MotoGP 2025 – GP Paesi Bassi ad Assen: gli orari TV

MotoGP 2025 – GP Paesi Bassi ad Assen: gli orari TV

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP dei Paesi Bassi ad Assen, decima tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico

Il Motomondiale sbarca nei Paesi Bassi per il GP di Assen: la decima tappa della MotoGP 2025 verrà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Il campionato si è trasformato in un duopolio della famiglia Márquez ma Francesco Bagnaia proverà su una pista molto amata a rosicchiare qualche punto ai due fratelli Marc e Álex.

MotoGP 2025 – GP Paesi Bassi: cosa aspettarsi

Il circuito di Assen – sede del GP dei Paesi Bassi (fino allo scorso anno chiamato semplicemente Gran Premio di Assen) – è un tracciato che impegna poco i freni. Francesco Bagnaia si è aggiudicato le ultime tre edizioni di questa corsa e l’ultimo trionfo di un centauro spagnolo qui risale al lontano 2019.

Di seguito troverete un video Yamaha con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio dei Paesi Bassi, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e la classifica del Mondiale Piloti.

MotoGP 2025: Assen, il calendario e gli orari TV

Venerdì 27 giugno 2025

09:00-09:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

09:50-10:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:45-11:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

13:15-13:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

14:05-14:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

15:00-16:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

Sabato 28 giugno 2025

08:40-09:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

09:25-09:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:10-10:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:50-11:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

12:50-13:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

13:45-14:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

15:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

Domenica 29 giugno 2025

09:40-09:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

11:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 13:00 su TV8)

12:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:15 su TV8)

14:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 16:00 su TV8)

MotoGP – I numeri del GP dei Paesi Bassi

LUNGHEZZA CIRCUITO: 4,54 km

GIRI: 26

MotoGP: il pronostico del GP dei Paesi Bassi 2025


Francesco Bagnaia

1° Francesco Bagnaia (Ducati)

È da quasi tre mesi che Francesco Bagnaia non sale sul gradino più alto del podio: un lungo periodo di crisi per il due volte campione del mondo MotoGP.

Il centauro torinese, però, secondo noi ha tutte le carte in regola per fare bene su una pista molto amata: è stato lui a vincere le ultime tre edizioni della corsa di Assen.

Fabrizio Carabelli/SOPA Images/LightRocket via Getty Images
Marc Márquez

2° Marc Márquez (Ducati)

I precedenti di Marc Márquez nei Paesi Bassi nella classe regina? Due vittorie e sette podi totali (l’ultimo, però, nel 2019).

Il pilota spagnolo è sempre più vicino alla conquista del titolo iridato grazie ai due successi consecutivi e ai quattro piazzamenti di seguito in “top 3”. Prepariamoci a un’altra grande gara da parte sua.

Tiziana FABI / AFP

3° Álex Márquez (Ducati)

Il secondo podio consecutivo portato a casa al Mugello non basta: se Álex Márquez vuole ancora puntare alla MotoGP 2025 deve fare di più.

Peccato che il pilota iberico non ami particolarmente Assen: il suo miglior piazzamento in MotoGP su questa pista è un misero sesto posto rimediato due anni fa.


Maverick Viñales

Da tenere d’occhio: Maverick Viñales (KTM)

Continua il periodo di crisi profonda di Maverick Viñales, al terzo Gran Premio di seguito fuori dalle prime dieci posizioni.

Assen, però, è una delle sue piste preferite: qui può infatti vantare un successo e quattro podi complessivi. Ci aspettiamo un buon risultato da lui anche quest’anno.


Ducati

La moto da seguire: Ducati

Dopo i due passi falsi in Francia e nel Regno Unito la Ducati è tornata a dominare la MotoGP 2025.

La Casa di Borgo Panigale, oltretutto, ha conquistato le ultime tre edizioni del Gran Premio di Assen e quasi sicuramente si aggiudicherà il quarto trionfo consecutivo nei Paesi Bassi.

MotoGP 2025 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Marc Márquez (Ducati) 270 punti

2° Álex Márquez (Ducati) 230 punti

3° Francesco Bagnaia (Ducati) 160 punti

4° Franco Morbidelli (Ducati) 128 punti

5° Fabio Di Giannantonio (Ducati) 120 punti