

Come scegliere il cappotto perfetto per l’autunno: guida ai tessuti e stili
In tweed o in pelle lucidata, in cotone cerato o in lana cotta. Ecco tessuti e tendenze per i cappotti maschili di questo inverno.
La cerata in perfetto stile British
La giacca cerata, nata come capo funzionale per chi lavora all’aperto, è oggi un’icona dello stile urbano. Impermeabile e resistente, è perfetta per affrontare le giornate piovose in città senza rinunciare all’eleganza. Per la stagione in corso, i colori di punta sono quelli tradizionali, come il verde oliva o il marrone scuro, con dettagli vintage come il colletto in velluto o i bottoni in metallo. È il capo ideale per chi cerca un look casual, ma con un tocco di raffinatezza rustica. Da tenere d’occhio, il modello proposto da Fendi: un blouson monopetto con collo a camicia, realizzato in cotone tecnico cerato.

Il Montgomery in lana
Un classico intramontabile che si adatta perfettamente ai look maschili contemporanei. Caratterizzato dagli iconici alamari e dal cappuccio, questo cappotto unisce eleganza e praticità. Le nuance dell’inverno 2024 variano dalle tonalità neutre, come grigio, beige e blu scuro, fino ad arrivare a colori più accesi, come l’azzurro cielo di Valentino. Grazie alla sua versatilità, può essere abbinato sia a un outfit formale che a uno più rilassato. Un esempio calzante è il modello proposto da Kenzo sulla passerella parigina della collezione maschile, in lana tartan con il simbolo della maison applicato.

Il trench in pelle nera
Il trench in pelle si conferma un pezzo chiave per la stagione fredda, portando un tocco di audacia e contemporaneità nel guardaroba maschile. Dal taglio classico ma con un’attitudine moderna, questo capospalla offre un mix di eleganza e ribellione. Per l’autunno-inverno 2024, i modelli di punta presentano finiture lucide e colori scuri, come nero o marrone cioccolato, ideali per un look metropolitano e ricercato. Protagonista indiscusso sulle passerelle maschili, il trench in pelle di Saint Laurent, con volume over e rigorosamente lungo fino ai piedi.

La grande tradizione del cappotto in tweed
Simbolo di tradizione ed eleganza il cappotto in tweed si riconferma come uno dei capi più emblematici, grazie anche alla reinterpretazione della maison che hanno sfilato sulle passerelle dalla moda invernale. Un tessuto originariamente associato alla tradizione britannica e alla resistenza, noto per la sua robustezza e texture ricca, che prende nuova vita nella collezione Prada, dove i cappotti sono caratterizzati da silhouette pulite e strutturate. La maison mantiene le radici classiche del tessuto, ma gioca con proporzioni e dettagli sartoriali innovativi, come reverse oversize, spalle leggermente scese e una palette cromatica che va dai toni neutri ai contrasti più audaci.
