Mondiale F1 2025 – GP Arabia Saudita a Gedda: gli orari TV su Sky e TV8
Clive Mason/Getty Images

Mondiale F1 2025 – GP Arabia Saudita a Gedda: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP dell’Arabia Saudita a Gedda, quinta tappa del Mondiale F1 2025. Tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico

Il Mondiale F1 2025 sbarca a Gedda per il GP dell’Arabia Saudita: la quinta tappa del campionato del mondo sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Max Verstappen cercherà di avvicinarsi alla vetta (attualmente occupata da Lando Norris) ma non sarà facile contro delle McLaren così in forma.

F1 2025: GP Arabia Saudita, cosa aspettarsi

Il circuito di Gedda – sede del GP dell’Arabia Saudita, quinta tappa del Mondiale F1 2025 – è un tracciato cittadino molto veloce e particolarmente usurante per le gomme.

Di seguito troverete un video Mercedes con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio dell’Arabia Saudita, gli orari TV su Sky e TV8 e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.

F1 2025: Gedda, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 18 aprile 2025

15:30-16:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

19:00-20:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)

Sabato 19 aprile 2025

15:30-16:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)

19:00-20:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 21:30 su TV8)

Domenica 20 aprile 2025

19:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 21:30 su TV8)

F1: i numeri del GP dell’Arabia Saudita

LUNGHEZZA CIRCUITO: 6.174 m

GIRI: 50

RECORD IN PROVA: Max Verstappen (Red Bull RB20) – 1’27”472

RECORD IN GARA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W12) – 1’30”734 – 2021

RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB20) – 1h20’43”273 – 2024

F1 – Il pronostico del GP dell’Arabia Saudita

Mark Thompson/Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Max Verstappen sta facendo miracoli con la Red Bull: nonostante una monoposto palesemente più lenta della McLaren e della Mercedes è riuscito a portare a casa due podi nelle prime quattro corse iridate ed è ancora ampiamente in corsa per il Mondiale F1 2025.

Il campione del mondo in carica, secondo noi, può approfittare di una pista molto amata per ridurre il distacco da Norris: a Gedda è sempre salito sul podio e ha conquistato due vittorie e una pole position.

Mario Renzi – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Lando Norris

2° Lando Norris (McLaren)

Lando Norris sta andando alla grande: ha iniziato la stagione con quattro podi in quattro Gran Premi. Eppure con l’auto che si ritrova avrebbe potuto portare a casa molto più di una sola vittoria.

Ora è il leader del Mondiale F1 2025 ma domenica dovrà correre su una pista che non ama: il suo miglior risultato in Arabia Saudita è un misero settimo posto.

Kym Illman/Getty Images
George Russell

3° George Russell (Mercedes)

La pista di Gedda non è tra le preferite di George Russell: qui il pilota britannico può vantare solo una quarta piazza ottenuta due anni fa.

Ci aspettiamo però un’altra ottima prestazione da lui: stiamo pur sempre parlando di un driver che da nove corse consecutive taglia il traguardo in “top 5”.

Kym Illman/Getty Images
Charles Leclerc

Da tenere d’occhio: Charles Leclerc (Ferrari)

Due podi e due prime file in griglia: è questo il palmarès di Charles Leclerc nel Gran Premio dell’Arabia Saudita.

Non è per nulla facile puntare al podio con questa Ferrari ma lui ci proverà.

Andrea Diodato/NurPhoto via Getty Images
McLaren

La squadra da seguire: McLaren

Partiamo da questa statistica: la McLaren non solo non ha mai vinto a Gedda ma non è neanche mai salita sul podio.

Quest’anno sarà diverso? Molto probabile. La MCL39 è velocissima e da sei corse consecutive piazza almeno un pilota in “top 3”.

F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Lando Norris (McLaren) 77 punti

2° Oscar Piastri (McLaren) 74 punti

3° Max Verstappen (Red Bull) 69 punti

4° George Russell (Mercedes) 63 punti

5° Charles Leclerc (Ferrari) 32 punti

F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori

1° McLaren-Mercedes 151 punti

2° Mercedes 93 punti

3° Red Bull-Honda RBPT 71 punti

4° Ferrari 57 punti

5° Haas-Ferrari 20 punti