Ferrari, Pagani, Mazzanti, Model 5 e Aston Martin, una selezione dei modelli più attesi al salone torinese (8-12 giugno 2016)
Mazzanti Automobili
1 / 5
Mazzanti Evantra Millecavalli – Al salone torinese debutta questa hypercar italiana dai numeri impressionanti. Si parla di un bolide in grado di arrivare ai 400 km/h di velocità, accelerando da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi, grazie a un potente motore V8 biturbo da 7,2 litri e una potenza di 1000 cavalli (nome omen), abbinato a un design curatissimo e tecnologie derivate dalla F1.
Model 5
2 / 5
Model 5 Genesi – Una granturismo concept con il ruolo di “biglietto da visita” per Model 5, neonata azienda italiana costituita da una partnership tra la torinese SM Engineering e la Madelstudio di Milano. Un progetto di supercar d’avanguardia sia per stile che per tecnologia. Sulla carta è previsto un propulsore da 5,2 litri e oltre 600 cavalli di potenza.
Pagani
3 / 5
Pagani Huayra BC – Al Parco Valentino regna il made in Italy grazie anche a questa supercar tra le più attese e chiacchierate del 2016, a Torino in prima nazionale. Si tratta di un modello che omaggia un grande appassionato di auto, Benny Caiola (da cui le iniziali nel nome), scomparso nel 2010. Il veicolo monta un V12 biturbo da 6 litri AMG, che sforna 800 cavalli di potenza.
Aston Martin
4 / 5
Aston Martin DB11 – Già vista al Salone di Ginevra, la nuova creatura dell’azienda inglese si presenta per la prima volta in Italia proprio al Parco Valentino. Evidente la continuità stilistica a livello estetico, ma nuovi accorgimenti ingegneristici la rendono la Aston Martin più veloce di sempre. È spinta da un inedito V12 da 5,2 litri e 608 cavalli di potenza, in grado di raggiungere una velocità di punta di 322 km/h.
Ferrari
5 / 5
Ferrari GTC4Lusso – Anche il Cavallino è presente a Torino con il suo più recente modello, qui in anteprima nazionale. Un misto di sportività ed eleganza che mixa, con solito successo, le prestazioni da supercar a una carrozzeria shooting brake raffinata. È equipaggiata con controllo del differenziale elettronico e quattro ruote motrici sterzanti. La muove un motore V12 da 690 cavalli per 335 km/h di velocità massima.
Con 8 anteprime internazionali e ben 20 anteprime nazionali per l’edizione 2016, il Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino (quest’anno dall’8 al 12 giugno) è ormai entrato a far parte del gruppo di kermesse più importanti dedicate al mondo delle quattro ruote. Per un weekend il parco torinese si trasforma in un palcoscenico che richiama amatori e addetti ai lavori da ogni parte del mondo, per ammirare decine di modelli all’aperto, in una suggestiva verde cornice.
Anche quest’anno sono molte le novità che stuzzicano la nostra curiosità e di un paio ne abbiamo anche già parlato. Per questo abbiamo voluto fare una piccola selezione tra le tante proposte in campo. Ecco dunque quali sono, secondo noi, le cinque auto più interessanti in mostra al Salone dell’Auto Parco Valentino 2016.