Il lussuoso aereo privato dell’azienda giapponese arriva sul mercato europeo. Consegnato il primo modello in Germania

Mettere in vendita, in serie, un aeroplano ad uso privato non è semplice. Lo dimostra l’avventura del HA-420 HondaJet, il primo aereo dell’azienda giapponese. Ne avevamo parlato anche noi, in occasione dell’annuncio della realizzazione del modello definitivo destinato alla messa in commercio. Ora, a due anni di distanza, lungo i quali Honda ha cercato partner internazionali per la distribuzione e si è messa in regola con le restrittive normative sul volo civile, ecco che HondaJet sbarca ufficialmente sul mercato europeo.

L’annuncio è arrivato lo scorso 20 aprile in Germania, durante una cerimonia che si è tenuta all’AERO 2016 di Friedrichshafen (una delle più importanti esposizioni di settore al mondo), dove è stato consegnato il primo esemplare. A darne notizia sono stati Michimasa Fujino e Johannes Graf von Schaesberg, rispettivamente presidenti e ceo di Honda Aircraft Company e di Rheinland Air Service, quest’ultimo rivenditore esclusivo dell’HondaJet per l’Europa centrale.

Il velivolo rappresenta una novità nel suo genere non solo perché proveniente da un marchio finora votato a ben altra produzione, ma anche per le sue caratteristiche tecniche inedite nel mondo dell’aviazione leggera civile.

In particolare, l’HondaJet, che è stato progettato e realizzato da zero, senza prendere in prestito disegni o soluzioni già esistenti, vanta un’originale configurazione nel posizionamento dei motori sopra le ali, chiamata OTWEM (Over The Wing Engine Mount), la quale, abbinata a un profondo studio delle forme e dei materiali di fusoliera e ali, contribuisce a rendere il jet tra i più veloci, spaziosi ed efficienti nella sua categoria.