Mondiale F1 2025 – GP Singapore: gli orari TV su Sky e TV8
Clive Mason/Getty Images

Mondiale F1 2025 – GP Singapore: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Singapore, diciottesima tappa del Mondiale F1 2025. Tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico

È tutto pronto per il GP di Singapore: la diciottesima tappa del Mondiale F1 2025 sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Nella terza corsa in notturna della stagione Max Verstappen punterà a conquistare la terza vittoria consecutiva ma dovrà vedersela contro le McLaren.

F1 2025: GP Singapore, cosa aspettarsi

Il circuito di Singapore – sede del diciottesimo appuntamento del Mondiale F1 2025 – è un tracciato cittadino che premia le monoposto con un elevato carico aerodinamico. Le qualifiche sono fondamentali: dal 2009 a oggi solo Lewis Hamilton nel 2017 è stato capace di trionfare senza scattare dalle prime tre posizioni della griglia. Non è però facile prevedere il vincitore: le ultime cinque edizioni hanno visto cinque piloti diversi salire sul gradino più alto del podio.

La pioggia prevista per l’intero weekend potrebbe scombussolare parecchio i risultati di sabato e della gara. Di seguito troverete un video Mercedes con un giro di pista virtuale, gli orari TV su Sky e TV8 del Gran Premio di Singapore, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.

F1 2025: Singapore, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 3 ottobre 2025

11:30-12:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

15:00-16:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)

Sabato 4 ottobre 2025

11:30-12:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)

15:00-16:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 17:00 su TV8)

Domenica 5 ottobre 2025

14:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)

F1: i numeri del GP di Singapore

LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.940 m

GIRI: 62

RECORD IN PROVA: Lando Norris (McLaren MCL38) – 1’29”525 – 2024

RECORD IN GARA: Daniel Ricciardo (RB VCARB 01) – 1’34”486 – 2024

RECORD DISTANZA: Lando Norris (McLaren MCL38) – 1h40’52”571 – 2024

F1 – Il pronostico del GP di Singapore

Jayce Illman/Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Singapore è un circuito maledetto per Max Verstappen: otto partecipazioni, zero pole position e zero vittorie (ma tre podi).

Il pilota olandese è però in un ottimo stato di forma: per la prima volta nel Mondiale F1 2025 ha centrato due successi di seguito e ha tutte le carte in regola per allungare questa striscia.

Jayce Illman/Getty Images
Lando Norris

2° Lando Norris (McLaren)

Lando Norris sta vivendo un periodo di crisi: la sua ultima vittoria risale a tre mesi fa e negli ultimi tre Gran Premi ha portato a casa un solo piazzamento in “top 3”.

Ama però il Gran Premio di Singapore: qui ha conquistato un successo (lo scorso anno, condito dalla pole) e una seconda piazza.

Jayce Illman/Getty Images
Charles Leclerc

3° Charles Leclerc (Ferrari)

Charles Leclerc non ha mai vinto a Singapore: le due pole position ottenute si sono trasformate in due secondi posti in gara.

Ci aspettiamo da lui un ritorno sul podio: sono ormai quattro i Gran Premi consecutivi lontani dalla “top 3”.

Jayce Illman/Getty Images
Oscar Piastri

Da tenere d’occhio: Oscar Piastri (McLaren)

Negli ultimi quattro appuntamenti del Mondiale F1 2025 Oscar Piastri ha fatto meno punti del compagno Norris in tre occasioni e anche domenica secondo noi Lando ridurrà ulteriormente il distacco dalla vetta del campionato.

I precedenti del driver australiano a Singapore? Un terzo posto lo scorso anno.

Jakub Porzycki/NurPhoto
McLaren

La squadra da seguire: McLaren

Per la prima volta in stagione la McLaren ha mancato la vittoria per due corse di seguito. Un segnale di crisi?

Nel GP di Singapore il team britannico ha trionfato in due occasioni. Domenica sarà dura contro un Verstappen così in forma.

F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Oscar Piastri (McLaren) 324 punti

2° Lando Norris (McLaren) 299 punti

3° Max Verstappen (Red Bull) 255 punti

4° George Russell (Mercedes) 212 punti

5° Charles Leclerc (Ferrari) 165 punti

F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori

1° McLaren-Mercedes 623 punti

2° Mercedes 290 punti

3° Ferrari 286 punti

4° Red Bull-Honda RBPT 272 punti

5° Williams-Mercedes 101 punti