È arrivata la neve. E il momento di inforcare gli sci e lanciarsi sulle piste indossando le migliori tecnologie antifreddo. Ecco una gallery speciale, da sfogliare con attenzione.
1 / 16
Sean Pettit, atleta Oakley in azione sugli sci. Indossa maschera Flight Deck XM e completo giacca e pantaloni Biozone
2 / 16
Giacca The North Face Mountain in edizione limitata. È una rivisitazione dello storico modello Mountain Jacket originale, che ha protetto lo “Snowbird Everest Team”, la squadra di alpinisti che ha sfidato e raggiunto la cima più alta del mondo nel 1987
3 / 16
Giacca da sci Colmar in tessuto con micro armatura imbottito in piuma naturale. È realizzata con tecnologia “WaterShield 15000” un sistema di fissaggio dei tessuti che conferisce alte prestazioni di impermeabilità, traspirabilità, idrorepellenza e resistenza. È dotata inoltre di tecnologia radar “Recco”che permette una veloce localizzazione in caso di valanga
4 / 16
Pantalone da sci Colmar in tessuto bielastico in poliestere imbottito con tecnologia “Trinsulate Insulation”, che grazie alle sue microfibre trattiene il calore corporeo
5 / 16
Guanti Burton Lifty in robusta pelle foderata in Fleece che unisce il calore alla capacità di mantenere asciutte le mani in un involucro a basso ingombro
6 / 16
Sci Salomon Salomon X-DRIVE 80 Ti + XT10. Versatili e reattivi. Hanno leggero sollevamento su punta e coda, camber centrale e tecnologia di assorbimento delle irregolarità del terreno
7 / 16
Protezione termica Reda Rewoolution. È realizzato in 100% Merino Wool Fleece Redactive e Merino Ripstop, tessuti performanti, trattati water repellent, che assicurano riparo, comfort, traspirabilità e termicità
8 / 16
Scarponi da sci Fischer Vacuum Full Fit con tecnologia che permette di adattare completamente lo scafo all’anatomia del piede
9 / 16
Helly Hansen Racer Jacket con tessuto Helly Tech Professional impermeabile, antivento e traspirante a due strati con una membrana che lascia passare l’aria. Ha cuciture termosaldate, isolamento PrimaLoft e sistema per la regolazione della temperatura H2Flow
10 / 16
Pantalone tecnico da sci EA7 Emporio Armani con tecnologia Klinger e Thermore. Impermeabile, idrorepellente, pettorina staccabile e regolazioni in vita
11 / 16
Piumino tecnico da sci Technology Pertex Quantum di EA7 Emporio Armani. Ha colletto alto, polsini elasticizzati e interno in piume d’anatra
12 / 16
Pullover Snap T di Patagonia in fleece di poliestere (riciclato all’80-85%) Synchilla. Ha tasca sul petto con flap in nylon e struttura con chiusura a risvolto
13 / 16
Caschetto Salomon Phanton Custom Air con calzata personalizzata automatica, auricolari removibili, sottogola imbottito e areazione regolabile
14 / 16
Sci Fischer RC4 WORLDCUP RC PRO con RACE BOOSTER, una piastra da gara completamente rivisitata che offre un flex sempre più veloce, per un più rapido e diretto ingresso in curva
15 / 16
Guscio Trilogy Gtx Pro di Millet con membrana Gore tex. Ha cappuccio compatibile con caschetto e maschera, prese d’aria, tasche scaldamani e cuciture termosaldate
16 / 16
Scarponi da sci Salomon XPro120. Ha scafo ad alte prestazioni con tecnologia Twinframe che offre una trasmissione dell’energia diretta e fluida. La fodera e lo scafo personalizzabili garantiscono un comfort istantaneo che dura tutto il giorno
Sono i pezzi top delle collezioni di questo inverno. Giacche in edizione limitata, rivisitazione dei modelli storici che hanno protetto dal freddo gli alpinisti durante le prime esplorazioni sull’Everest. O con tessuti micro-armato, imbottiti in piuma e realizzati con tecnologie idrorepellenti. Con sistemi Recco, radar che permettono di localizzare lo sciatore in caso di valanga, o con isolamenti brevettati e sistemi di ventilazione meccanica che assicura una perfetta regolazione della temperatura.
Poi pantaloni in tessuto bielastico con tecnologia Trinsulate Insulation in grado di trattenere il calore corporeo e dotati di sistema WaterShield 20000 che conferisce alte prestazioni di traspirabilità, idrorepellenza e resistenza. Strati termici in lana merino ripstop, performanti come gusci da sci trattati con sistemi water repellent che assicurano riparo, comfort, traspirabilità e termicità.
E poi i veri protagonisti del divertimento sulla neve. Sci reattivi, leggeri, facili da controllare. Con backbone in titanio, strat in gomma inserita lungo le lamine e nelle zone critiche dello sci, per un controllo più fluido e un migliore contatto con la neve. E sistemi Rocker cave sviluppati per garantire prestazioni più elevate sulla neve dura con rocker con profilo di altezza ridotta sulla punta che offre una sensibilità istantanea in fase di carving e cambi di direzione facili e precisi, oltre a conferire allo sci un potente effetto rebound. E scarponi con prestazioni da gara, con scafi personalizzabili e termoregolabili. Tecnologie Twinframe, gambetti in poliuretano per un migliore avvolgimento della gamba e un flex progressivo e scafi 360 custom shell utilizzati dagli sciatori della Coppa del Mondo di Sci. Tutto quello che serve per una giornata in pista è in questa gallery.