l’omaggio a Los Angeles
La notte dei Grammy Awards 2025 è stata un atto di amore a Los Angeles. Si è aperta con un commovente omaggio ai soccorritori e alle persone colpite dagli incendi e ha visto la consegna del premio più prestigioso, a Beyoncé, proprio da parte dei vigili del fuoco losangelini.
La notizia che fa più rumore della 67^ edizione dei premi? Taylor Swift è rimasta a mani vuote. La cantante dei record rimane ferma ai suoi 14 Grammy Awards. Ha però brindato al successo di Beyoncé.
Tra le stelle dei Grammy Awards c’è stata ancora una volta Lady Gaga, che in coppia con Bruno Mars ha vinto il premio per la migliore performance pop in duo/gruppo per Die With a Smile.
Dopo un video toccante sulle conseguenze dei roghi nella comunità di LA, i due hanno reso omaggio alla città con un’esibizione di California Dreamin’, in una versione ridotta del brano del 1965 dei The Mamas & the Papas. «Ti amo California», ha detto Gaga alla fine dell’esibizione. Per loro un’accorata standing ovation.
Miglior nuovo artista dell’anno? Chappell Roan, la nuova principessa del pop queen americano. Prima vittoria anche per Sabrina Carpenter, che ha portato a casa i premi per il miglior album pop vocale per Short n’ Sweet, per la migliore performance pop solista per Espresso e per la migliore registrazione remixata.
A Shakira la statuetta per il miglior album pop latino per Las Mujeres Ya No Lloran.

I nomi dei vincitori
Ecco i vincitori delle principali categorie dei Grammy Awards 2025 (qui la lista completa).
Album dell’anno
Cowboy Carter – Beyoncé
Registrazione dell’anno
Not Like Us – Kendrick Lamar
Canzone dell’anno
Not Like Us – Kendrick Lamar, songwriter (Kendrick Lamar)
Miglior artista esordiente
Chappell Roan
Produttore dell’anno, non classico
Daniel Nigro
Autore dell’anno, non classico
Amy Allen
Miglior interpretazione pop solista
Espresso – Sabrina Carpenter
Miglior performance pop di un duo o un gruppo
Die With a Smile – Lady Gaga & Bruno Mars
Migliore registrazione pop dance
Von Dutch – Charli XCX
Miglior album rock
Hackney Diamonds – The Rolling Stones

Miglior album latin pop
Las Mujeres Ya No Lloran – Shakira
Miglior album R&B
11:11 (Deluxe) – Chris Brown
Migliore interpretazione rap melodica
3:AM – Rapsody Featuring Erykah Badu
Miglior album country
Cowboy Carter – Beyoncé
Miglior album di musica messicana
Boca Chueca, Vol. 1 – Carín León
Migliore interpretazione di musica africana
Love Me JeJe – Tems
Miglior colonna sonora per media visivi (inclusi film e tv)
Dune: Part Two – Hans Zimmer, compositore