Il gilet svolta il look per l’uomo nella primavera estate 2025
Il gilet come indumento “prezioso” che può cambiare tutto o nulla. Per esempio, da Fendi e Dolce&Gabbana, fa grandi cose. Ecco come indossarlo nella bella stagione
Le passerelle della primavera estate 2025 richiedono il gilet per l’uomo. Si tratta dell’elemento del guardaroba maschile ingiustamente snobbato poiché ritenuto adatto solo in determinate occasioni. Che sarebbe anche vero, se non fosse che di cose ne sono cambiate da quando fu avvistato per la prima volta nella Francia di metà XVII secolo.
La storia del panciotto (e poi del gilet) nella moda maschile
Basti pensare che già solo durante il regno di Luigi XIV, il gilet subì una trasformazione significativa assumendo la forma oggi a noi nota. Il nome che più gli si addice è “panciotto”, trattandosi della sua versione formale e per questo indossata in occasioni eleganti. Invece, con la parola “gilet” si intende il capo in maglia, smanicato, lungo fino al girovita e caratterizzato da un profondo o accennato scollo a V. Per intenderci, come quelli sfoggiati dai golfisti o dai tennisti d’altri tempi, in perfetto old money style.

Gilet primavera estate 2025: le proposte luxury dei brand
Entrambe le declinazioni, quindi sia il panciotto sia il gilet, affascinano i brand di moda che li propongono indefessi sulle passerelle di Milano e Parigi, specchio del menswear e dei trend di stagione.
Panciotto
Nel 2024, ad esempio, Dolce&Gabbana ne propose in grande quantità, anche nella collezione primavera estate. Rigorosamente neri, sempre riletti in chiave sexy e fascianti sul girovita, sono tra gli indumenti distintivi del marchio che promuove l’eleganza italiana. Le versioni firmate da Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono, in effetti, rigorose e appropriate per eventi speciali, non necessariamente legati a look ingessati non essendolo questi gilet sofisticati.
Tutta un’altra storia sono i modelli di JW Anderson: simpatici (ora la moda tende ad esserlo) e riecheggianti quelli classici, però in maglia e con bottoni a vista tipo un cardigan qualsiasi.

Gilet
Più ricorrenti nelle collezioni primavera estate 2025 sono i gilet in maglia fine per l’uomo che si spoglia a piccole dosi in vista della bella stagione, scoprendo le braccia e a volte il petto. Fendi propone una versione morbida, colorata e con colletto da polo, mentre Dior Men una accollata ma che abbraccia i fianchi enfatizzandoli.

Come e quando indossare gilet e panciotto
Indossare gilet e panciotti è molto semplice per il fatto che servono solo un paio di jeans, delle sneaker e una T-shirt o una maglia a maniche lunghe per ricreare un look casual. Leggermente chic se al posto delle scarpe ginniche ci dovessero essere dei mocassini o degli stivaletti affusolati.
Per una versione elegante dell’elegante, l’uomo può prediligere camicie dal fit relaxed su cui appoggiare gilet e panciotti slim che bilancino l’ensemble. Sotto un paio di calzoni d’ispirazione sartoriale, a gamba dritta, larga e stirata al punto da formare una perfetta riga in mezzo, e scarpe derby come quelle di Saint Laurent, abili nel slanciare la figura e nell’assicurare un fit appropriato.

Gilet e panciotti, d’altronde, sono perfetti in primavera ed estate perché durante la brutta stagione non coprono e scaldano adeguatamente. Le braccia, il petto e il collo scoperti consentono di vestirsi leggeri senza rinunciare ad una sana dose di coolness.