

5 trend della moda uomo per l’autunno inverno 2024/25
Una selezione dei trend della moda maschile per le stagioni fredde, analizzando la proposta dei brand del lusso più esclusivi tra Milano e Parigi. Ecco i migliori
Mentre l’autunno inizia a farsi sentire, già si pensa all’inverno che verrà e quindi agli abiti da acquistare nel futuro prossimo. Le sfilate dei grandi marchi del lusso hanno dato modo di schiarirsi le idee su cosa sarà di tendenza, confermando che nel 2025 il comune denominatore del menstyle sarà l’eleganza senza tempo. Quella fatta di cappotti, camicie, giacche, cravatte, gilet, pantaloni sartoriali, e pure di gioielli come le spille preziose applicate sui baveri del blazer. Un menswear classicheggiante ma contemporaneo per come viene ripensato, conservando il suo spirito autentico nel nome dell’eleganza. Ma vediamo quali sono nello specifico i trend della moda maschile per l’autunno inverno 2024/25.
5 trend della moda uomo
Cappotto lungo

Il cappotto lungo è l’item che nessun uomo può non avere. Questa volta sono finite le scuse per rimandare l’acquisto dell’indumento che tutti dovrebbero avere, almeno nella versione nera o color cammello. È il capospalla per eccellenza e da Gucci, per esempio, va lungo fino ai piedi. Così il look diventa elegante solo con l’aggiunta di un pezzo, e il gioco è fatto.
Giubbotto da caccia

Altro must have della moda maschile per l’autunno inverno 2024/25 è il giubbotto da caccia. Ricorda la Gran Bretagna, ma anche la Royal Family e la grazia che i suoi membri hanno quando si cimentano in una pratica antica quanto anacronistica. Il menstyle ne prende il meglio, ovvero solo il capospalla dal colletto rinforzato e le maxi tasche all-over. E Fendi ha dato esempio di come doverlo indossare, sia in campagna sia in città.
Cravatta
Altro indumento che non se n’è mai andato dalle passerelle, ma che adesso è ritornato ad essere cool, è la cravatta. Conosciuta da tutti, amata da pochi e potenzialmente indossabile da chiunque voglia renderla il proprio accessorio adatto in ogni occasione, anche quando il dress code non è formale. Infatti Prada l’ha declinata in più colorazioni, legandola sempre al collo di uomini simili ai businessmen di Milano.
Giacca (con spilla)

Meno in stile business e più vicina all’alta società, o ai red carpet hollywoodiani, è la spilla (firmata Dolce&Gabbana) che trafora il bavero della giacca e impreziosisce il look senza sforzo. Anzi, dando un tocco in più all’insieme, evitando di ricorre al classico orologio che resta tale indipendentemente dai trend stagionali.
Verde oliva e non solo
Passando ai colori, invece, il verde oliva è la tonalità che non è quasi mai mancata nelle collezioni maschili viste durante le fashion week di Milano e Parigi. E non sono stati da meno il nero, il marrone cioccolato, il beige e il grigio con tutte le loro varianti, e pure il bordeaux. Insomma, un perfetto mix tra tanti colori scuri e qualche indumento più chiaro per bilanciare gli abbinamenti.