I migliori smartphone di gennaio 2025: novità e modelli imperdibili da acquistare subito

I migliori smartphone di gennaio 2025: novità e modelli imperdibili da acquistare subito

di Digital Team

Intelligenza artificiale, robustezza ed esperienza fotografica di alto livello: queste le caratteristiche principali dei nuovi modelli appena lanciati sul mercato. Dal nuovo Honor Magic7 Pro al Redmi Note 14 Pro+ 5G di Xiaomi fino al pieghevole Huawei Mate X6, ecco una guida per trovare il telefono più adatto alle tue esigenze

Con il 2025, il mondo della telefonia entra in una nuova era di innovazione. Gli smartphone appena presentati offrono caratteristiche di altissimo livello: prestazioni premium, estetica compatta e funzionalità avanzate. Tra i protagonisti del mese troviamo il nuovo Honor Magic7 Pro, il Redmi Note 14 Pro+ 5G e l’avveniristico Huawei Mate X6. Scopri i dettagli di questi modelli e scegli quello più adatto a te.

Honor Magic7 Pro, per viaggiatori e professionisti

Honor Magic7 Pro: tecnologia AI e resistenza

Sulle piste da sci o sott’acqua, capace di resistere alle condizioni climatiche estreme e alle cadute impreviste. È il top di gamma Honor Magic7 Pro, lo smartphone che punta sull’intelligenza artificiale, sull’esperienza fotografica premium e sulla robustezza. Per chi ama avventure senza limiti.
Lo abbiamo provato sulla neve in Slovenia, vista lago glaciale di Bled, in un viaggio organizzato per il lancio della serie Magic. Le alte aspettative che avevamo? Sono state tutte attese.

Le funzionalità AI sono integrate sia sul dispositivo che nel cloud, con una fruizione che diventa davvero intuitiva e intelligente.
Magic Portal, funzione già presente nel modello dell’anno scorso, è stato migliorato, così da poter selezionare oggetti sullo schermo e accedere immediatamente a testi, immagini e app correlate. Magic Portal supporta una vasta scelta di scenari d’uso, dal social media all’intrattenimento, dal lavoro alla produttività.

I confini linguistici sono spazzati via da AI Translation, che offre una traduzione istantanea fino a 13 lingue: è un supporto fondamentale per interazioni in tempo reale.
Anche i professionisti troveranno in Honor Magic7 Pro un valido compagno di lavoro. AI Summary è in grado di analizzare rapidamente il contenuto dei propri appunti fornendone un riassunto. AI Minutes, invece, consente di distillare gli spunti essenziali da lunghe trascrizioni di riunioni o materiali di formazione.

L’app Google Gemini è preinstallata. Ecco così pronto l’assistente AI per aiutare a fare brainstorming, scrivere email, pianificare eventi, creare immagini accattivanti per il divertimento o per l’ufficio.

L’intelligenza artificiale eleva anche l’esperienza fotografica. L’avanzato sistema di fotocamere Honor AI Falcon presenta una fotocamera principale Super Dynamic da 50 megapixel. Come abbiamo testato sulle nevi slovene, permette di catturare dettagli intricati e ogni sfumatura di luminosità.

La Wide Camera da 50 megapixel amplia il campo visivo a disposizione, per riprese di paesaggi e foto di gruppo che restituiscono ricordi a vividi colori. Grazie al teleobiettivo da 200 megapixel, dotato di sensore da 1/1,4” e ampia apertura f/2,6, è possibile cogliere anche soggetti distanti e paesaggi notturni in tutta la loro bellezza romantica. Per scatti nitidi, da conservare, anche in condizioni di illuminazione difficili.

La batteria non tradisce: fornisce un’alimentazione affidabile anche a basse temperature. Non può mancare tra i migliori smartphone del 2025.

Le declinazioni di colore di Honor Magic7 Pro? Lunar Shadow Grey, Breeze Blue e Black.

Redmi Note 14 Pro+ 5G, per gli appassionati di fotografia

Redmi Note 14 Pro+ 5G: fotografia e Innovazione

Per catturare gli istanti più belli con dettagli certosini. Per migliorare gli scatti che non soddisfano del tutto, grazie al potente sistema di fotocamera AI. Redmi Note 14 Pro+ 5G di Xiaomi è lo smartphone ideale per gli appassionati di fotografia che cercano un’esperienza di livello ma intuitiva e facile.

