La giacca da smoking è il capospalla della primavera che migliora il look di un uomo in un colpo solo
Photo by Taylor Hill/Getty Images

La giacca da smoking è il capospalla della primavera che migliora il look di un uomo in un colpo solo

di Giulio Solfrizzi

Torna il bel tempo, tornano le giacche come capospalla. Perché non sdrammatizzare quella da smoking abbinandola a T-shirt e denim? Si può anche restare eleganti

La giacca da smoking in primavera? Ebbene sì, aiuta ad evitare i dubbi sui capispalla quando le temperature si fanno miti e i cappotti sembrano acqua passata. Tutta un’illusione, ma, dato che dopo due stagioni fredde non se ne può più dell’outerwear vero e proprio, la giacca diventa il miglior alleato per svoltare il look in un colpo solo (e scegliere senza alcuna esitazione come coprirsi). 

Come indossare la giacca da smoking in modo alternativo per la primavera 

In generale, durante la primavera, basta un maglioncino in cotone sottile da indossare sotto la giacca smoking e sopra un paio di jeans morbidi, con mocassini ai piedi e sciarpetta svolazzante al collo – o revers alzati per proteggerlo. Un’opzione adatta per chi vuole unire l’eleganza all’abbigliamento casual, che diventa trasversale in poche mosse: basta togliersi il maglione e rimanere in T-shirt con la giacca sulle spalle nelle giornate prossime all’estate. 

Giacca da smoking in primavera: le proposte del lusso per il 2025

Cosa dicono i marchi di lusso sulle passerelle di Milano e Parigi? Dalla primavera all’estate, passando per l’autunno e poi per l’inverno, tutti inseriscono la formalità nelle proprie uscite.

Emporio Armani

Photo by Estrop/Getty Images
Emporio Armani PE25

La proposta di Emporio Armani per la primavera estate 2025 prevede giacca da smoking morbida fino a diventare liquida su pantaloni altrettanto relaxed, con dettaglio floreale sul rever che dà un tocco bohemian al look.

Consigli di stile: mai esagerare con gli indumenti over e sempre equilibrare l’insieme con accessori che stringono o indumenti attillati.

Giorgio Armani

Photo by Giovanni Giannoni/WWD via Getty Images
Giorgio Armani PE25

Giorgio Armani invece non manda in passerella giacche da smoking, ma in questo caso è il look specifico ad essere utile per comprendere come indossare in modo casual abiti rigorosi. È il fit ad influenzare il risultato, migliorato dai giusti accessori, come sneakers e cinture-dettaglio. Lo smoking più in generale si può sfoggiare proprio così, senza tener conto delle regole tradizionali del ben vestire.

Dsquared2

Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images
Dsquared2 PE25

Il mood di Dsquared2 è diverso: sexy, ribelle, a tratti rock. Nessuna camicia e nemmeno una maglietta a maniche corte sotto la giacca – anche in questo caso non da smoking, ma l’esempio serve per comprendere lo styling perfetto. Meglio avere dei dettagli in pelle sul davanti che impreziosiscano il completo total black. Questo look cade a pennello per occasioni di svago che includono discoteche, locali e nightlife. 

Dolce&Gabbana

Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images
Dolce&Gabbana FW25/26

Una saggia scelta potrebbe essere scegliere una giacca da smoking invernale che tenga più al caldo rispetto alle rivisitazioni primaverili ed estive. Dolce&Gabbana, ad esempio, ha dedicato il finale della sfilata AI25/26 ai completi giacca e pantaloni, tra cui figuravano smoking estremamente chic quanto contemporanei. Con un indumento pesante, serve solo una T-shirt e un bel paio di cargo pants, fatti di cotone spesso, per resistere tra marzo e aprile. 

Saint Laurent 

Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images
Saint Laurent AI24/25

Di modelli sempre invernali da cui prendere spunto ce ne sono in grande quantità, anche firmati Saint Laurent. Il direttore creativo Anthony Vaccarello però allunga la giacca come si faceva una volta, comprendo fianchi e sedere per avvolgere l’uomo e ricreare a tutti gli effetti un capospalla per la bella stagione.

Consigli di stile: prediligere pantaloni che sfiorano la caviglia lasciandola scoperta o altri che toccano (quasi) terra per allungare la silhouette ed essere al sicuro da effetti poco piacevoli, come quello di sembrare sproporzionati.