

A Como, il mondo della mixology incontra quello dell’orologeria
In occasione della Como Lake Cocktail Week, un tour in barca sul lago diventa un percorso alla scoperta di drink d’autore e nuovi orologi ispirati al mondo della mixology
Quando il mondo della mixology incontra quello dell’orologeria nascono esperienze multisensoriali come il Grand Bar Tour on the Lake organizzato da Seiko in occasione della Como Lake Cocktail Week. Per il terzo anno consecutivo, infatti, il marchio giapponese è official timekeeper dell’evento che celebra l’arte del cocktail in una delle cornici più affascinanti d’Italia. “Taste!” il tema di questa edizione 2025 (fino al 6 luglio) che ci porta in un viaggio nel cuore della mixology, dove i sapori si incontrano e si trasformano in creazioni originali, capaci di raccontare emozioni, territori e ispirazioni.
Un tour in barca sul lago si trasforma, quindi, in un percorso di degustazione che fa tappa in tre degli hotel più lussuosi affacciati sul lago. Si parte dal bar a bordo piscina del Mandarin Oriental per rilassarsi poi nel giardino privato dell’hotel Passalacqua, fino a godersi una light dinner con vista sul tramonto a Villa Lario. I drink d’autore in gara alla Como Lake Cocktail Week, sono stati i protagonisti insieme a tre nuovi modelli della collezione Seiko Presage Cocktail, ispirata appunto al mondo della mixology.

“La partecipazione di Seiko alla Como Lake Cocktail Week rappresenta un’occasione significativa per esprimere e condividere la nostra visione dell’eccellenza, radicata nella tradizione giapponese. In un contesto dove creatività, estetica e cultura del dettaglio si fondono, troviamo un’affinità profonda con i valori che da sempre guidano il nostro lavoro: la precisione tecnica, la bellezza delle forme e l’arte della manualità”, spiega Ilenia Maffioli, Marketing & Communication Manager di Seiko Italia. “La Como Lake Cocktail Week è un’esperienza immersiva in cui si incontrano ispirazioni, territori e storie. Per Seiko, è un privilegio contribuire a questo racconto con un linguaggio fatto di armonia, eleganza e innovazione”,” commenta”.
Dell’opening della kermesse, che si è tenuta nella splendida cornice di Villa d’Este a Cernobbio, alcuni barman e barlady hanno indossato gli orologi Seiko durante la preparazione dei loro signature cocktail. Nella serata conclusiva del 6 luglio, poi, al vincitore assoluto e al Premio della Giuria sarà assegnato un orologio Presage Cocktail – un omaggio all’artigianato giapponese e al suo straordinario linguaggio fatto di meccanica, texture e delicate palette cromatiche. In perfetta sintonia con il concept dell’evento, la collezione Seiko Presage Cocktail si arricchisce anche di tre nuovi modelli dedicati al pubblico femminile, caratterizzati da quadranti in delicate sfumature di colore ispirate ai frozen cocktail.

I quadranti dei tre nuovi orologi femminili SRPL61J1, SRPL63J1 e SRPL64J1 sono impreziositi da un cristallino che richiama la texture dei drink serviti on the rocks. Ogni modello prende ispirazione da un famoso cocktail frozen. Le tonalità fresche e glaciali del Frozen Skydiving, i toni verdi e vivaci del Frozen Mojito, e le note delicate del Frozen Banana Daiquiri. Un ulteriore elemento distintivo è la nuova incastonatura quadrata dei diamanti a ore 12, 3, 6 e 9, e indici a forma di “V” che illuminano il quadrante. Ad animarli è un movimento a carica automatica, dotato anche di opzione di carica manuale, tre sfere e datario e una riserva di carica fino a 41 ore. La cassa da 34 mm e il bracciale sono in acciaio inossidabile, con una finitura IP oro giallo per il modello SRPL64J1, che ne esalta l’eleganza con un tocco di luce calda e sofisticata.