Telefono flagship della Redmi Note 14 Series, ha il suo pezzo forte nella fotocamera di qualità professionale da 200 megapixel, con stabilizzazione ottica dell’immagine. Le opzioni di zoom avanzate fino a 30x consentono di immortalare anche i particolari più minuti, con nitidezza.
La fotocamera frontale da 20 megapixel, con zoom grandangolare 0,8x, è quello che serve per un bel selfie di gruppo, tutti inclusi.

Versatilità è la parola chiave del comparto fotografico. La serie introduce infatti diverse funzioni creative. Gli scatti dinamici, ad esempio, danno vita a ogni immagine con un movimento sottile. Il Dual video consente di registrare simultaneamente sia dalla fotocamera anteriore che da quella posteriore, per godere di diverse prospettive.
L’editing si avvale dell’intelligenza artificiale. Con AI Image Expansion lo sfondo viene esteso, per scatti più coinvolgenti. AI Erase Pro permette di rimuovere facilmente gli oggetti indesiderati.

La visione delle immagini e soprattutto dei video è immersiva grazie al display eye-care a 120Hz, con una risoluzione di 1,5K che fa enfatizza i dettagli e un picco di luminosità di 3000nits. Sia di notte che al sole, in condizioni di forte illuminazione esterna, l’esperienza visiva è piacevole. Anche se bagnato o unto, lo schermo è reattivo al tatto.
Per resistere agli urti della vita, a cadute, schizzi e graffi, lo smartphone di Xiaomi ha struttura All-Star Armor, ovvero telaio composito in alluminio ad alta resistenza, schiuma assorbente e materiali ammortizzanti in polimero.

Tra i migliori smartphone di inizio 2025, Redmi Note 14 Pro+ 5G è dotato di Google Gemini e anche di Circle to Search, il modo semplice e ormai sempre più desiderabile per cercare rapidamente informazioni, selezionando e cerchiando sul proprio cellulare gli elementi che più incuriosiscono.

Lo smartphone Xiaomi è disponibile nelle colorazioni Midnight Black, Lavender Purple e Frost Blue.

Huawei Mate X6, per i fan dei pieghevoli

Huawei Mate X6: la rivoluzione pieghevole

Il telefono a conchiglia sta vivendo un grande ritorno. Piace perché lo schermo è ampio e ricco di possibilità. E perché, da chiuso, il cellulare dimezza le sue dimensioni. Compattezza e praticità sono le caratteristiche più amate dai fan degli smartphone pieghevoli. Che ora possono godere di un nuovo arrivato, Huawei Mate X6, foldable di fascia alta che punta sulla resistenza e sul comporto fotografico.

Huawei Mate X6 integra due display Oled. Quello esterno è da 6,45 pollici con risoluzione 2440×1080, quello interno è di 7,93 pollici con risoluzione 2440×2240, per un’esperienza visiva di alto livello. Grazie alla funzione Live Multi-task, è possibile gestire fino a tre applicazioni contemporaneamente sullo schermo esteso. Il multitasking ha nuove frontiere.

A prova di pieghe su pieghe e di uso frequente e cadute, lo schermo esterno è in vetro Kunlun Glass di seconda generazione. È all’insegna della robustezza la piastra interna in fibra di carbonio, così come la cerniera multidimensionale avanzata e il telaio centrale in alluminio aeronautico.

Il sistema di raffreddamento ricorre a materiali innovativi come il grafene, ad alta conducibilità termica. Rispetto ai modelli precedenti, l’area di dissipazione del calore è aumentata del 30%, così che le prestazioni non siano rallentate anche in caso di utilizzo intenso. 

Anche gli appassionati di fotografia sono accontentati. Nel sistema di fotocamere Ultra Aperture Xmage spicca la fotocamera Ultra Chroma, che offre una precisione cromatica migliorata del 120%. Ci sono poi una fotocamera Ultra Aperture da 50 megapixel con 10 aperture fisiche regolabili, una ultra-grandangolare da 40 megapixel e un teleobiettivo da 48 megapixel con zoom ottico 4X e una modalità super macro da 5 cm.
L’editing può contare sulla funzione Moving Picture, per sbizzarrirsi in effetti creativi sulle foto scattate.

Tra i migliori smartphone di gennaio 2025, Huawei Mate X6 è declinabile nei colori Nebula Red e Black.