L’evoluzione dell’abbigliamento classico maschile. Tutte le novità viste a Pitti 108

L’evoluzione dell’abbigliamento classico maschile. Tutte le novità viste a Pitti 108

di Digital Team

Dal 17 al 20 giugno 2025, Firenze ospita Pitti Immagine Uomo 108, in scena i capi delle nuove collezioni che raccontano la nuova sartoria maschile

Dal 17 giugno, Pitti Uomo 108 trasforma Firenze nella vetrina del nuovo classicismo maschile, un’estetica che reinterpreta la tradizione con nitidezza contemporanea. Il tema “Fantastic Classic” fa spazio a capi sartoriali leggeri, costruiti con maestria artigianale, che si fanno portavoce di uno stile elegante ma disinvolto, perfetto per la vita contemporanea.

L’uomo della prossima stagione calda indossa giacche in lino gessato e cotone, blazer sfoderati dal taglio pulito, pantaloni con pinces morbide e dettagli tecnici come inserti waterproof nylon; il mondo del tailoring abbraccia il comfort e la funzionalità. Il blu, nei suoi toni più sofisticati e profondi, diventa la tinta guida, dal business al leisure, rafforzando una silhouette sobria e misurata. Un nuovo classico che sa parlare ai contesti urbani e alle occasioni contemporanee: essenziale, sostenibile, intelligente. Questo nuova edizione di Pitti riscopre un eleganza sartoriale raffinata, fatta per durare e per esprimere personalità.

L’eleganza del denim di Manuel Ritz

In occasione di Pitti Uomo 108, Manuel Ritz presenta la collezione Primavera/Estate 2026, un omaggio alla libertà, alla natura e al nuovo quotidiano. La proposta mescola smart tailoring, funzionalità e spirito rilassato, con capi anche in denim, pensato per muoversi con disinvoltura tra città e tempo libero. Tra i protagonisti: volumi morbidi, materiali tattili, stampe floreali e dettagli tecnici, che fondono eleganza e casual. Il denim domina la scena in versioni raffinate, tra blazer doppiopetto, chore jacket ricamate, completi sartoriali e capi eveningwear, affiancato da lino, lana tropicale e maglieria traforata. La palette richiama i quattro elementi: dai toni naturali (sabbia, mocha, calce) a tocchi intensi di rosso lava e rosa quarzite. Il look è completato da capi iconici come la shacket, la sahariana multitasking e il twin set moderno, pensati per un’eleganza informale e dinamica.

Pitti Uomo tendenze
Manuel Ritz SS26

Doppiopetto e sneaker, il look di L.B.M. 1911

Con la sua capsule Blackout, L.B.M. 1911 reinterpreta il linguaggio della sartoria con un approccio audace e radicale, ispirato alla città del futuro. L’architettura metropolitana, fatta di volumi decisi e geometrie essenziali, si fonde con la costruzione sartoriale in un perfetto equilibrio tra forma, funzione e sperimentazione. Una sola scelta tessile, la tela di lana, diventa l’ossatura di una collezione pensata per vibrare al ritmo della città iperconnessa, riflettendone l’energia e la visione. La nuova capsule evolve in un’estetica che dialoga con la metropoli del domani: capi concepiti per muoversi tra superfici luminose, abbinamenti sartoriali con il must dello street come le sneaker, riflessi metallici e architetture digitali. La palette cromatica, avio, nero, varie tonalità di mastice, testa di moro e cammello, richiama le sfumature urbane, tra vetro, cemento e bagliori di luce artificiale.

Pitti Uomo 108 tendenze
Capsule Blackout LBM1911 per la SS26

Il blu passepartout di Paoloni

Formale ma non troppo. Ecco il filo conduttore della nuova proposta di Paoloni che racconta l’estate attraverso volumi bilanciati, tessuti naturali e una palette ispirata ai toni del mare che si mescolano a beige caldo, khaki, coccio, nocciola, vino e verde inglese, insieme a bianco e off white, creando un mix sofisticato e avvolgente.

La componente più formale della collezione si rinnova nei materiali e nelle costruzioni: giacche e abiti sfoderati in lane ultra leggere, lino e blend lino/cotone convivono con capispalla dal taglio sartoriale ma sorprendentemente confortevoli. A definire il carattere della collezione è anche il blu, colore cardine della stagione: dai toni indaco effetto denim alle lavorazioni lavate in capo, fino alle tinte in capo su lane mélange e tele estive, il blu si afferma come filo conduttore trasversale. Una presenza elegante ma rilassata, che dona profondità e versatilità a giacche e pantaloni pensati per accompagnare con stile i mesi più caldi.

