Smartphone di fascia alta, i 3 migliori del momento
iPhone 17 Pro (Credits: Apple)

Smartphone di fascia alta, i 3 migliori del momento

di Digital Team

Sono potenti, affidabili e con un’intelligenza artificiale che anticipa le esigenze. Ecco gli smartphone da sogno, già realtà

Resistenza e potenza, esperienza d’uso ai massimi livelli e funzionalità extra. Sono le caratteristiche principali dei migliori smartphone del momento, che anticipano le esigenze e semplificano la vita di tutti i giorni. E l’intelligenza artificiale? Quella punta sempre più in alto. Dal nuovissimo iPhone 17 Pro al pieghevole Honor Magic V5 fino al Google 10, ecco gli smartphone top da sognare e da avere.

iPhone 17 Pro, il connubio di bellezza e potenza

Dallo Steve Jobs Theater di Cupertino ieri si sono finalmente levati i veli sull’attesissimo iPhone 17. E non solo. A rubare lo sguardo, infatti, è stata una novità assoluta della Mela, il sottilissimo e leggero iPhone Air, spesso solo 5,6 millimetri. Ma a stupire sono stati soprattutto i modelli top di gamma della nuova generazione di smartphone Apple, i migliori di sempre, iPhone 17 Pro e Pro Max.

Tra le novità della linea iPhone 17, spicca la nuova fotocamera frontale Center Stage, per selfie di livello superiore e riprese ad alta risoluzione. Non è più necessario ruotare il telefonino per cambiare l’orientamento degli autoritratti: si possono scattare foto e registrare video anche in orizzontale, tenendo comodamente lo smartwatch in verticale.

Il display Super Retina XDR con ProMotion si è fatto più luminoso. Con refresh rate adattivo fino a 120Hz, permette di muoversi tra le attività in maniera fluida ed efficiente, dalla navigazione web ai giochi più immersivi. È semplice da usare anche all’aperto grazie a 3.000 nit di luminosità di picco. La protezione del Ceramic Shield 2 rende la parte frontale più robusta, con meno riflessi e una resistenza maggiore ai graffi. Dalle linee eleganti dai contorni arrotondati, il display è disponibile nelle misure 6,3 pollici (e anche 6,9 pollici per il Pro).

Il cuore del dispositivo è il chip A19 di ultima generazione, che diventa più potente ed efficiente nel Pro, grazie A19 Pro, l’ideale per il gaming, l’editing video e l’esecuzione di grandi modelli linguistici in locale.

Sul Pro tutto lievita in prestazioni. Il comparto fotografico è la punta di diamante di Apple: è come avere otto obiettivi professionali in tasca. Conta tre fotocamere Fusion da 48 megapixel e il nuovo teleobiettivo da 48 megapixel, che consente scatti nitidi, anche quando c’è tanta luce, e ricchi di dettagli pure al buio.
Il nuovo zoom ottico 4x con lunghezza focale di 100 mm è l’ideale per i ritratti, mentre lo zoom ottico 8x a 200 mm avvicina ulteriormente al soggetto, per dare ancora più possibilità alla propria creatività.
I creator e i filmaker troveranno funzioni video all’avanguardia, da ProRes RAW a Genlock.

iPhone 17 Pro, come pure iPhone 17 Pro Max, ha un fine design unibody in alluminio opaco, realizzato in una lega di alluminio aerospaziale serie 7000 ad alta resistenza, che facilita la dispersione del calore. Ceramic Shield, inoltre, protegge anche il retro.

Blu profondo, argento e, soprattutto, l’accattivante arancione cosmico che conquista in un attimo: queste le colorazioni disponibili per iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max.

Honor Magic V5, il pieghevole che va oltre

Tra gli smartphone pieghevoli migliori e più sottili al mondo, Honor Magic V5 combina con gusto eleganza e funzionalità. L’estetica raffinata fa il pari con l’affidabilità a lungo termine, sia nella durata della batteria che in termini di longevità nei meccanismi di cerniera, che adotta materiali avanzati come il super acciaio.

Il profilo è davvero slim, di 8,8 millimetri, con un design leggero e compatto di appena 217 grammi. L’ingombro, in tasca o nella bag, è minimo.

