

Mondiale F1 2025 – GP Miami: gli orari TV su Sky e TV8
Tutto quello che c’è da sapere sul GP di Miami: orari TV su Sky e TV8, pronostico della corsa e dettagli sulla gara sprint. Una guida completa al sesto appuntamento del Mondiale F1 2025
Il GP di Miami, sesta tappa del Mondiale F1 2025, sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Max Verstappen vuole approfittare di una pista molto amata per avvicinarsi alla vetta del campionato ma dovrà vedersela con le due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri.
F1 2025: GP Miami, cosa aspettarsi
Il circuito di Miami – sede del sesto appuntamento del Mondiale F1 2025 – è un tracciato cittadino che offre molte possibilità di sorpasso e che sollecita poco i freni. Partire bene qui non è importante: nelle ultime tre edizioni chi è salito sul gradino più alto del podio non è scattato dalla prima fila.
Per la seconda volta nella stagione assisteremo alla gara sprint: venerdì si terranno le qualifiche che determineranno la griglia della sprint race del sabato e poche ore dopo i piloti disputeranno altre qualifiche per stabilire l’ordine di partenza della gara di domenica.
La pioggia prevista per domenica potrebbe incidere sulla corsa. Di seguito troverete un video Mercedes con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio di Miami, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.
F1 2025: Miami, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 2 maggio 2025
18:30-19:30 Prove libere (diretta TV su Sky Sport F1)
22:30-23:14 Qualifiche Sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)
Sabato 3 maggio 2025
18:00-19:00 Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)
22:00-23:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)
Domenica 4 maggio 2025
22:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 23:30 su TV8)
F1: i numeri del GP di Miami
LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.412 m
GIRI: 57
RECORD IN PROVA: Sergio Pérez (Red Bull RB19) – 1’26”841 – 2023
RECORD IN GARA: Max Verstappen (Red Bull RB19) – 1’29”708 – 2023
RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB19) – 1h27”38”241 – 2023
F1 – Il pronostico del GP di Miami

1° Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen ama molto Miami: su questo tracciato ha portato a casa due vittorie e un secondo posto nelle precedenti tre edizioni.
Il driver olandese, reduce da un successo e tre podi totali nei primi cinque GP del Mondiale F1 2025, ha bisogno di un altro risultato importante per rimanere in corsa per il titolo.

2° Lando Norris (McLaren)
Lando Norris sta deludendo: nonostante guidi la monoposto più veloce del Mondiale F1 2025 ha vinto per il momento solo una corsa.
Già trionfatore a Miami lo scorso anno, punterà a salire nuovamente sul gradino più alto del podio per avvicinarsi al leader del campionato, il compagno di scuderia Piastri.

3° George Russell (Mercedes)
George Russell non è mai salito sul podio a Miami: il suo miglior piazzamento in Florida è un quarto posto ottenuto due anni fa.
Il pilota britannico sta puntando sulla continuità: da dieci gare consecutive è in “top 5” e questa striscia sembra non volersi interrompere.

Da tenere d’occhio: Oscar Piastri (McLaren)
Oscar Piastri non ha un buon rapporto con Miami visto che il suo miglior risultato qui è una tredicesima piazza rimediata lo scorso anno.
Attualmente al comando del Mondiale F1 2025 grazie a tre successi nelle ultime quattro corse, starà secondo noi sulla difensiva e cercherà di portare a casa più punti possibili.

La squadra da seguire: McLaren
Se si esclude il successo dello scorso anno la McLaren a Miami non ha mai tagliato il traguardo nelle prime dieci posizioni.
Quest’anno sarà diverso. Le monoposto inglesi sono velocissime: hanno vinto tutti i Gran Premi tranne uno e l’ultima gara senza una loro auto sul podio risale allo scorso novembre.
F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Oscar Piastri (McLaren) 99 punti
2° Lando Norris (McLaren) 89 punti
3° Max Verstappen (Red Bull) 87 punti
4° George Russell (Mercedes) 73 punti
5° Charles Leclerc (Ferrari) 47 punti
F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori
1° McLaren-Mercedes 188 punti
2° Mercedes 111 punti
3° Red Bull-Honda RBPT 89 punti
4° Ferrari 78 punti
5° Williams-Mercedes 25 punti