

Smartphone, auricolari & co: i prodotti tech più desiderabili del momento
Hanno linee eleganti e performance da top di gamma. Dal nuovissimo smartphone Xiaomi 15T Pro agli auricolari Beo Grace come gioielli, ecco i device che vogliamo adesso
Di alto livello, con design essenziale ed elegante e prestazioni da top di gamma, ecco i prodotti tech migliori e più desiderabili adesso. Dal nuovissimo smartphone Xiaomi 15T Pro alla smart band senza schermo Polar Loop, dallo smartwatch Apple Watch Series 11 agli auricolari chic Beo Grace.
Xiaomi 15T Pro, lo smartphone per i creativi della fotografia
Impugnandolo e testando subito la tripla fotocamera di classe superiore, indelebilmente Leica, è immediata la voglia di mettersi alla prova, catapultandosi tra vicoli urbani o paesaggi a perdita d’occhio per cercare scatti d’autore. Appena lanciato all’evento globale di Monaco di Baviera, Xiaomi 15T Pro è lo smartphone per liberare la propria creatività fotografica.
Dal design raffinato e i bordi arrotondati che consentono una comoda presa, il display è super ampio, da 6,83 pollici, con cornici sottili. Per un’esperienza immersiva nitida e dai colori vivaci.
Il tris di fotocamere di Xiaomi 15T Pro è pensato per gli appassionati di fotografia. La principale da 50 megapixel ha lente ottica Leica Summilux, con ampia apertura focale di ƒ/1.62, per catturare anche i minimi particolari. Grazie al sensore d’immagine Light Fusion 900 sono al top nitidezza e precisione tonale.
Nuovissima, la fotocamera con teleobiettivo Leica 5x Pro ha uno zoom a livello ottico 10x e fino a 20x Ultra Zoom. Per immortalare anche ampi panorami, come pure immagini sul filo del dettaglio. Completa il comparto una fotocamera frontale da 32 megapixel, per selfie e videochiamate.
La bacchetta magica che perfeziona ogni scatto, migliorando percezione della profondità e fedeltà cromatica, è la piattaforma di fotografia computazionale di nuova generazione Xiaomi AISP 2.0, che ha funzioni avanzate come PortraitLM 2.0 e ColorLM 2.0.
Chi vuole catturare momenti spontanei, tra la city e gente frenetica, ha dalla sua la modalità Leica Street Photography, che consente uno scatto rapido direttamente dalla schermata di blocco (con lunghezze focali di 28mm, 35mm, 50mm, 75mm e 135mm per primi piani).
Saranno felici anche i video creator: Xiaomi 15T Pro supporta la registrazione in 4K 30fps HDR10+ su tutte le lunghezze focali. Ottimi contrasto e vivacità, per ogni obiettivo usato.
Il dettaglio in più che ci sorprende? La funzione Xiaomi Offline Communication che permette di comunicare vocalmente tra dispositivi della nuova serie 15T fino a 1,9 km di distanza con lo smartphone Pro, anche in assenza di segnale cellulare o wi-fi. Una sicurezza in più, per trekking fotografici in ambienti isolati come foreste, deserti o sentieri di montagna.
Realizzato in lega di alluminio ad alta resistenza contro le cadute, tra i migliori prodotti tech del momento, Xiaomi 15T Pro è disponibile in tre colori: Black, Gray e Mocha Gold.
Polar Loop, il bracciale che è un wearable senza schermo
È sempre lì, al polso, a monitorare 24 ore su 24 attività fisica, riposo e salute, ma alla vista è un bracciale dall’estetica essenziale e accattivante. È il nuovo Polar Loop, che ci sgancia dall’ossessione del controllo costante di parametri e notifiche. Ma, a desiderio, è pronto a mostrare ogni dato fondamentale. La tecnologia Polar Precision Prime™ , infatti, intanto rileva frequenza cardiaca, movimento, sonno, recupero e allenamento, senza disturbare.
Primo bracciale della gamma senza schermo, Polar Loop è progettato per vigilare in modo discreto e confortevole. Semplice ed intuitivo, il wearable raccoglie automaticamente dati e analisi precise, così da poter consultare i propri progressi nel momento preferito. Presenza silenziosa, si integra alle abitudini quotidiane senza ostacolarle o interromperle.
Anche mentre noi siamo impegnati a fare altro, ecco che la smart band durante la giornata registra passi e attività, incoraggiando comunque a muoversi di più e mostrando come ogni scelta attiva conti davvero.
Addosso è leggero, quasi impercettibile, dal cinturino morbido in tessuto che si abbina a una fibbia sottile. Senza schermi da scorrere e senza pulsanti da premere. Anche durante il sonno è comodo da indossare.
Quando arriva l’ora del fitness, si può scegliere tra diversi modi per registrare le proprie sessioni. Si può lasciare che il rilevamento automatico dell’attività la riconosca e la registri o avviare un allenamento nell’app gratuita Polar Flow. Qui ci sono diverse opzioni avanzate, come ad esempio la registrazione dei percorsi, gli obiettivi personalizzabili, la guida vocale.
