Mondiale F1 2025 – GP Olanda a Zandvoort: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP d’Olanda a Zandvoort, quindicesima tappa del Mondiale F1 2025. Tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
Dopo la pausa estiva il Mondiale F1 2025 torna con il GP d’Olanda a Zandvoort: la quindicesima tappa iridata sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8.
Le McLaren sembrano imbattibili ma dovranno vedersela con un Max Verstappen che giocherà in casa.
F1 2025: GP Olanda: cosa aspettarsi
Il circuito di Zandvoort – sede del GP d’Olanda, quindicesima tappa del Mondiale F1 2025 – è un tracciato difficile contraddistinto da due curve più inclinate di quelle di Indianapolis. Le ultime sei edizioni di questa corsa hanno visto sul gradino più alto del podio solo due scuderie: la McLaren e la Red Bull.
Di seguito troverete un video McLaren con un giro di pista virtuale, gli orari TV su Sky e TV8 del Gran Premio d’Olanda, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.
F1 2025: Zandvoort, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 29 agosto 2025
12:30-13:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)
16:00-17:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)
Sabato 30 agosto 2025
11:30-12:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)
15:00-16:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)
Domenica 31 agosto 2025
15:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8)
F1: i numeri del GP d’Olanda
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.259 m
GIRI: 72
RECORD IN PROVA: Max Verstappen (Red Bull RB16B) – 1’08”885 – 2021
RECORD IN GARA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W12) – 1’11”097 – 2021
RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB16B) – 1h30’05”395 – 2021
F1 – Il pronostico del GP d’Olanda

1° Lando Norris (McLaren)
Lando Norris è il favorito assoluto del GP d’Olanda: il pilota britannico, trionfatore a Zandvoort lo scorso anno, ha tutte le carte in regola per salire anche quest’anno sul gradino più alto del podio e per soffiare al compagno Piastri la vetta del Mondiale F1 2025.
Il suo stato di forma è impressionante: tre successi e un secondo posto negli ultimi quattro appuntamenti iridati.

2° Max Verstappen (Red Bull)
I precedenti di Max Verstappen nel GP d’Olanda? Notevoli. Nella corsa di casa il quattro volte campione del mondo ha portato a casa tre vittorie, tre pole position e un secondo posto nelle quattro edizioni disputate.
Il driver olandese sta però vivendo un momento di crisi e sono ormai quattro le gare consecutive fuori dal podio: un evento che non si verificava dal lontano 2017.

3° Oscar Piastri (McLaren)
La continuità non basta più: Oscar Piastri ha centrato il quarto podio consecutivo ma il vantaggio nei confronti del compagno Norris si sta riducendo sempre più visto che nelle ultime cinque gare iridate è arrivato solo un successo.
Probabilmente il pilota australiano domenica dovrà cedere il primato nel Mondiale F1 2025. Non ama molto Zandvoort: il suo miglior piazzamento in Olanda è un quarto posto ottenuto lo scorso anno.

Da tenere d’occhio: Charles Leclerc (Ferrari)
Due terzi posti: è questo il palmarès di Charles Leclerc nel Gran Premio d’Olanda.
Il pilota monegasco, reduce da due podi negli ultimi quattro appuntamenti iridati, proverà a rafforzare il secondo posto della Ferrari nel Mondiale Costruttori.

La squadra da seguire: McLaren
La McLaren in Olanda ha la possibilità di eguagliare il primato di cinque doppiette consecutive in F1: un’impresa finora riuscita solo alla Ferrari e alla Mercedes.
Non sarà però facile: se è vero che la monoposto britannica è velocissima e che Norris è in una forma smagliante è altrettanto vero che Piastri non ama particolarmente Zandvoort.
F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1 Oscar Piastri (McLaren) 284 punti
2 Lando Norris (McLaren) 275 punti
3 Max Verstappen (Red Bull) 187 punti
4 George Russell (Mercedes) 172 punti
5 Charles Leclerc (Ferrari) 151 punti
F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori
1 McLaren-Mercedes 559 punti
2 Ferrari 260 punti
3 Mercedes 236 punti
4 Red Bull-Honda RBPT 194 punti
5 Williams-Mercedes 70 punti