

MotoGP 2025 – GP Italia al Mugello: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP d’Italia al Mugello, nona tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
Il Motomondiale 2025 sbarca in Italia per il GP del Mugello: la nona tappa della MotoGP sarà trasmessa in diretta su Sky e anche in chiaro su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Marc Márquez riuscirà a consolidare ancora di più il primato nella classifica iridata o il fratello Álex ha ancora qualche carta da giocare? Lo scopriremo domenica.
MotoGP 2025 – GP Italia: cosa aspettarsi
Il circuito del Mugello – sede del GP d’Italia, nono appuntamento della MotoGP 2025 – è un tracciato che impegna molto i piloti e poco i freni. È una pista molto amata dalla Ducati: dal 2017 a oggi solo Fabio Quartararo con la Yamaha è riuscito a interrompere il dominio delle Rosse di Borgo Panigale in questa corsa.
La pioggia prevista per sabato e domenica potrebbe incidere in modo rilevante sulle qualifiche, la gara sprint e la corsa. Di seguito troverete un video Ducati con un giro di pista di Francesco Bagnaia su una Panigale V4, il calendario del Gran Premio d’Italia, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e la classifica del Mondiale Piloti.
MotoGP 2025: Mugello, il calendario e gli orari TV
Venerdì 20 giugno 2025
09:00-09:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:50-10:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:45-11:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
13:15-13:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
14:05-14:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
15:00-16:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
Sabato 21 giugno 2025
08:40-09:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:25-09:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:10-10:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:50-11:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
12:50-13:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
13:45-14:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
15:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
Domenica 22 giugno 2025
09:40-09:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
11:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
12:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
14:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
MotoGP: i numeri del GP d’Italia
LUNGHEZZA CIRCUITO: 5,25 km
GIRI: 23
MotoGP: il pronostico del GP d’Italia 2025

1° Marc Márquez (Ducati)
Il Mugello non è tra i circuiti più amati da Marc Márquez: qui il sei volte campione del mondo MotoGP ha conquistato una sola vittoria nel lontano 2014 e tre podi totali (l’ultimo, però, nel 2019).
Impossibile, però, non considerarlo il favorito assoluto di questa gara: il centauro spagnolo sta dimostrando di essere l’uomo da battere e negli ultimi cinque Gran Premi iridati ha mancato il piazzamento in “top 3” solo in un’occasione.

2° Francesco Bagnaia (Ducati)
Tutta l’Italia tiferà per Francesco Bagnaia: il pilota torinese non sale sul gradino più alto del podio da quasi tre mesi e ha bisogno di ritrovare morale.
Nonostante si sia aggiudicato le ultime tre edizioni della gara del Mugello difficilmente lo vedremo di nuovo trionfare domenica. Nulla gli vieta, però, di disputare una buona corsa come in Aragona.

3° Johann Zarco (Honda)
Johann Zarco ha un solo obiettivo domenica: tornare sul podio al Mugello dopo la caduta in Aragona che ha interrotto la striscia di due piazzamenti consecutivi in “top 3”.
I suoi precedenti nel Gran Premio d’Italia? Non particolarmente entusiasmanti, se si esclude la terza piazza del 2023.

Da tenere d’occhio: Fabio Quartararo (Yamaha)
Fabio Quartararo è in crisi: dopo il sorprendente secondo posto in Spagna ha inanellato tre ritiri consecutivi.
C’è bisogno di una svolta su una pista molto amata come quella del Mugello: qui il centauro transalpino ha conquistato una vittoria e un secondo posto.

La moto da seguire: Ducati
Dopo due gare di buio la Ducati è tornata a trionfare ribadendo la propria superiorità nel Motomondiale 2025.
Le Rosse di Borgo Panigale si trovano sempre a proprio agio nel Gran Premio di casa: nelle ultime sette edizioni hanno mancato il gradino più alto del podio solo una volta.
MotoGP 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Marc Márquez (Ducati) 233 punti
2° Álex Márquez (Ducati) 201 punti
3° Francesco Bagnaia (Ducati) 140 punti
4° Franco Morbidelli (Ducati) 115 punti
5° Fabio Di Giannantonio (Ducati) 99 punti