Vacanze e cocktail: 5 ricette per altrettante destinazioni

Vacanze e cocktail: 5 ricette per altrettante destinazioni

di Penelope Vaglini

Dal Brasile a Singapore, un giro intorno al mondo con i migliori cocktail da gustare nelle mete di vacanza preferite per l’estate 2024.

Chi ha prenotato un viaggio verso paradisi tropicali, oppure alla scoperta di antiche città e metropoli all’avanguardia, potrà gustare i cocktail più amati dai local. Qui una lista, con tanto di ricette, per prepararsi alle prossime vacanze con drink facili da preparare anche a casa.

Vacanze e cocktail, in Messico con il Paloma

paloma-cocktail-in-vacanza
Paloma, credits Getty Images

Il cocktail più popolare in Messico (e sempre più conosciuto in tutto il mondo) è senza dubbio il Paloma. Si tratta di un drink democratico, che piace perché è facilissimo da preparare e da bere, con un sorso beverino che conquista gli esperti di drink, tanto quanto i bevitori di tequila alle prime armi. La combinazione con la soda al pompelmo rosa lo rende anche perfetto da fotografare, elemento che ne sta aiutando il successo globale. Per prepararlo servono pochi ingredienti, da miscelare velocemente direttamente nel bicchiere, come consigliato nella ricetta dell’International Bartenders Association.

Ingredienti

  • 50 ml tequila
  • 5 ml di lime fresco
  • Un pizzico di sale
  • Top di soda al pompelmo rosa

Metodo e garnish

All’interno di un bicchiere highball versare il tequila, il succo di lime e un pizzico di sale. Mescolare e aggiungere del ghiaccio, terminando con della soda al pompelmo rosa. Guarnire con una fettina di lime (anche se qualcuno preferisce decorare con il pompelmo).

A Cuba con il Daiquiri

Cocktail-più-bevuti-al-mondo-Daiquiri
Daiquiri, Credits I-Stock

Uno dei cocktail preferiti da Ernest Hemingway era proprio il Daiquiri, che era solito ordinare alla Floridita, uno dei locali che frequentava a Cuba. E proprio la magica isla ha dato i natali al drink che, secondo le fonti più accreditate, sarebbe stato inventato dall’ingegnere americano Jennings Stockton Cox, alla fine dell’800. Oggi è un classico apprezzato in ogni parte del globo.

Ingredienti

  • 60 ml di rum cubano bianco
  • 20 ml di succo di lime fresco
  • 2 bar spoon di zucchero

Metodo e garnish

Versare in uno shaker tutti gli ingredienti e mescolare per far sciogliere lo zucchero. Inserire il ghiaccio e shakerare, filtrando in una coppetta ghiacciata. Non servono garnish per questo grande classico della mixology.

Vacanze in Perù con il Chilcano

chilcano-cockatil-vacanze-peru
Chilcano, credits Getty Images

Uno dei modi più diffusi di bere Pisco, distillato nazionale peruviano di uva, è all’interno del Chilcano, highball da ordinare al bar o preparare facilmente a casa. Nato ben prima del celebre Pisco Sour, si dice che derivi dal cocktail Buongiorno a base di grappa, succo di lime e ginger beer, che erano soliti preparare gli italiani immigrati in Perù all’inizio dell 1800.

Ingredienti

  • 60 ml di pisco
  • 15 ml di succo di lime
  • Top di ginger ale

Metodo e garnish

All’interno di un bicchiere highball colmo di ghiaccio, aggiungere il pisco e il succo di lime, mischiando con l’aiuto di un bar spoon. Colmare il drink con della ginger ale e terminare con una scorza di limone come decorazione.

In Brasile con la Caipirinha

vacanze-cocktail-caipirinha-brasile
Caipirinha, credits Getty Images

Nato nelle campagne intorno a San Paolo, questo drink è legato a diverse storie. C’è chi dice che i marinai portoghesi arrivati in Brasile iniziarono a miscelare con il lime la cachaça al posto del rum per scongiurare lo scorbuto, e chi lo lega alla miscela curativa impiegata all’inizio del 1900 per cercare di combattere l’influenza spagnola. In ogni caso, da rimedio per la salute è diventato un celebre cocktail facilissimo da realizzare.

Ingredienti

  • 60 ml di cachaça
  • 1 lime tagliato fettine
  • 4 cucchiaini di zucchero di canna bianco

Metodo e garnish

All’interno di un bicchiere basso inserire i lime e lo zucchero e pestare delicatamente, riempire con ghiaccio tritato e aggiungere la cachaça. Mescolare delicatamente con un bar spoon per amalgamare tutti gli ingredienti. Servire senza nessuna guarnizione

Vacanze a Singapore con il mitico Singapore Sling

singapore-sling-cocktail-e-vacanze
Singapore Sling, Long Bar, Raffles Singapore

Un’istituzione della città-stato all’avanguardia del sudest asiatico, il Singapore Sling è nato all’interno di un monumentale hotel di lusso. Più precisamente al Long Bar dell’hotel Raffles Singapore, per mano del bartender Ngiam Tong Boon, che ne perfezionò la ricetta tra il 1899 e il 1915 con soli tre ingredienti. Modificata nel corso del tempo, oggi ne conta addirittura otto e può ancora essere ordinata allo stesso bancone.

Ingredienti

  • 30 ml di gin
  • 15 ml di liquore alla ciliegia
  • 7,5 ml triple sec
  • 7,5 Dom Bénédictine
  • 120 ml succo di ananas fresco
  • 15 ml succo di lime fresco
  • 10 ml sciroppo di granatina
  • 1 dash di Angostura

Metodo e garnish

Inserire tutti gli ingredienti nello shaker insieme a cubetti di ghiaccio, agitare bene e filtrare in un bicchiere Hurricane. Guarnire con una fettina di ananas e una ciliegina al maraschino.