Dalle t shirt dedicate, passando ai bauli per contenere i palloni, e alle scarpe perfette per l’occasione: ecco tutte le limited edition dedicate ai Mondiali di Calcio
1 / 21
Hanno la licenza ufficiale della FIFA WORDL CUP le borse di Louis Vuitton: in pelle EPI con lavorazione a sbalzo, della collezione fanno parte il borsone Keepall, lo zaino Apollo, due portafogli, un organizer e le tag da viaggio
2 / 21
In collaborazione con Adidas, il marchio ha immaginato un baule da collezione in pelle, che contenga 13 palloni ufficiali utilizzati durante la competizione mondiale dal 1970 ad oggi. In più, è presente un pallone in vacchetta naturale firmato Louis Vuitton
3 / 21
Il baule da viaggio per trasportare il trofeo è in titanio. A firmarlo, sempre Louis Vuitton
4 / 21
Si ispira alle divise sportive delle squadre degli anni ’60 e ’70 Fotbollsklubb, la capsule di Acne Studios
5 / 21
La capsule include felpe, pantaloni e accessori in maglia come il berretto e la sciarpa
6 / 21
Accessori essenziali, anche la borsa realizzata come una rete, e il fischietto
7 / 21
L’orologio ufficiale della competizione è il Big Bang Referee 2018 FIFA World Cup Russia di Hublot. Disponibile solo in 2018 pezzi, è uno smartwatch digitale con un quadrante da personalizzare a seconda del proprio team. Tra le notifiche che animeranno il quadrante, ci sono quelle di inizio partita, la vibrazione ad ogni goal e le statistiche del match, dal punteggio al nome dei marcatori passando per cartellini e sostituzioni
8 / 21
Off-White collabora con Nike per una speciale collezione dedicata al calcio
9 / 21
Se i numeri sono quelli indossati dal creativo Virgil Abloh quando giocava a calcio, la scacchiera è un riferimento alle casacche ceche, mentre sulla sneaker Flyknit Zoom Fly si disegnano macro pois, ad indicare il punto in cui il calciatore colpisce il pallone
10 / 21
Errea lancia le t shirt dedicate ai Mondiali, sulle quali si rivisitano le bandiere delle nazionali qualificate alla competizione: qui quella del Brasile
11 / 21
La bandiera di Erreà dedicata all’Islanda
12 / 21
Colori ispirati alla Russia, paese ospitante di questa edizione dei Mondiali, il nuovo modello Tekela di New Balance ha tomaia in microfilma, suola con telaio in nylon intarsiato
13 / 21
Vilebrequin pensa ad un bermuda da mare, il Moorea, dove si stampa l’iconica tartaruga simbolo del marchio insieme ad un polpo, a ricordare il polpo Paul, maestro di previsioni calcistiche in Germania 2006
14 / 21
Yoox ha chiesto a 14 creativi di immaginare t shirt e felpe dedicate alle loro nazioni di provenienza, in gara ai Mondiali: nasce così #Yooxsoccercouture
15 / 21
Esteban Cortazar sceglie la farfalla come simbolo della Colombia
16 / 21
La bandiera portoghese si fa astratta: a firmarla, Marques’Almeida
17 / 21
Vivienne Westwood ricorda le origini punk dell’Inghilterra
18 / 21
Il marchio russo walk of Shame stampa sulle felpe una foto che riprende il cartello d’ingresso di un paesino il cui nome è traducibile con l’esortazione Vai avanti
19 / 21
In quanto nazione ospitante, la Russia ha due designer: oltre a Walk of Shame, c’è infatti Alexander Terekhov
20 / 21
Otto magliette diverse, ognuna di una diversa nazionale: Adidas Originals celebra i mondiali con delle riedizioni delle divise calcistiche tra gli anni ’80 e ’90
21 / 21
Tutte disponibili sul sito di Asos, ogni maglietta ha il suo pantaloncino abbinato
L’Italia non vi parteciperà, non essendosi qualificata, ma questo è un altro discorso.
La Fifa World Cup 2018 si svolgerà tra poco in Russia, e la febbre è già salita di diversi gradi. I principali brand lanciano limited edition ad hoc, dalle borse all’abbigliamento.
Louis Vuitton, ad esempio, lancia tre diversi progetti: con la licenza ufficiale della Fifa World Cup, il marchio torna alle origini della valigeria e pensa ad una collezione di borsoni, zaini, e portafogli in pelle EPI con lavorazione a sbalzo, dove le grafiche riprendono quelle dei palloni da calcio.
In collaborazione con Adidas, invece, realizza un trolley da viaggio realizzato ad hoc per contenere 13 palloni ufficiali utilizzati nelle scorse edizioni della competizione, dal 1970 ad oggi, a cui si aggiunge uno realizzato dal marchio francese, in vacchetta naturale.
Infine, per la nazione vincitrice della competizione, è già pronta una valigia in titanio, i cui anfratti sono realizzati per ospitare l’ambito trofeo.
Acne Studios invece, guarda al passato degli anni ’60 e ’70, realizzando una capsule, Fotbollsklubb, che comprende felpe, pantaloni in felpa, e accessori, ispirati alle divise calcistiche di quelle decadi.
A dare il tempo sarà invece Hublot, timekeeper ufficiale della competizione con il suo Big Bang Referee 2018 FIFA World Cup Russia. Un orologio che prende le mosse dal classico modello Big Bang, lunetta decorata da 6 viti a forma di H, architettura in titanio e cassa da 49 mm, sarà la scelta degli arbitri del mondiale. A distinguerlo dal modello classico il motore, che per la prima volta è alimentato da tecnologia smart digitale, che permetterà di scegliere tra 32 quadranti a seconda della propria squadra, e che invierà notifiche di inizio partita, vibrerà ad ogni goal e mostrerà le statistiche delle partite, con sostituzioni, punteggio, cartellini e nomi dei marcatori.