

I cappotti da uomo per affrontare l’inverno 2025 con stile
Grande classico della stagione invernale, il cappotto sfila sulle passerelle maschili nelle sue più diverse declinazioni. In nero o extra long, gessato o impreziosito da ricami, i modelli più belli da indossare adesso.
I cappotti da uomo sono indispensabili per affrontare con stile le gelide temperature dell’inverno. Avvolgenti ed eleganti, sono un grande classico del guardaroba che continuano a rinnovarsi stagione dopo stagione, senza risultare mai noiosi. Nelle mani dei grandi stilisti, questo capo senza tempo si trasforma nei volumi, nelle silhouette, nelle decorazioni, diventando il protagonista delle collezioni moda Autunno Inverno 2024-2025.
In passerella abbiamo visto i modelli più diversi ma, tra tutti, il cappotto nero è l’irrinunciabile della stagione. Raffinato e minimale, quello di Dolce&Gabbana ha una costruzione sartoriale impeccabile e revers a lancia che enfatizzano il volume delle spalle. Con la sua linea dritta che arriva fino alla caviglia, è perfetto da indossare durante le feste, sopra ad un completo formale o giacche da cerimonia.


Cappotti da uomo extra long
Grandi protagonisti dell’inverno sono proprio i cappotti lunghi, che arrivano a sfiorare l’orlo dei pantaloni ondeggiando come mantelli. Per enfatizzare il movimento, Valentino decora con frange di tessuto un modello color nero che rende omaggio all’iconico Loden. In versione extra long anche i cappotti che hanno sfilato per Gucci, tra cui un prezioso modello a vestaglia colore blu notte, impreziosito da cristalli all over.


Fantasie e tessuti dell’inverno
Non possono mancare, poi, tessuti e motivi della tradizione sartoriale. Dior sceglie il gessato grigio per un classico cappotto formale che si trasforma in un pezzo haute couture grazie ad un ricamo argento che enfatizza la vita. Check rosso e nero a contrasto, invece, per Versace, che unisce lo stile punk al mondo della danza. Il cappotto fantasia, infatti, si indossa sopra a una maglia trasparente, fuseaux con staffa e ballerine in pelle.


Per chi desidera un avvolgente cappotto cocoon, Fendi utilizza il denim lavorato e sfrangiato, unito alla lana mohair, per creare un favoloso effetto fur ma senza pelliccia. Per gli appassionati di vintage, infine, Prada crea un cappotto doppiopetto con proporzioni oversize realizzato in pelle dall’effetto invecchiato. Sul color caffè risaltano il collo in montone, usato per foderare l’intero capo, e i bottoni dorati della chiusura centrale. Un vero pezzo da collezione, celebrazione del dialogo costante tra passato e presente che guida la maison italiana.



