Mondiale F1 2025 – GP Giappone a Suzuka: gli orari TV su Sky e TV8
Michael Potts/BSR Agency/Getty Images

Mondiale F1 2025 – GP Giappone a Suzuka: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP del Giappone a Suzuka, terza tappa del Mondiale F1 2025. Tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico

Il Circus sbarca a Suzuka per il GP del Giappone: la terza tappa del Mondiale F1 2025 sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

La McLaren dominerà di nuovo come due settimane fa in Cina o ci sarà spazio anche per le Mercedes, Max Verstappen e le Ferrari? Lo scopriremo questa domenica.

F1 2025: GP Giappone, cosa aspettarsi

Il circuito di Suzuka – sede del GP del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale F1 2025 – è un tracciato molto amato dai piloti: impegna poco i freni ed è ricco di curvoni veloci. L’ultimo successo della Ferrari su questa pista risale al lontano 2004 con Michael Schumacher e dal 2012 a oggi solo due scuderie (Red Bull e Mercedes) sono riuscite a salire sul gradino più alto del podio.

Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Sergio Pérez, il calendario del Gran Premio del Giappone, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.

F1 2025: Suzuka, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 4 aprile 2025

04:30-05:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

08:00-09:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)

Sabato 5 aprile 2025

04:30-05:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)

08:00-09:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 14:00 su TV8)

Domenica 6 aprile 2025

07:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 14:00 su TV8)

F1: i numeri del GP del Giappone

LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.807 m

GIRI: 53

RECORD IN PROVA: Sebastian Vettel (Ferrari SF90) – 1’27”064 – 2019

RECORD IN GARA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W10) – 1’30”983 – 2019

RECORD DISTANZA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W10) – 1h21’46”755 – 2019

F1 – Il pronostico del GP del Giappone

Mark Thompson/Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Max Verstappen sta facendo miracoli con una Red Bull poco veloce ma a Suzuka, a nostro avviso, può puntare al primo posto.

Il campione del mondo in carica ama molto il Giappone: oltre ad aver portato a casa le ultime tre edizioni (con pole position compresa) ha conquistato sei podi complessivi.

Mark Sutton – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Lando Norris

2° Lando Norris (McLaren)

Grazie al successo in Australia e alla seconda piazza in Cina Lando Norris è saldamente al comando del Mondiale F1 2025.

Il pilota britannico, però, non ha mai trionfato a Suzuka (un secondo posto il suo miglior piazzamento) e non è mai scattato dalla prima fila.

Li Chao/Paddocker/NurPhoto via Getty Images
Lewis Hamilton

3° Lewis Hamilton (Ferrari)

Cinque vittorie, quattro pole position e otto podi totali: è questo il palmarès di Lewis Hamilton nel GP del Giappone.

Il driver inglese non termina una corsa in “top 3” da quattro Gran Premi consecutivi e secondo noi ha tutte le carte in regola per fare bene su questa pista molto amata.

Kym Illman/Getty Images
Charles Leclerc

Da tenere d’occhio: Charles Leclerc (Ferrari)

Il Mondiale F1 2025 è iniziato male per Charles Leclerc, reduce da un ottavo posto a Melbourne e dalla squalifica di Shanghai.

Suzuka, oltretutto, non è tra le sue piste preferite: non ha mai conquistato la pole position su questo tracciato e il suo miglior risultato nel Gran Premio del Giappone è un terzo posto.

GREG BAKER / AFP
Ferrari

La squadra da seguire: Ferrari

Difficile immaginarsi una vittoria Ferrari in Giappone: la scuderia di Maranello, che non vince a Suzuka dal 2004, sta soffrendo più del previsto mostrando qualche guizzo solo saltuariamente.

Nulla vieta, però, a Lewis Hamilton e Charles Leclerc di ottenere qualche piazzamento importante per risalire la classifica iridata.

F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Lando Norris (McLaren) 44 punti

2° Max Verstappen (Red Bull) 36 punti

3° George Russell (Mercedes) 35 punti

4° Oscar Piastri (McLaren) 34 punti

5° Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 22 punti

F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori

1° McLaren-Mercedes 78 punti

2° Mercedes 57 punti

3° Red Bull-Honda RBPT 36 punti

4° Williams-Mercedes 17 punti

5° Ferrari 17 punti