MotoGP 2025 – GP Americhe a Austin: gli orari TV su Sky e TV8
Steve Wobser/Getty Images

MotoGP 2025 – GP Americhe a Austin: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP delle Americhe a Austin, terza tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico

La MotoGP sbarca negli USA (e più precisamente a Austin) per il GP delle Americhe: la terza tappa del Motomondiale 2025 sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Vedremo di nuovo un dominio dei fratelli Márquez o Francesco Bagnaia tornerà a brillare? Lo scopriremo domenica.

MotoGP 2025 – GP Americhe: cosa aspettarsi

Il circuito di Austin – sede del GP delle Americhe, terzo appuntamento del Motomondiale 2025 – è un tracciato lungo e variegato che premia le doti del pilota più che la moto: negli ultimi quattro anni sono saliti sul gradino più alto del podio quattro atleti diversi. Tranne che nel 2022 (Enea Bastianini) tutte le edizioni di questa corsa sono state vinte da centauri spagnoli.

La pioggia prevista per sabato potrebbe incidere sulle qualifiche e sulla gara sprint. Di seguito troverete un video Ducati con un giro di pista di Francesco Bagnaia, il calendario del Gran Premio delle Americhe, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e la classifica del Mondiale Piloti.

MotoGP 2025: Austin, il calendario e gli orari TV

Venerdì 28 marzo 2025

15:00-15:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su SkySport MotoGP)

15:50-16:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su SkySport MotoGP)

16:45-17:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

19:15-19:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

20:05-20:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

21:00-22:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

Sabato 29 marzo 2025

14:10-15:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

15:25-15:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

16:10-16:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

16:50-17:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

18:50-19:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

19:45-20:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

21:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

Domenica 30 marzo 2025

16:40-16:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

18:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 20:00 su TV8)

19:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 21:20 su TV8)

21:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 23:00 su TV8)

MotoGP – I numeri del GP delle Americhe

LUNGHEZZA CIRCUITO: 5,51 km

GIRI: 20

MotoGP: il pronostico del GP delle Americhe 2025

Luis ROBAYO / AFP
Francesco Bagnaia

1° Francesco Bagnaia (Ducati)

Francesco Bagnaia non ama molto Austin: qui in MotoGP ha conquistato solo un terzo posto nel 2021.

In Argentina il centauro torinese è finito per la prima volta fuori dal podio mettendo fine a una striscia di sette gare consecutive in “top 3”. C’è bisogno di una svolta.

Luis ROBAYO / AFP
Marc Márquez

2° Marc Márquez (Ducati)

Marc Márquez sarà il dominatore assoluto della MotoGP 2025? Molto probabile. La nostra speranza è che lasci qualche briciola agli avversari giusto per rendere più interessante la stagione.

Il pilota spagnolo sta monopolizzando il Motomondiale e oltretutto si trova a proprio agio nel GP delle Americhe: qui nella classe regina ha infatti portato a casa ben sette successi.

Steve Wobser/Getty Images
Álex Rins

3° Álex Rins (Yamaha)

Álex Rins sta vivendo un periodo di forte crisi: guida la moto più lenta della MotoGP 2025 e per tre Gran Premi di seguito non ha tagliato il traguardo nelle prime dieci posizioni.

Austin, però, è la sua pista preferita: qui ha conquistato due vittorie (quella del 2023 coincide con l’ultimo podio in carriera) e un secondo posto. Ci aspettiamo grandi cose da lui domenica.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Enea Bastianini

Da tenere d’occhio: Enea Bastianini (KTM)

Anche Enea Bastianini non è messo benissimo: reduce da una gara disastrosa in Argentina, può solo fare meglio nel Gran Premio delle Americhe.

I suoi precedenti a Austin? Molto positivi: una vittoria e un terzo posto.

Luis ROBAYO / AFP
Ducati

La moto da seguire: Ducati

Anche domenica resterà solo da capire quale delle Ducati salirà sul gradino più alto del podio di Austin.

Le Rosse di Borgo Panigale hanno vinto in una sola occasione il GP delle Americhe (nel 2022 con Bastianini) ma hanno conquistato 19 vittorie consecutive e, salvo rivoluzioni, in Texas arriverà il ventesimo trionfo di seguito.

MotoGP 2025 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Marc Márquez (Ducati) 74 punti

2° Álex Márquez (Ducati) 58 punti

3° Francesco Bagnaia (Ducati) 43 punti

4° Franco Morbidelli (Ducati) 37 punti

5° Johann Zarco (Honda) 25 punti