MotoGP 2024 – GP San Marino a Misano Adriatico: gli orari TV su Sky e TV8
Joan Cros - Corbis/Getty Images

MotoGP 2024 – GP San Marino a Misano Adriatico: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP di San Marino a Misano Adriatico, tredicesima tappa della MotoGP 2024: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico

La MotoGP 2024 torna sul territorio italiano per il GP di San Marino a Misano Adriatico: il tredicesimo appuntamento del Motomondiale sarà trasmesso in diretta su Sky e anche in chiaro su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Francesco Bagnaia, reduce dal brutto incidente con Álex Márquez in Aragona, ha perso il primato iridato e cercherà di rosicchiare qualche punto a Jorge Martín.

MotoGP 2024 – GP San Marino: cosa aspettarsi

Il circuito di Misano Adriatico – sede del GP di San Marino, tredicesima corsa della MotoGP 2024 – è un tracciato ricco di curve molto amato dai piloti. Specialmente da quelli italiani e spagnoli, imbattuti in questa corsa dal lontano 2008.

La pioggia prevista per venerdì potrebbe incidere sulle prove libere. Di seguito troverete un video Ducati con un giro di pista di Luca Salvadori in sella a una Panigale V4, il calendario del Gran Premio di San Marino, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.

MotoGP 2024: Misano Adriatico, il calendario e gli orari TV 

Venerdì 6 settembre 2024

09:00-09:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

09:50-10:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:45-11:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

13:15-13:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

14:05-14:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

15:00-16:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

Sabato 7 settembre 2024

08:40-09:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

09:25-09:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:10-10:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:50-11:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

12:50-13:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

13:45-14:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

15:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

Domenica 8 settembre 2024

09:40-09:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

11:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

12:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

14:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

MotoGP: i numeri del GP di San Marino

LUNGHEZZA CIRCUITO: 4,23 km

GIRI: 27

MotoGP: il pronostico del GP di San Marino 2024

Joan Cros – Corbis/Getty Images
Francesco Bagnaia

1° Francesco Bagnaia (Ducati)

L’incidente di domenica scorsa con Álex Márquez, oltre ad aver fatto perdere a Francesco Bagnaia il primo posto nella MotoGP 2024, ha interrotto la striscia di otto podi consecutivi.

Il pilota torinese, costretto nuovamente a inseguire Martín, può però recuperare qualche punto al rivale spagnolo su una pista molto amata: a Misano Adriatico nella classe regina può vantare due successi e quattro piazzamenti totali in “top 3” su cinque partecipazioni.

Joan Cros – Corbis/Getty Images
Marc Márquez

2° Marc Márquez (Ducati)

Ringalluzzito dal trionfo in Aragona, Marc Márquez farà di tutto per tornare nuovamente sul podio e ha tutte le carte in regola per riuscirci.

Il sei volte campione del mondo MotoGP ama molto il Gran Premio di San Marino: qui ha ottenuto tre vittorie e due secondi posti.

Joan Cros – Corbis/Getty Images
Enea Bastianini

3° Enea Bastianini (Ducati)

Enea Bastianini si sta rivelando molto continuo e ha conquistato sei piazzamenti in “top 5” nelle ultime sei gare del Motomondiale 2024.

Il centauro romagnolo ha disputato solo due edizioni della corsa di casa in MotoGP ma entrambe le volte è salito sul podio. Si ripeterà anche domenica? Molto probabile.

Joan Cros – Corbis/Getty Images
Jorge Martín

Da tenere d’occhio: Jorge Martín (Ducati)

Jorge Martín si è aggiudicato la scorsa edizione del GP di San Marino ma stavolta, a nostro avviso, giocherà in difesa per difendere il primato iridato.

Il centauro spagnolo, oltre a brillare nelle gare sprint, sta puntando sulla continuità la domenica: non vince da quasi quattro mesi ma al tempo stesso è salito sul podio sette volte negli ultimi otto Gran Premi.

Joan Cros – Corbis/Getty Images
Ducati

La moto da seguire: Ducati

La MotoGP 2024 sta diventando sempre più un monopolio Ducati: la Casa di Borgo Panigale ha vinto tutte le corse del calendario tranne una.

Difficile aspettarsi a San Marino un risultato diverso da un dominio delle Rosse, capaci di aggiudicarsi tra l’altro le ultime tre edizioni della gara di Misano Adriatico.