Pitti Uomo 108 tendenze
Paoloni SS26

La versione “all day long” di Out/Fit Italy

Pensata per un uomo dinamico che vive tra viaggio, lavoro e tempo libero senza rinunciare allo stile Tradizione artigianale e innovazione si incontrano in capi leggeri e traspiranti, realizzati con cotone biologico, lino e tessuti resistenti alle pieghe. Il design privilegia comfort e libertà di movimento, mantenendo un’eleganza rilassata. La palette richiama l’estate con blu profondi, bordeaux, toni terrosi e pastelli delicati, per outfit adatti a ogni momento della giornata. Camicie versatili, pantaloni casual, giubbotti leggeri e dettagli funzionali danno vita a un guardaroba flessibile, pratico e curato. Out/Fit Italy conferma così la sua visione: un’estetica maschile fresca, autentica e funzionale, pensata per accompagnare l’uomo moderno in ogni occasione.

Pitti Uomo 108 tendenze
Out/Fit Italy SS26

Con Eton, il ritorno a giacca e cravatta

La collezione Spring Summer 2026 di Eton propone un guardaroba estivo che unisce sartorialità classica e stile contemporaneo. Capi leggeri, funzionali e curati nei dettagli danno forma a un’eleganza disinvolta e senza tempo come quella che si crea indossando giacca e cravatta. Tra i protagonisti: camicie in popeline con motivi classici in tonalità estive, chambray testurizzati, capispalla versatili e il ritorno delle iconiche Soft Jackets, ora rinnovate in seersucker, jersey di cotone e lino, e raffinati mix di lana, seta e lino. Pur mantenendo il focus su camicie e cravatte, Eton amplia la proposta con completi spezzati, capi destrutturati e un casualwear di alta gamma, che interpreta un’eleganza urbana dal gusto rilassato.

Pitti Uomo 108 tendenze
Eton SS26

La nobiltà dell’essenziale di Luigi Bianchi Sartoria

Si distingue per un minimalismo raffinato, la nuova collezione di Luigi Bianchi Sartoria, dove l’eleganza si esprime attraverso proporzioni precise, dettagli misurati e una cura meticolosa che parla a un occhio esperto. Lontana da ogni eccesso, la proposta interpreta un lusso discreto, fatto di materiali pregiati, lavorazioni impeccabili e una palette cromatica sofisticata. Toni neutri a base fredda si alternano a tocchi più decisi, mentre fantasie leggere — come gessati tono su tono e check discreti — aggiungono profondità ai tessuti, senza mai rinunciare all’equilibrio. Una visione estetica pulita, contemporanea e silenziosamente esclusiva.

Pitti Uomo 108 tendenze
Luigi Bianchi Sartoria SS26

L’ode all’abito maschile di Daniele Alessandrini 

Si chiama Suitable, è la capsule collection di Daniele Alessandrini che reinterpreta l’abito maschile in chiave contemporanea, proponendo un’eleganza easy to wear che unisce comfort, stile e tradizione sartoriale. Composta da circa 30 abiti versatili, adatti sia a occasioni formali che speciali, la collezione è realizzata in tessuti leggeri con dettagli in raso, espressione del carattere fashion-rock del brand. Il rilancio del marchio, guidato da Donato Ambrosio, segna un nuovo capitolo. Con la nuova licenza e questa collezione, il brand punta al mercato nazionale e internazionale del premium luxury, offrendo un prodotto innovativo, dal DNA rock e dal prezzo competitivo.

Pitti Uomo 108 tendenze
Daniele Alessandrini SS26

Kiton e la sua eleganza misurata

La Main Collection rappresenta l’anima più urbana e raffinata di KNT, con una proposta stilistica che unisce classicismo e modernità. I look rielaborano il tailoring tradizionale con una sensibilità discreta, grazie a silhouette ampie, sovrapposizioni leggere e tocchi cromatici inattesi come il verde smeraldo a contrasto. Accanto a giacche-camicia strutturate, pantaloni ampi dal taglio sartoriale e loafer lucidissimi, emergono influenze preppy e richiami al mondo varsity, con accenti grafici che conferiscono dinamismo e freschezza ai look. Ogni capo contribuisce a costruire una grammatica del quotidiano elegante, versatile e consapevolmente nuova: una nuova idea di formale.

Pitti Uomo 108 tendenze
Kiton KNT Lab SS26