Il cuore che alimenta Honor Magic V5 è la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 8 Elite, che porta l’esperienza con l’intelligenza artificiale a livelli premium. È già evidente nel comparto fotografico AI Falcon, pensato per gli appassionati di fotografia. Il sistema include un teleobiettivo periscopico da 64 megapixel Ultra Sensing, una fotocamera principale da 50 megapixel Ultra Light Sensitive e una fotocamera Ultra-Wide da 50 megapixel.
L’AI è la bacchetta magica in più. Funzioni come AI Enhanced Portrait, che individua automaticamente i soggetti nelle foto, o AI Super Zoom, per catturare immagini incredibili anche a distanza, rendono ogni scatto un momento unico.

Compagno di lavoro o di divertimento, Honor Magic V5 ha un ampio display interno da 7,95 pollici e uno schermo esterno da 6,43 pollici. È quindi facile e immediato prendere appunti, fare schizzi o avere interazioni puntuali sullo schermo.
Torna la modalità Multi-Flex di Honor, ma migliorata: è possibile interagire con tre app contemporaneamente. Fare una videochiamata e intanto verificare dei documenti e navigare su siti utili? Niente di più agile.

Google Gemini è preinstallato, per usufruire di funzionalità avanzate di assistente AI, come ad esempio l’assistenza alla scrittura e all’apprendimento o il supporto in tempo reale della fotocamera e della condivisione dello schermo tramite Gemini Live.

A prova di urto, ma anche di intemperie, il pieghevole slim di Honor ha classificazioni IP58 e IP59 per la resistenza alla polvere e all’acqua. È dotato di NanoCrystal Shield antigraffio. Inoltre il pannello interno del display è rinforzato con fibra di carbonio, all’insegna della robustezza.

Le declinazioni cromatiche di Honor Magic V5? Ivory White, Black e Dawn Gold.

Pixel 10, lo smartphone super intelligente

La distintiva barra della fotocamera sul retro, la struttura in metallo dalla finitura satinata e il vetro posteriore lucido. Eccolo, il Pixel 10 di Google, smartphone dalle linee essenziali con fotocamere migliorate e un’intelligenza artificiale all’avanguardia. Il suo fine? Rendere più semplici le attività quotidiane e offrire nuovi modi per dare sfogo alla propria creatività.

Pixel 10 unisce il chip di nuova generazione Google Tensor G5 e le funzionalità di Gemini Nano: un mix che consente di vivere numerose esperienze di AI complesse.
Il display Actua da 6,3 pollici è luminoso, con 3000 nit. Consente una visualizzazione ottimale, a qualsiasi condizione di luce.

Nel comporto fotografico spicca il nuovo teleobiettivo 5x, con messa a fuoco automatica rapida, qualità ottica 10x e zoom fino a 20x con Super Res Zoom. Per catturare dettagli straordinari anche da molto lontano.
Chi è alle prime armi ha il suo maestro di fotografia: Camera Coach insegna i concetti fondamentali, ispirando a catturare immagini in modi innovativi.

Pixel 10 introduce anche Magic Cue, una potente funzionalità che consente allo smartphone di anticipare le esigenze dell’utente. Invece di dover scorrere le app, Magic Cue è un supporto proattivo che offre informazioni pertinenti e azioni utili, facendo risparmiare tempo e fatica. Accompagna in alcune delle app preferite, come Google Messaggi e l’app Telefono, per offrire l’aiuto giusto al momento giusto. Un esempio? Quando si chiama una compagnia aerea, trova automaticamente i dettagli del proprio volo dalla email e li visualizza durante la telefonata.

È anche possibile fare telefonate in lingue diverse, grazie a Voice Translate che abbatte le barriere linguistiche: la chiamata viene tradotta in tempo reale!
Con Pixel Journal si ha disposizione uno spazio privato in cui concentrarsi sul proprio benessere e progredire verso i proprio obiettivi.
Spazio al talento: chi ama cantare, tramite Recorder può registrare la propria voce e selezionare lo stile musicale preferito per creare una traccia su misura.

Quattro le declinazioni cromatiche a disposizione: nero ossidiana, viola glicine, blu indaco e verde cedro.