

Tutte le Audi elettriche
Alla scoperta di tutte le Audi elettriche in commercio. Dalla A6 alla Q8 Sportback, un viaggio nella famiglia e-tron
Audi sta lavorando bene con le elettriche. Nei primi sette mesi del 2025 le vetture a batteria della Casa dei quattro anelli hanno inciso per il 5,6% sulle immatricolazioni totali in Italia: un valore superiore alla quota delle vendite complessive delle auto a “pile” da noi (5,2%).
La gamma del brand di Ingolstadt è per il momento composta da nove modelli: le SUV Q4 e Q6 recitano la parte del leone ma non va sottovalutata l’ammiraglia A6 e-tron.
Qui troverete l’elenco completo di tutte le Audi elettriche in commercio in Italia. Nove proposte per chi cerca eleganza e sportività ma non vuole rinunciare all’ecologia.

Audi A6 elettrica
L’Audi A6 elettrica, meglio conosciuta con il nome A6 Sportback e-tron, è un’ammiraglia a emissioni zero.
In vendita a prezzi che partono da 65.500 euro, è disponibile a trazione posteriore (un motore, montato dietro, da 286 o 367 CV) o integrale (due motori per una potenza totale di 428 o 503 CV).
Cinque gli allestimenti: Business, Business Advanced, S line edition, S6 e S6 Sport attitude. Tutte hanno di serie l’airbag centrale, il climatizzatore automatico trizona e il portellone apribile elettricamente.
Tra gli optional consigliamo il gancio traino (1.350 euro), gli pneumatici run flat (400 euro) e il tetto panoramico (2.800 euro).

Audi A6 Station elettrica
L’Audi A6 Station elettrica, nota come Audi A6 Avant e-tron, è la variante “wagon” dell’ammiraglia a batterie dei quattro anelli.
Offerta a trazione posteriore (un motore, montato dietro, da 286 o 367 CV) o integrale (due propulsori con 428 o 503 CV totali), è in vendita a prezzi che partono da 68.000 euro.
Gli allestimenti sono cinque: Business, Business Advanced, S line edition, S6 e S6 Sport attitude. La dotazione di serie comprende, su tutte, l’airbag centrale, il climatizzatore automatico trizona e il portellone apribile elettricamente.
Per quanto riguarda gli optional ci sentiamo di suggerire il gancio traino (1.350 euro), gli pneumatici run flat (400 euro) e il tetto panoramico (2.800 euro).

Audi e-tron GT
L’Audi e-tron GT è un’ammiraglia elettrica bimotore a trazione integrale sviluppata sulla stessa piattaforma della Porsche Taycan.
In vendita a prezzi che partono da 112.900 euro, è offerta in quattro varianti di potenza: 503, 591, 775 e 843 CV.
Quattro gli allestimenti: “base”, S, RS e RS performance. Tutte hanno gli airbag laterali posteriori, il climatizzatore automatico trizona e le sospensioni attive.
Tra gli optional consigliamo l’head-up display (1.690 euro), i sedili anteriori ventilati e massaggianti (910 euro) e i vetri posteriori oscurati (550 euro).

Audi Q4 e-tron
L’Audi Q4 e-tron è una SUV compatta elettrica in vendita a prezzi che partono da 49.900 euro.
È disponibile a trazione posteriore (un motore, montato dietro, da 204 o 286 CV) o integrale (due motori per una potenza complessiva di 286 o 340 CV).
Gli allestimenti sono quattro: “base”, Business, Business Advanced e S line edition. Tutte hanno l’airbag centrale, il cruise control e i sedili anteriori riscaldabili.
Per quanto riguarda gli optional segnaliamo gli airbag laterali posteriori (440 euro), il climatizzatore automatico trizona (840 euro) e il kit per la riparazione degli pneumatici (70 euro).

Audi Q4 e-tron Sportback
L’Audi Q4 e-tron Sportback è la variante filante della SUV compatta elettrica di Ingolstadt.
In vendita a prezzi che partono da 51.900 euro, è offerta a trazione posteriore (un motore, montato dietro, da 204 o 286 CV) o integrale (due motori e una potenza totale di 286 o 340 CV).
Quattro gli allestimenti: “base”, Business, Business Advanced e S line edition. Tutte hanno di serie l’airbag centrale, il cruise control e i sedili anteriori riscaldabili.
Tra gli optional consigliamo gli airbag laterali posteriori (440 euro), il climatizzatore automatico trizona (840 euro) e il kit per la riparazione degli pneumatici (70 euro).

Audi Q6 e-tron
L’Audi Q6 e-tron è una SUV media elettrica tedesca.
Disponibile a trazione posteriore (un motore, montato dietro, da 252 o 306 CV) o integrale (due motori e una potenza totale di 387 o 489 CV) è in vendita a prezzi da 67.800 euro.
Gli allestimenti sono cinque: Business, Business Advanced, S line edition, SQ6 e SQ6 Sport Attitude. Tutti hanno di serie l’airbag centrale, il climatizzatore automatico trizona e il portellone ad apertura elettrica.
Per quanto riguarda gli optional suggeriamo il gancio traino (1.350 euro), il tetto panoramico (1.850 euro) e i vetri posteriori oscurati (550 euro).

Audi Q6 e-tron Sportback
L’Audi Q6 e-tron Sportback è la versione filante della SUV media elettrica dei quattro anelli.
In vendita a prezzi che partono da 74.800 euro, è offerta a trazione posteriore (un motore, montato dietro, da 252 o 306 CV) o integrale (due motori e una potenza totale di 387 o 489 CV.
Quattro gli allestimenti: Business Advanced, S line edition, SQ6 e SQ6 Sport Attitude. Tutti hanno l’airbag centrale, il climatizzatore automatico trizona e il portellone ad apertura elettrica.
Tra gli optional consigliamo il gancio traino (1.350 euro), il tetto panoramico (1.850 euro) e i vetri posteriori oscurati (550 euro).

Audi Q8 e-tron
L’Audi Q8 e-tron è una grande SUV elettrica a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 82.100 euro.
C’è bimotore con 340 o 408 CV totali o addirittura trimotore con 503 CV.
Gli allestimenti sono cinque: “base”, Business Advanced, S line edition, SQ8 e SQ8 sport attitude. Tutti hanno il navigatore, il riconoscimento dei segnali stradali e la telecamera posteriore.
Per quanto riguarda gli optional ci sentiamo di suggerire gli airbag laterali posteriori (530 euro), il climatizzatore quadrizona (970 euro) e la presa di ricarica aggiuntiva dal lato del passeggero (600 euro).

Audi Q8 e-tron Sportback
L’Audi Q8 e-tron Sportback è la versione filante della grande SUV elettrica di Ingolstadt. I prezzi? Da 84.400 euro.
Tre le varianti di potenza: 340 o 408 CV (offerti dagli esemplari con due motori) o 503 CV per la trimotore.
Cinque gli allestimenti: “base”, Business Advanced, S line edition, SQ8 e SQ8 sport attitude. Tutti hanno il navigatore, il riconoscimento dei segnali stradali e la telecamera posteriore.
Tra gli optional consigliamo gli airbag laterali posteriori (530 euro), il climatizzatore quadrizona (970 euro) e la presa di ricarica aggiuntiva dal lato del passeggero (600 euro).