Robin van Wijk, illustratore e graphic designer, progetta una distesa blu affastellata da tuffatori in posa, i cui corpi si incastrano alla perfezione. Proprio come in un puzzle.
Robin van Wijk, illustratore e graphic designer, progetta una distesa blu affastellata da tuffatori in posa, i cui corpi si incastrano alla perfezione. Proprio come in un puzzle.
Luke Evans è sicuramente un fotografo da tenere d'occhio. Per Feathr ha realizzato una carta da parati fotografando al microscopio un sottile strato di cervello di mucca. Il risultato è stupefacente.
Luke Evans è sicuramente un fotografo da tenere d’occhio. Per Feathr ha realizzato una carta da parati fotografando al microscopio un sottile strato di cervello di mucca. Il risultato è stupefacente.
L'artista danese Casper Heijkenskjöld propone un pattern composto da una serpentina psichedelica in bianco e nero.
L’artista danese Casper Heijkenskjöld propone un pattern composto da una serpentina psichedelica in bianco e nero.
Peter Cline è il fondatore di Otto Press, casa editrice di base a Londra specializzata in libri d'arte e fumetti. Per la collezione Feathr stilizza volti e teschi tra virgole sparpagliate. Bianco, nero e arancione: sono i colori predominanti di questo pattern che sdrammatizza uno scenario torbido.
Peter Cline è il fondatore di Otto Press, casa editrice di base a Londra specializzata in libri d’arte e fumetti. Per la collezione Feathr stilizza volti e teschi tra virgole sparpagliate. Bianco, nero e arancione: sono i colori predominanti di questo pattern che sdrammatizza uno scenario torbido.
Il grafico Peter Judson disegna cerchi, li colora e infine li smembra dando vita a una texture dai colori vivaci. Una carta da parati ideale per la zona notte.
Il grafico Peter Judson disegna cerchi, li colora e infine li smembra dando vita a una texture dai colori vivaci. Una carta da parati ideale per la zona notte.
L'inglese Dave Tower opera nel campo della tipografia e del graphic design. Per la collezione targata Feathr presenta un pattern su base bianca dove spiccano larghi tratteggi a zig zag color magenta, a cui si sovrappongono cerchi blu.
Uno studio di design finlandese lancia la carta da parati frutto di collaborazione con sei creativi globali
Robin van Wijk, illustratore e graphic designer, progetta una distesa blu affastellata da tuffatori in posa, i cui corpi si incastrano alla perfezione. Proprio come in un puzzle.
1 / 11
Robin van Wijk, illustratore e graphic designer, progetta una distesa blu affastellata da tuffatori in posa, i cui corpi si incastrano alla perfezione. Proprio come in un puzzle.
2 / 11
Luke Evans è sicuramente un fotografo da tenere d’occhio. Per Feathr ha realizzato una carta da parati fotografando al microscopio un sottile strato di cervello di mucca. Il risultato è stupefacente.
3 / 11
Luke Evans è sicuramente un fotografo da tenere d’occhio. Per Feathr ha realizzato una carta da parati fotografando al microscopio un sottile strato di cervello di mucca. Il risultato è stupefacente.
4 / 11
L’artista danese Casper Heijkenskjöld propone un pattern composto da una serpentina psichedelica in bianco e nero.
5 / 11
L’artista danese Casper Heijkenskjöld propone un pattern composto da una serpentina psichedelica in bianco e nero.
6 / 11
Peter Cline è il fondatore di Otto Press, casa editrice di base a Londra specializzata in libri d’arte e fumetti. Per la collezione Feathr stilizza volti e teschi tra virgole sparpagliate. Bianco, nero e arancione: sono i colori predominanti di questo pattern che sdrammatizza uno scenario torbido.
7 / 11
Peter Cline è il fondatore di Otto Press, casa editrice di base a Londra specializzata in libri d’arte e fumetti. Per la collezione Feathr stilizza volti e teschi tra virgole sparpagliate. Bianco, nero e arancione: sono i colori predominanti di questo pattern che sdrammatizza uno scenario torbido.
8 / 11
Il grafico Peter Judson disegna cerchi, li colora e infine li smembra dando vita a una texture dai colori vivaci. Una carta da parati ideale per la zona notte.
9 / 11
Il grafico Peter Judson disegna cerchi, li colora e infine li smembra dando vita a una texture dai colori vivaci. Una carta da parati ideale per la zona notte.
10 / 11
L’inglese Dave Tower opera nel campo della tipografia e del graphic design. Per la collezione targata Feathr presenta un pattern su base bianca dove spiccano larghi tratteggi a zig zag color magenta, a cui si sovrappongono cerchi blu.
11 / 11
Le mura domestiche rappresentano il contenitore entro cui si muovono arredi e complementi. La scelta della tinta per le pareti, oltre a soddisfare esigenze estetiche, definisce il legame con il contenuto dell’abitazione. Lo studio finlandese Feathr viene incontro a queste esigenze lanciando una collezione di carte da parati frutto della collaborazione con creativi impegnati in diversi ambiti e provenienti da tutto il mondo. Lo slogan di Anne Puukko, Tom Puukko e Oli Green, i tre fondatori del progetto, è ‘riempire il mondo con più arte e meno decorazione’. Per questo motivo il trio ha reclutato oltre 200 artisti attraverso il sito web, dove è possibile votare il proprio pattern preferito. La nuova collezione si compone di sei carte da parati di qualità stampate su carta non tessuto semplice da applicare. I creativi che hanno prestato la loro opera sono: l’artista danese Casper Heijkenskjöld, il graphic designer inglese Dave Tower , il fondatore della casa editrice londinese Otto Press Peter Cline, il grafico Peter Judson, l’illustratore e graphic designer Robin van Wijk, il fotografo Luke Evans.