

Come vestirsi a pranzi e cene di Natale senza cadere nel banale: 5 outfit salva feste per l’uomo
Ralph Lauren, Cucinelli, Zegna e Prada: brand composti ed eleganti. In pratica, perfetti per il famoso cenone del 24 dicembre e l’altrettanto temuto pranzo del 25. Ecco alcune opzioni di look maschili
Vestirsi agli infiniti pranzi e cene di Natale senza cadere nel banale è un’impresa assai complessa. Perlomeno, sembra tale, perché si pensa subito al rosso, al verdone e alle paillettes come se fossero l’unica opzione possibile per un uomo che si deve vestire il 24 e il 25 dicembre. Per questo esiste la moda lussuosa: arriva in aiuto nei momenti più complessi servendo su un piatto d’argento, ossia le passerelle, ispirazioni adatte pressoché per qualsiasi occasione. Infatti, alcuni dei brand più famosi, tra cui Prada e Zegna, hanno consciamente o inconsciamente mostrato durante la Milano Fashion Week svariate opzioni di look che calzano a pennello con le festività dicembrine.
5 outfit salva feste natalizie per l’uomo
Prada

Partiamo con il famoso cenone del 24 sera, il momento in cui si rivedono i parenti. Cosa si indossa? Prada opta per un borghese completo giacca e pantaloni, utilizzabile sia di giorno per un meeting sia di sera per l’incontro con i membri della famiglia che non si vedono da mesi. L’opzione migliore è sfoggiare qualcosa che conferisca un allure sofisticato quanto classico, per evitare commenti sgradevoli e colpire nel segno. D’altronde, a chi non piace l’eleganza evergreen di Miuccia Prada e Raf Simons.
Gucci

Continuiamo con Gucci by Sabato De Sarno, che offre per la sera del 24 dicembre, quando il cenone con i familiari si è concluso e gli amici chiamano per organizzare qualcosa last minute a cavallo col giorno di Natale, un abbinamento sparkling bilanciato dal nero. Ne scriveremo in un articolo a parte, ma i punti luce sono tra i must have della stagione, anche per l’uomo, e bisogna saperli sfoggiare all’occorrenza. Ossia, quando c’è bisogno di dare brio in momenti tendenzialmente noiosi; e le feste possono essere proprio questo se non ci si veste a modo.
Ralph Lauren

Passiamo, poi, al pranzo del 25 dicembre. Non c’è molto da dire: bisogna optare per indumenti sicuri, quindi blazer, pantaloni sartoriali o d’ispirazione, e modelli di scarpe come mocassini e stringate. Un approccio alla moda “tradizionale”, senza però rinunciare al gusto personale. Un ospite della sfilata autunno inverno 2024 di Ralph Lauren, ad esempio, ha sfoggiato un completo beige con giacca a doppiopetto, abbinato ad una camicia mille righe, cravatta a pois e fazzoletto ricamato. Un outfit prevedibile ma intrigante per i dettagli che rendono (quasi) diverso dal previsto l’effetto ottenuto.
Brunello Cucinelli

E se per il pranzo del 25 dicembre si optasse per una variante casual-chic? È proprio ciò che fa Brunello Cucinelli nella collezione autunno inverno 2024 a colpi di pantaloni in velluto a coste, maglioni dalle trame spesse quanto fitte, overshirt calde e stivaletto coordinato alla cintura. Il dettaglio prezioso è il colletto alzato.
Zegna

Eppure, nessuno vieta di vestirsi in maniera più comfy per il pranzo del 25 dicembre. Zegna propone un’ottima soluzione composta da maglione con manica a 3/4 e maxi guanto-dettaglio che rende ricercato il look. La giacca non è un obbligo e, anzi, si può sostituire con facilità. Senza doversi impegnare neanche tanto per capire come abbinare cosa durante le festività dicembrine.