Serie A 2024-2025: le partite clou, il calendario, dove vederla
L’Inter per difendere il titolo, Milan, Juventus e Napoli spinte dall’entusiasmo dei nuovi mister. Ecco quando si torna in campo, i big match, i broadcaster che trasmettono il nuovo campionato di calcio
L’Inter, nonostante il rocambolesco passaggio di proprietà, vuole mantenere sul petto lo scudetto conquistato la scorsa stagione con cinque giornate di anticipo. Dovrà fare i conti con i cugini del Milan, freschi di nuovo ciclo sotto mister Fonseca. E la Juve? Una piena rivoluzione, in panchina e sul campo, fomenta gli entusiasmi ma anche le incertezze. Nuovo condottiero – e che condottiero! – anche sul fronte Napoli, con Antonio Conte pronto a scudisciare i suoi prodi per ottenere il massimo. Il campionato di Serie A 2024/2025 sta per partire!
Ecco quando tornerà il grande calcio, dove vederlo, le partite clou, il calendario.
Quando inizia il campionato di Serie A 2024/2025
Campionato al via nel weekend del 17-18 agosto 2024, con il solito spezzatino di partite di calcio che sfocerà nel lunedì 19 agosto. Sarà l’Inter campione d’Italia ad inaugurare la serie A, sabato 17 agosto alle 18.30 fuori casa, allo stadio Ferraris contro il Genoa, con mister Gilardino che vuole ripetere la buona stagione dello scorso anno.
Contemporaneamente si giocherà anche la partita Parma-Fiorentina.

Le partite della prima giornata
Se l’Inter troverà di fronte il Genoa, alla prima giornata di campionato di Serie A 2024/2025 il Milan dovrà scontrarsi con il Torino, con Duvan Zapata nuovo capitano dei granata dopo gli addii di Rodriguez e Buongiorno.
Per la Juventus del nuovo mister Thiago Motta sfida con la neo-promossa Como, tornata in Serie A dopo 21 anni. I lombardi di Fabregas, entusiasti e ambiziosi, puntano ad essere la sorpresa della stagione.
Il Napoli giocherà contro il Verona, l’anno scorso aggrappatosi con le unghie alla permanenza in serie A.
L’Atalanta, fresca della sfida di Supercoppa europea contro il Real Madrid, debutta contro il Lecce che punta alla terza salvezza consecutiva.
Ecco tutte le partite della prima giornata:
- Sabato 17 agosto 2024 ore 18:30 Genoa-Inter
- Sabato 17 agosto 2024 ore 18:30 Parma-Fiorentina
- Sabato 17 agosto 2024 ore 20:45 Empoli-Monza
- Sabato 17 agosto 2024 ore 20:45 Milan-Torino
- Domenica 18 agosto 2024 ore 18:30 Bologna-Udinese
- Domenica 18 agosto 2024 ore 18:30 Verona-Napoli
- Domenica 18 agosto 2024 ore 20:45 Cagliari-Roma
- Domenica 18 agosto 2024 ore 20:45 Lazio-Venezia
- Lunedì 19 agosto 2024 ore 18:30 Lecce-Atalanta
- Lunedì 19 agosto 2024 ore 20:45 Juventus-Como
Il calendario di Serie A 2024/2025
Saranno 38 i turni di campionato, ultima giornata il 25 maggio 2025. L’Inter vorrà confermarsi campione d’Italia, nonostante i guai finanziari dell’ex proprietario e presidente Zhang, costretto a cedere la società al fondo americano Oaktree. Ma il neo presidente Marotta sa come muoversi per centrare gli obiettivi…
Il Napoli vorrà riscattarsi dal disastroso decimo posto della scorsa stagione, giocata con lo scudetto sul petto. Il Bologna, affidato a Vincenzo Italiano, è chiamato a ripetersi dopo la storica conquista della partecipazione alla Champions. Dal suo canto, invece, la Juventus vuole aprire un nuovo ciclo, proprio con quel Motta che centrò l’impresa con i felsinei.
