

Burberry è tornato alla ribalta con i suoi trench British-cool, da indossare in autunno
Lyst l’ha inserito tra i 20 brand più hot del momento, complici i propri trench dal retrogusto British da indossare in autunno per essere nostalgici quanto basta
Burberry is so back, direbbe la Gen Z inglese. E avrebbe ragione da vendere: il marchio simbolo dell’Inghilterra sta riemergendo dopo un periodo di riassestamento, creativo e strategico. Lyst, il cosiddetto Google della moda, l’ha inserito tra i brand più desiderati del momento; precisamente al 17° posto della propria classifica relativa al secondo trimestre del 2025, insieme alle migliori case di moda al mondo. Ciò significa una cosa sola, come dimostrano i look dei festivalgoer, ossia di coloro che frequentano assiduamente i festival musicali, inglesi e non: anche il trench Burberry sta facendo il suo ritorno.

Storia e origini del trench Burberry
Parliamo di un’icona della moda britannica con una storia lunga oltre un secolo. Nato in un contesto militare, il trench coat affonda le sue radici nel 1879, quando Thomas Burberry – fondatore dell’omonimo marchio – inventò la gabardine, un tessuto rivoluzionario, impermeabile ma traspirante, pensato per resistere alle intemperie senza sacrificare il comfort. Questa innovazione aprì la strada alla creazione di un cappotto destinato inizialmente agli ufficiali dell’esercito britannico. Poi, durante la Prima Guerra Mondiale, il Ministero della Guerra commissionò a Burberry un soprabito da campo che unisse funzionalità e resistenza: nacque così il trench coat, il “cappotto da trincea”.
E ovviamente ogni dettaglio aveva uno scopo pratico; ad esempio, le spalline per i gradi militari, l’anello a D in metallo per agganciare equipaggiamenti, il doppio petto per protezione dal vento, e la mantellina posteriore per drenare la pioggia. Dopo il conflitto, il trench sopravvisse alla guerra e fu adottato dalla moda civile, trasformandosi in simbolo di eleganza senza tempo.

Lo stile British evergreen del trench Burberry
Bisogna ammettere che è un capo sempre di moda, indipendentemente dal secolo, dalle tendenze o dai direttori creativi. Certo, è stato reinterpretato in chiave moderna da direttori creativi come Riccardo Tisci e Daniel Lee, confermandosi caposaldo del guardaroba contemporaneo, e testimone dell’evoluzione tra funzione e moda, ma il suo stile British resta un evergreen intoccabile. Così come il design originale del trench, lungo il giusto per proteggere dalla pioggia, e pesante altrettanto per non “infastidire” chi lo indossa e deve poi ripiegarlo nella borsa, quando spunta il sole che spazza via i nuvoloni.
Si dice che sia proprio lui, il famoso trench a stampa Check sui toni del beige, a star spingendo Burberry nel 2025. Che, dal canto suo, sta sapientemente puntando su capi e accessori timeless identificativi della propria estetica, strettamente legata all’immaginario Cool Britannia anni 90. Che per ovvie ragioni si ricollega agli Oasis, e quindi ai fratelli Gallagher — non a caso, Liam ha posato per la campagna Festival di Burberry insieme ai propri figli ben vestiti come lui, già amati sul web per il loro stile: da Lennon Gallagher a Gene, fino a Molly. Così l’icona dell’outerwear ha strizzato l’occhio sia ai nostalgici sia alle nuove generazioni, senza dimenticare gli amanti dei festival nelle campagne inglesi.

Trench Burberry, come indossarlo in autunno: idee look
Dunque, è tempo di tirare fuori dagli armadi i propri trench, ancora meglio se Burberry. Abbinarli è semplice: basta indossare il capo con un paio di jeans baggy, mocassini flat ai piedi e maglione sottile per proteggersi. Sciarpe, cappelli e guanti se necessari in base al tempo — in autunno, si sa, è imprevedibile.
Per la sera, invece, completo giacca e pantaloni total black da sdrammatizzare con la stampa Check che ha fatto la fortuna del brand inglese. Poi, cravatta da far spuntare opportunamente fuori e stivaletti appuntiti: il gioco è fatto, in poche e semplici mosse.
Il consiglio è di non “caricare” il look con colori sgargianti che rischiano di essere eccessivamente in contrasto con il mix di beige, bianco e nero del trench Check. Altrimenti l’attenzione finirà su altro, mentre l’effetto visivo finale non sarà né elegante né ben riuscito. E comunque, le celebrità insegnano come indossarlo nel modo giusto, restando sobri. Sempre.