Il recupero notturno è importante tanto quanto l’allenamento. Ecco così che di notte Polar Loop valuta la qualità e la durata del riposo.
La batteria promette fino a otto giorni di utilizzo continuo. La memoria interna conserva quattro settimane di dati.
Dallo stile minimalista, il cinturino – intercambiabile – può essere declinato in Greige Sand, Night Black e Brown Copper.
Gli auricolari Beo Grace che sembrano gioielli
Così compatti e chic. Sono gli auricolari Beo Grace di Bang & Olufsen, ispirati all’alta gioielleria, da portare sempre con sé al collo grazie all’elegante custodia in pelle con tracolla.
Artigianalità e tecnologia si fondono per una raffinatezza al servizio della funzionalità e prestazioni audio d’avanguardia. Realizzati in alluminio naturale lucido, nella finitura metallica richiamano l’argento: sembrano dei preziosi monili prestati all’ascolto. Per ascoltare musica, rispondere a chiamate o passare dalla percezione dell’ambiente alla piena concentrazione. Grazie a TrueTransparency™, l’esperienza di ascolto è naturale, chiara, equilibrata e controllata in qualsiasi contesto.
Ispirati ai principi acustici delle cuffie Beoplay H100, gli auricolari Beo Grace sono dotati di un driver in titanio da 12 mm, un formato molto piccolo, posizionato dietro griglie in alluminio fresate con precisione. I cuscinetti auricolari, con rete in nylon integrata, proteggono il driver da polvere e detriti.
La qualità del suono è alta, grazie al sistema di cancellazione attiva del rumore adattivo più avanzato realizzato finora da Bang & Olufsen. Tra i prodotti tech migliori del momento, si avvale di sei microfoni (tre in ogni auricolare) dalle caratteristiche professionali.
Le prestazioni in tempo reale sono regolate in base alla vestibilità e all’ambiente circostante, per garantire il massimo isolamento acustico, anche in metropolitana o sul bus, in luoghi affollati, senza fruscii né fastidiose pressioni nell’orecchio.
La nuova tecnologia EarSense adatta automaticamente il suono e le funzioni di Active Noise Cancellational momento stesso, rilevando il rumore ambientale e personalizzando tono e silenzio. La tecnologia di riduzione del vento attenua il brusio attorno.
Il design è curato nei minimi dettagli. La custodia di ricarica di Beo Grace è in alluminio, dall’estetica seamless, senza soluzione di continuità. Si adatta perfettamente alla tasca.
In più, come accessorio opzionale, c’è una morbida custodia in pelle pregiata, che avvolge quella di ricarica. Dotata di apertura di ricarica Usb, è disponibile nei colori Infinite Black, Cranberry Red e Seashell Grey.
Apple Watch Series 11, l’alleato per fitness e salute
Dal design comodo e sottile, Apple Watch Series 11 è il nuovo smartwatch per la salute, il fitness e la connettività, di giorno e – a maggior ragione – di notte. Sì, perché rispetto al modello precedente offre nuove preziose informazioni sul riposo con “Qualità del sonno”. Inoltre promette maggiore autonomia (fino a 24 ore) e un display più resistente ai graffi.
Gli orologi in alluminio ora montano uno schermo con vetro Ion-X più robusto grazie al rivestimento in ceramica che ne indurisce la superficie a livello atomico. Gli esemplari in titanio, invece, continuano ad avere il vetro in cristallo di zaffiro.
Grazie all’autonomia di 24 ore, dopo una giornata intera di utilizzo, Apple Watch Series 11 può essere indossato anche per dormire.
Accanto alle notifiche in caso di ritmo irregolare o di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, parametri sui livelli di ossigeno nel sangue o stime retrospettive dell’ovulazione, la funzione “Qualità del sonno” è lo step ulteriore. L’Apple Watch della serie 11 tiene d’occhio l’ora in cui si va a letto, i risvegli notturni, la durata di ogni fase, il tempo totale del sonno. Basandosi sulle più recenti linee guida pubblicate dall’American Academy of Sleep Medicine, dalla National Sleep Foundation e dalla World Sleep Society, dà quindi un punteggio al proprio riposo e una classificazione.
Al momento solo in inglese, sul fronte fitness è divertente la funzionalità Workout Buddy per i training più popolari. Come un compagno di allenamenti, grazie all’Apple Intelligence, lo smartwatch analizza i dati degli allenamenti e la cronologia delle attività per dare incoraggiamenti vocali, in base a dati come frequenza cardiaca, passo, distanza, anelli attività, obiettivi di fitness personali.
Con cassa da 42 mm o da 46 mm, tra i prodotti tech migliori del momento, Apple Watch Series 11 può essere scelto nei colori Jet Black, oro rosa, argento o nel nuovo grigio siderale. In titanio lucido schiera le gradazioni naturale, oro e ardesia.