Mercedes CLA: tutti i segreti del design

Mercedes CLA: tutti i segreti del design

di Marco Coletto

Tutti i segreti dello stile della Mercedes CLA, filante berlina/coupé a quattro porte arrivata alla terza generazione

Dal 2013 la Mercedes CLA è una delle berline sportive a quattro porte più desiderate: le sue forme filanti e aerodinamiche, simili a quelle di una coupé, hanno sedotto tanti clienti alla ricerca di eleganza e distinzione.

Con la terza generazione, per il momento solo elettrica, la “segmento D” tedesca ha inaugurato un nuovo modo di pensare il car design: non più solo potenza e prestazioni ma un linguaggio di stile dettato dall’efficienza.

Di seguito troverete un’analisi delle linee della nuova Mercedes CLA: tutti i segreti del design della berlina elettrica tedesca.


Mercedes CLA tre quarti posteriore

Proporzioni atletiche

Il profilo della Mercedes CLA parla chiaro: con un passo di 2,79 metri e sbalzi ridotti al minimo l’ultima nata della Casa di Stoccarda trasmette la sportività tipica delle Gran Turismo.

Il cofano è modellato da powerdome pronunciati mentre le spalle muscolose partono dai passaruota anteriori e si estendono fino al posteriore, dove spicca un diffusore nero lucido che aggiunge un tocco di grinta.

Lunga 4,72 metri (quattro più della precedente serie), guadagna spazio dove serve offrendo più agio per la testa di tutti gli occupanti e per le gambe dei passeggeri anteriori.


Mercedes CLA coda

Giochi di luci

Nel frontale la Mercedes CLA reinterpreta la calandra per l’era elettrica, con un pannello completamente illuminato composto da 142 stelle a LED animate singolarmente. La versione mild hybrid avrà invece un muso più tradizionale.

I fari (optional i Multibeam LED, con le luci diurne che assumono la forma di una stella Mercedes) sono collegati da una fascia luminosa mentre le luci posteriori a forma di stella sono unite da un elemento di design illuminato.


Mercedes CLA regolazione elettrica sedili

Colore e materia

La nuova Mercedes CLA diventa tela per nuove espressioni cromatiche: dalle inedite vernici aqua mint e clear blue metallic passando per i rivestimenti dei sedili con effetto perlato. Non mancano inoltre elementi di allestimento in legno a poro aperto e alluminio spazzolato e superfici decorative in una speciale carta.


Mercedes CLA interni

Un salotto tecnologico

Si entra nell’abitacolo, illuminato da un ampio tetto panoramico, aprendo portiere prive di cornice con maniglie a scomparsa (optional in abbinamento al Keyless-Go). La plancia è dominata da un altro accessorio a pagamento: il Superscreen MBUX, un vetro continuo dietro il quale si possono celare fino a tre display da 14”. La sensazione di “galleggiamento” è data dalle bocchette dell’aria ai lati del grande schermo e dalla consolle centrale flottante che ospita un doppio portabicchieri e la piastra per la ricarica wireless dello smartphone.