Vantage GT3 – La sportiva “stradale” – Solo 100 esemplari per questa edizione limitata della tanto apprezzata Vantage. Grazie ai 600 cavalli sprigionati dal motore V12 e ai suoi dettagli aerodinamici, la GT3 può arrivare a 297 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi. Nonostante questo genere di dati, e a un design decisamente sportivo, mantiene comunque l’omologazione stradale. Ma è chiaro il fatto che sia destinata a chi affrontare i brividi della pista. (Credits: Aston Martin)
Vulcan – L’auto da record – Si tratta della Aston Martin più potente mai realizzata. Il suo motore V12 da 7 litri aspirato le dona ben 800 cavalli, da usare però solo in pista. Non si conoscono i dettagli su velocità e accelerazione, ma dalla casa assicurano prestazioni che non hanno nulla da invidiare alle auto da corsa del FIA World Endurance Championship. Sarà realizzata in soli 24 esemplari. Per fare pratica, i clienti hanno a disposizione un programma di test a fianco di Darren Turner, pilota ufficiale Aston Martin. (Credits: Aston Martin)
Lagonda Taraf – La tradizione – Il marchio di Gaydon non è famoso solo per le prestazioni, ma anche per il lusso e l’eleganza che si trovano su molte sue creature. Tra le novità, dunque, non poteva certo mancare un modello di alta qualità come la Taraf, la berlina esclusiva che rievoca la tradizione della Lagonda del 1976. Sotto il cofano un V12 da 5.9 litri accompagna uno stile british raffinato, destinato solamente a 200 clienti. (Credits: Aston Martin)
DBX – Il futuro – Uno sguardo al domani è dato da questo concept che anticipa il sentiero su cui Aston Martin intende incamminarsi nel prossimo futuro, ossia quello dei veicoli crossover. Esteticamente e a livello di architettura degli spazi è chiaro lo stacco dalle tradizionali coupé della casa inglese, anche se si avverte il suo caratteristico accento sportivo. Ma la vera rivoluzione è data dalla scelta inedita di un propulsore elettrico, al posto dei classici V8 o V12. (Credits: Aston Martin)
La sportività di Vantage GT3 e Vulcan, la tradizione di Lagonda e il futuro con la DBX. Ecco i nuovi gioielli della casa inglese
Vantage GT3 – La sportiva “stradale” – Solo 100 esemplari per questa edizione limitata della tanto apprezzata Vantage. Grazie ai 600 cavalli sprigionati dal motore V12 e ai suoi dettagli aerodinamici, la GT3 può arrivare a 297 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi. Nonostante questo genere di dati, e a un design decisamente sportivo, mantiene comunque l’omologazione stradale. Ma è chiaro il fatto che sia destinata a chi affrontare i brividi della pista. (Credits: Aston Martin)
1 / 4
Vulcan – L’auto da record – Si tratta della Aston Martin più potente mai realizzata. Il suo motore V12 da 7 litri aspirato le dona ben 800 cavalli, da usare però solo in pista. Non si conoscono i dettagli su velocità e accelerazione, ma dalla casa assicurano prestazioni che non hanno nulla da invidiare alle auto da corsa del FIA World Endurance Championship. Sarà realizzata in soli 24 esemplari. Per fare pratica, i clienti hanno a disposizione un programma di test a fianco di Darren Turner, pilota ufficiale Aston Martin. (Credits: Aston Martin)
2 / 4
Lagonda Taraf – La tradizione – Il marchio di Gaydon non è famoso solo per le prestazioni, ma anche per il lusso e l’eleganza che si trovano su molte sue creature. Tra le novità, dunque, non poteva certo mancare un modello di alta qualità come la Taraf, la berlina esclusiva che rievoca la tradizione della Lagonda del 1976. Sotto il cofano un V12 da 5.9 litri accompagna uno stile british raffinato, destinato solamente a 200 clienti. (Credits: Aston Martin)
3 / 4
DBX – Il futuro – Uno sguardo al domani è dato da questo concept che anticipa il sentiero su cui Aston Martin intende incamminarsi nel prossimo futuro, ossia quello dei veicoli crossover. Esteticamente e a livello di architettura degli spazi è chiaro lo stacco dalle tradizionali coupé della casa inglese, anche se si avverte il suo caratteristico accento sportivo. Ma la vera rivoluzione è data dalla scelta inedita di un propulsore elettrico, al posto dei classici V8 o V12. (Credits: Aston Martin)
4 / 4
Per questo 2015 Aston Martin ha messo in campo una squadra di vetture molto speciali, che si stanno facendo notare tra appassionati e non. La casa inglese ha toccato diverse categorie di auto, puntando in ogni caso all’eccellenza.
Troviamo dunque la sportiva stradale (che tanto stradale non è) Vantage GT3 o la hypercarVulcan, con i suoi 800 cavalli. Non manca il tocco di classe, con l’elegante e lussuosa Lagonda Taraf, inizialmente pensata solo per il mercato del Medio Oriente, e invece ora ordinabile anche dalle nostre parti. Infine, la sbirciata al prossimo futuro di Aston Martin, con il concept DBX, primo crossover e primo veicolo a propulsione elettrica di Gaydon.