È previsto un solo turno infrasettimanale, alla decima giornata, il 30 ottobre 2024. Anche quest’anno si continuerà a giocare durante il periodo natalizio, con partite nei weekend del 22 dicembre e del 29 dicembre.
Giro di boa, tra andata e ritorno, nel weekend del 5 gennaio 2025, che segna la prima giornata del girone di ritorno. Quattro le pause per la Nazionale (8 settembre 2024, 13 ottobre 2024, 17 novembre 2024, 23 marzo 2025).
Qui il calendario completo con tutte le sfide in programma (qui in pdf).

I derby e le partite da non perdere
Come nella passata stagione il calendario sarà asimmetrico, cioè il girone di ritorno non sarà lo specchio di quello d’andata.
Ecco le partite più attese, da cerchiare con il rosso, big match e derby che promettono emozioni (finora lo spezzatino del turno di campionato distribuito su più giorni è stato fissato solo fino alla terza giornata):
- Terza giornata, 30 agosto 2024: Inter-Atalanta (ore 20:45)
- Terza giornata, 31 agosto 2024: Lazio-Milan (ore 20:45)
- Terza giornata, 1 settembre 2024: Juventus-Roma (ore 20:45)
- Quinta giornata, 22 settembre 2024: Inter-Milan, Juventus-Napoli
- Ottava giornata, 20 ottobre 2024: Juventus-Lazio, Roma-Inter
- Nona giornata, 27 ottobre 2024: Inter-Juventus, Fiorentina-Roma
- Decima giornata, 30 ottobre 2024: Milan-Napoli
- Undicesima giornata, 3 novembre 2024: Napoli-Atalanta
- Dodicesima giornata, 10 novembre 2024: Inter-Napoli
- Tredicesima giornata, 24 novembre 2024: Milan-Juventus, Napoli-Roma
- Quattordicesima giornata, 1 dicembre 2024: Roma-Atalanta
- Quindicesima giornata, 8 dicembre 2024: Atalanta-Milan, Napoli-Lazio
- Sedicesima giornata, 15 dicembre 2024: Lazio-Inter
- Diciottesima giornata, 29 dicembre 2024: Lazio-Atalanta, Juventus-Fiorentina
- Diciannovesima giornata, 5 gennaio 2025: Atalanta-Juventus, Roma-Lazio
- Ventunesima giornata, 19 gennaio 2025: Atalanta-Napoli, Juventus-Milan
- Ventiduesima giornata, 26 gennaio 2025: Napoli-Juventus
- Ventitreesima giornata, 2 febbraio 2025: Milan-Inter, Roma-Napoli
- Venticinquesima giornata, 16 febbraio 2025: Juventus-Inter, Lazio-Napoli
- Ventisettesima giornata, 20 marzo 2025: Milan-Lazio, Napoli-Inter
- Ventottesima giornata, 9 marzo 2025: Juventus-Atalanta
- Ventinovesima giornata, 16 marzo 2025: Atalanta-Inter, Fiorentina-Juventus
- Trentesima giornata, 30 marzo 2025: Napoli-Milan
- Trentunesima giornata, 6 aprile 2025: Atalanta-Lazio, Roma-Juventus
- Trentaduesima giornata, 13 aprile 2025: Lazio-Roma
- Trentatreesima giornata, 20 aprile 2025: Milan-Atalanta
- Trentaquattresima giornata, 27 aprile 2025: Inter-Roma
- Trentaseiesima giornata, 11 maggio 2025: Atalanta-Roma, Lazio-Juventus
- Trentasettesima giornata, 18 maggio 2025: Inter-Lazio, Roma-Milan
Sky o Dazn? Dove vedere la Serie A 2024/2025
Come nel 2023/2024, sarà Dazn a trasmettere tutte le partite della Serie A in esclusiva. Sky invece trasmetterà tre partite a giornata in coesclusiva.
Dazn, con il suo pacchetto di partite di calcio, è anche visibile in streaming sulla piattaforma TimVision.