

Aston Martin Vanquish 2024: un capolavoro di design e prestazioni
La nuova Vanquish 2024 incarna lo spirito iconico della supercar britannica con tecnologie avanzate e prestazioni senza precedenti. Scopri le novità di design, motore e il suo debutto tanto atteso
L’Aston Martin Vanquish 2024 segna il ritorno di un’icona nel mondo delle supercar, con un nuovo approccio che combina eleganza e innovazione. Questo modello non è solo un’eredità della tradizione, ma un’auto all’avanguardia che promette di ridefinire le prestazioni nel segmento delle supercar. Ma cosa rende la Vanquish 2024 così speciale? Dal design rivoluzionario al motore performante, andiamo a scoprire ogni dettaglio.

Design e tecnologia
Il design della nuova Vanquish è un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Le linee aerodinamiche sono studiate per migliorare la stabilità a velocità elevate, riducendo al minimo la resistenza dell’aria. La carrozzeria in alluminio ultraleggero e fibra di carbonio garantisce robustezza senza aggiungere peso inutile, un vantaggio che si traduce in prestazioni superiori. Il cofano lungo e scolpito, con feritoie per il raffreddamento del motore, aggiunge un tocco estetico ma funzionale, ispirato alle auto da corsa di Aston Martin.
All’interno dell’abitacolo, troviamo interni in pelle lavorata a mano e dettagli in metallo lucidato che creano un ambiente lussuoso ma sportivo. La nuova plancia è dominata da un sistema di infotainment all’avanguardia, con un display touch ad alta risoluzione e un’interfaccia intuitiva che consente di personalizzare ogni aspetto della guida. Il tetto panoramico in vetro, una novità per i modelli V12, offre una luminosità inedita, migliorando l’esperienza sensoriale per conducente e passeggeri.
Prestazioni
Il cuore della Vanquish 2024 è un motore V12 biturbo da 6,5 litri, capace di erogare 835 cavalli e una coppia massima di 1.000 Nm. Questo propulsore permette un’accelerazione bruciante da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi, rendendola una delle supercar più veloci della sua categoria. Con una velocità massima di 345 km/h, la Vanquish 2024 non è solo una bellezza da guardare, ma una macchina da corsa che fa sentire la sua presenza sulla strada.
Il motore è accoppiato a un cambio automatico ZF a 8 rapporti e a un differenziale elettronico a slittamento limitato (e-diff), che ottimizza la trazione in ogni condizione di guida. Questo e-diff è integrato con il sistema di stabilità elettronica (ESP), migliorando la reattività nelle curve strette e la stabilità nelle curve veloci. Inoltre, la funzione “Boost Reserve” aumenta la pressione del turbo per garantire un’accelerazione istantanea nelle situazioni più critiche, come i sorpassi in autostrada.
Dinamica di guida
Il telaio in alluminio e carbonio è stato progettato per garantire un equilibrio perfetto tra rigidità e leggerezza. Le sospensioni adattive Bilstein DTX assicurano un comfort ottimale su strada, adattandosi dinamicamente alle diverse modalità di guida: da quelle più rilassate per il turismo, fino a quelle più aggressive come Sport e Sport+.

I freni carboceramici, con dischi da 410 mm all’anteriore e 360 mm al posteriore, offrono una potenza frenante eccezionale, garantendo sicurezza anche alle alte velocità. La Vanquish monta pneumatici Pirelli P Zero su cerchi da 21 pollici, perfetti per mantenere l’auto incollata alla strada in ogni condizione.
Prezzo e lancio
Con un prezzo di partenza che supera i 400.000 euro, la Vanquish 2024 si posiziona tra le supercar di lusso più ambite. La produzione sarà limitata a circa 1.000 esemplari all’anno, di cui solo 300 destinati al mercato europeo. Le prime consegne sono previste per la fine del 2024, e l’attesa è già alle stelle. Collezionisti e appassionati di tutto il mondo si preparano a prenotare uno dei modelli più esclusivi della casa britannica.