
Orologi da uomo, le novità dal Salone di Basilea 2017
Determina le tendenze dei prossimi 12 mesi nel campo dell’orologeria. Dai modelli hi-tech ai vintage dal mood malinconico. Ecco le novità in arrivo presentate al Baselworld 2017
Si chiama Baselworld, ed è il salone leader e precursore di tendenze per l’intero settore dell’orologeria e della gioielleria che si è sviluppato fino a diventare una piattaforma internazionale senza eguali per i protagonisti chiave del mondo dell’orologeria e della gioielleria, dei diamanti, delle pietre preziose, delle perle e dei macchinari. Le creazioni e collezioni presentate a Baselworld determinano le tendenze dei prossimi 12 mesi. Ed ecco così cosa vedremo l’anno prossimo al polso dei nuovi gentlemen.
Ospiti d’eccezione a questa 100esima edizione i Depeche Mode che in sieme a Hublot hanno presentato un nuovo orologio a favore di charity: water. Un’ edizione limitata per celebrare il nuovo album della band Spirit e il loro prossimo Global Spirit Tour. La vendita dell’orologio servirà a raccogliere fondi per charity: water, un’organizzazione senza scopo di lucro la cui finalità è portare acqua potabile sicura agli abitanti dei paesi in via di sviluppo.
Ma Hublot ha portato all’attenzione dei collezionisti anche un altro pezzo che entra nella storia della partnership con Ferrari per celebrare il suo 70° anniversario. Concepito con lo stesso approccio con cui il Ferrari Design Centre progetta una macchina e integrando le competenze orologiere di Hublot, il Techframe Ferrari 70 Years Tourbillon Chronograph inaugura un nuovo capitolo della collaborazione che unisce le due maison. Il Techframe Ferrari 70 Years è disponibile in tre versioni: King Gold, Carbon PEEK e Titanio, per ognuna delle quali la produzione è limitata a 70 esemplari. L’orologio è destinato ad essere un pezzo da collezione.
Omega riporta in scena l’iconico quadrante racing per il suo nuovo Speedmaster Automatic. In linea con la tradizione della maison tutti i nuovi Speedmaster sono improntati allo spirito e al design dei modelli che li hanno preceduti. L’elemento grafico sulla traccia dei minuti di questo segnatempo in acciaio ha fatto la sua prima comparsa nello Speedmaster del 1968. Questo dettaglio, che riprende la tradizione legata alle gare automobilistiche dello Speedmaster, ritorna ora su un quadrante nero opaco. Quadrante che è valorizzato anche da altre caratteristiche notevoli, come i dettagli arancioni e gli indici a freccia smussati in oro bianco 18 carati rivestiti di Super-LumiNova. Per questo modello i piccoli contatori sono stati leggermente ingranditi per migliorare la leggibilità, mentre la cassa da 44,25 mm è più sottile rispetto alle versioni precedenti grazie al lavoro eseguito in particolare sul vetro zaffiro. La lunetta in ceramica lucida è caratterizzata dalla scala tachimetrica spazzolata in Liquidmetal. La scritta arancione è abbinata al colore delle lancette di ore e minuti e alla punta di quella dei secondi. L’orologio è completato da un cinturino in pelle nera traforata con un rivestimento interno in caucciù arancione.
Tra le varie proposte, Rolex scende in campo con il nuovo Oyster Perpetual Sky-Dweller, segnatempo progettato per i grandi viaggiatori che si impone per la sua concezione rivoluzionaria, una perfetta alchimia tra tecnica sofisticata e comfort di utilizzo. Ha doppio fuso orario con ora locale indicata dalle lancette centrali e ora di riferimento in formato 24 ore su disco, il calendario annuale chiamato Saros che distingue automaticamente i mesi di 30 e 31 giorni e l’interfaccia di regolazione semplificata mediante la lunetta girevole Ring Command.
Philip Watch presenta cinque nuovi modelli della linea Caribe Gent d’ispirazione rétro. Due solo tempo e tre cronografi tutti con cassa da 42 mm, eleganti dial sunray e raffinate finiture rose gold. I modelli solo tempo si caratterizzano per la ghiera girevole, il vetro zaffiro con lente e il bracciale nubile. I cronografi si distinguono per la lunetta nera in ceramica e sono proposti nella versione con bracciale o con cinturino in pelle.
Bell&Ross lancia il nuovo Horograph con una grafica ispirata agli orologi aeroportuali. Cassa in acciaio micro-sabbiato con una finitura opaca anti-riflessoe quadrante semplice con indici e le lancette a bastone permettono una lettura estremamente facile. Questo tipo di display è ormai un classico nel mondo dell’orologeria. La sua efficacia non ha più bisogno di essere dimostrata. Indici e lancette giocano con il contrasto del bianco e del nero, che garantisce anche una leggibilità ottimale.
Tag Heuer arriva a Baselworld con il nuovo Carrera Heuer 01 nella nuova versione con cassa 43mm e i nuovi cinturini in cocco e lunetta in ceramica tono su tono. Nero, blu marino, cognac. Il cronografo scheletrato di manifattura Heuer-01, presentato per la prima volta nel 2015 e oggi divenuto il modello più rappresentativo della collezione Carrera si declina in 6 nuove referenze. Design sportivo e contemporaneo, cassa modulare composta da 12 elementi, TAG Heuer Carrera Heuer 01 ha rivoluzionato i criteri del rapporto qualità/prezzo, posizionandosi in una fascia prezzi ultra-competitiva.
Bulgari apre l’edizione 2017 di Baselword presentando un nuovo record mondiale: Octo Finissimo Automatico che succede all’Octo Finissimo Piccoli Secondi a carica manuale e aggiunge un nuovo record all’Octo Finissimo Tourbillon del 2014 e all’Octo Finissimo Minute Repeater del 2016. Octo Finissimo Automatico è il più sottile orologio a carica automatica ad oggi sul mercato con uno spessore di 5,15mm, un movimento a carica automatica di soli 2,23mm per 40 mm di diametro che monta un micro-rotore in platino. Bulgari ha sviluppato un movimento di manifattura per l’Octo Finissimo Automatico: il calibro BVL 138. L’indicatore dei piccoli secondi aggiunge raffinatezza al quadrante. Per assicurare un flusso costante all’alimentazione, il movimento oscilla con una frequenza di 21.600 vibrazioni all’ora e ha una riserva di carica di 60 ore.
Gucci ha presentato invece il progetto #TFWGucci (“That Feel When” o “That Feeling When” ) un progetto per il quale ideatori di meme di tutto il mondo sono invitati a collaborare con la maison alla creazione di meme che hanno come protagonisti gli orologi tratti da varie linee, tra cui la collezione Le Marché des Merveilles.