Volvo, Chrysler, Porsche e Mercedes: ecco le più chiacchierate novità del NAIAS 2016
Mercedes-Benz
1 / 4
Mercedes Classe E – Decima generazione della lussuosa berlina tedesca, a Detroit con una veste nuova e ricca di contenuti tecnologici. Due motorizzazioni previste, la E 200 a benzina e la E 220 d diesel. Nel futuro anche una terza via ibrida, la E 350. Sotto un’estetica che non tradisce la tradizione Mercedes, la nuova Classe E nasconde un’anima tecnologica all’avanguardia, che la rende quasi completamente autonoma: parcheggio e funzione di sorpasso autonomi (con applicazioni per smartphone dedicate) e mantenimento automatico della distanza di sicurezza che può lavorare fino a 210 km/h.
Volvo
2 / 4
Volvo S90 – Da segnalare la nuova berlina dell’azienda svedese, pronta a lanciare la sfida alle top di gamma tedesche. Esteticamente si allontana leggermente dalle tipiche linee Volvo, con un aspetto più affilato e sportivo. Anche se non ci sono ancora dettagli precisi, la dotazione motoristica dovrebbe presentarsi completa, con benzina, diesel e anche una versione ibrida. La S90 promette anche un interessante pacchetto tecnologico, legato in particolare al tema della guida autonoma.
Porsche
3 / 4
Porsche 911 – Un restyling annunciato e molto atteso per l’iconico modello di Stoccarda. Al Salone di Detroit faranno il loro debutto ufficiale le nuove 911 Turbo e Turbo S, in versioni cabrio e coupé, con diversi nuovi accorgimenti estetici e una potenza aumentata di 20 cavalli: il biturbo sei cilindri da 3,8 litri della 911 Turbo sprigiona ora 540 cavalli, e 580 sono invece quelli della nuova Turbo S.
Fiat Chrysler Automobiles
4 / 4
Chrysler Pacifica – Non si sa ancora se questo modello sbarcherà anche in Europa, ma nel frattempo rappresenta una piccola rivoluzione in casa Fiat Chrysler. Si tratta di una grande monovolume che raccoglie l’eredità della sorella maggiore Voyager, ma non solo. È anche la prima vettura FCA, nata sotto la gestione Marchionne, a prevedere anche una versione ibrida, in cui il motore V6 benzina da 3,6 litri è affiancato a un propulsore elettrico. Uno stile essenziale ed elegante si accompagna alla funzionalità dei grandi spazi interni e a numerosi accorgimenti tecnologici.
Detroit è la città simbolo dell’industria automobilistica statunitense. E come ogni anno, proprio laggiù, si apre uno dei più importanti eventi dedicati al mondo delle quattro ruote, il NAIAS – North American International Auto Show di Detroit.
Dall’11 al 24 gennaio verranno mostrate al mondo molte novità per il prossimo futuro, oltre che concept, curiosità e studi in corso. In attesa di scoprirle, abbiamo come al solito pensato di fare una piccola selezione delle cinque auto più attese e interessanti del Detroit Auto Show 2016.